Cerca

DOLCE DORMIRE

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

Scopri i segreti dei sognatori e come migliorare la memoria onirica

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

Perché alcuni di noi si svegliano con ricordi vividi dei sogni, mentre altri non ricordano nulla? È una domanda che ha affascinato l'umanità per secoli. Recentemente, una ricerca italiana condotta dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca ha cercato di svelare questo mistero, pubblicando i risultati sulla rivista Communications Psychology.

CHI SONO I SOGNATORI?
I sognatori, secondo lo studio, tendono ad avere un sonno più leggero e spesso dormono di più al mattino. Ma non è solo una questione di abitudini di sonno. Valentina Elce, la prima autrice dello studio, sottolinea che i sognatori sono spesso più introspettivi, con una maggiore propensione a riflettere sui propri pensieri e sentimenti. Questo potrebbe spiegare perché alcune persone riescono a ricordare i sogni in modo vivido e completo.

LA RICERCA ITALIANA
La ricerca della Scuola IMT Alti Studi di Lucca ha esaminato i fattori che influenzano la capacità di ricordare i sogni. Sebbene ci siano differenze individuali, lo studio ha identificato alcune caratteristiche comuni tra coloro che ricordano i sogni. Tra queste, l'introspezione e la qualità del sonno giocano un ruolo cruciale.

TRUCCHI PER RICORDARE I SOGNI
Ma è possibile allenarsi a ricordare i sogni? Secondo gli esperti, sì. Alcuni suggeriscono di tenere un diario dei sogni accanto al letto e di annotare immediatamente qualsiasi frammento di sogno al risveglio. Altri consigliano di riflettere sui sogni prima di addormentarsi, creando un'abitudine che può migliorare la memoria onirica. In un mondo in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci allontana dai nostri pensieri più profondi, ricordare i sogni potrebbe offrirci una finestra unica sulla nostra psiche. E chissà, forse con un po' di pratica, tutti potremmo diventare sognatori esperti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie