Cerca

SOCIAL

TikTok sotto accusa: multa record dall'Irlanda per violazione dei dati utenti

La Commissione irlandese sanziona TikTok per 530 milioni di euro, mentre l'azienda annuncia ricorso

TikTok sotto accusa: multa record dall'Irlanda per violazione dei dati utenti

In un mondo sempre più connesso, la protezione dei dati personali è diventata una delle questioni più scottanti e delicate. Recentemente, TikTok, il popolare social network cinese, è finito sotto i riflettori per una sanzione senza precedenti. La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha inflitto a TikTok una multa di 530 milioni di euro, accusandola di aver trasferito illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. Questa decisione, annunciata il 2 maggio 2025, rappresenta la terza sanzione più alta mai imposta nell'ambito del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), superata solo da quelle comminate ad Amazon e Meta-Facebook.

Secondo il commissario del DPC, Graham Doyle, TikTok non ha garantito che i dati personali degli utenti europei ricevessero un livello di protezione equivalente a quello previsto all'interno dell'Unione Europea. La mancanza di adeguate valutazioni ha sollevato preoccupazioni circa il potenziale accesso delle autorità cinesi ai dati, in violazione delle normative europee. Inoltre, l'autorità irlandese ha evidenziato che TikTok ha fornito informazioni errate durante l'inchiesta, sostenendo di non archiviare i dati su server cinesi, un'affermazione smentita da successivi sviluppi.


TikTok ha prontamente dichiarato la sua intenzione di presentare ricorso contro la decisione. L'azienda sostiene che la sanzione non tiene conto del Progetto Clover, un'iniziativa di sicurezza dei dati del valore di 12 miliardi di euro, implementata nel 2023 per rafforzare le protezioni. TikTok afferma che non ha mai ricevuto richieste di dati da parte delle autorità cinesi e che la piattaforma è profondamente integrata nell'economia europea, con 175 milioni di utenti e un contributo significativo al PIL e all'occupazione.

Questa vicenda solleva interrogativi cruciali sulla gestione dei dati personali e sulla capacità delle aziende di rispettare le normative internazionali. Mentre TikTok si prepara a contestare la multa, la questione della protezione dei dati rimane al centro del dibattito globale. Le autorità di regolamentazione europee continuano a monitorare da vicino le pratiche delle grandi aziende tecnologiche, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza e la privacy degli utenti in un'era digitale sempre più complessa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie