Cerca

TEATRO CAMPLOY

La città del jazz: un viaggio musicale tra tradizione e innovazione

L'evento veronese chiude il 9 maggio con un mix di jazz, bossa nova e soul, ingresso libero

La città del jazz: un viaggio musicale tra tradizione e innovazione al Teatro Camploy

Cosa succede quando il jazz incontra la bossa nova e si tinge di sfumature soul e pop? La risposta arriva da Verona, dove la rassegna "La città del jazz" si prepara a chiudere in grande stile il prossimo venerdì 9 maggio al Teatro Camploy. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, che dalle 21 alle 23 potranno immergersi in un universo sonoro ricco di contaminazioni e sorprese.

UN MELTING POT MUSICALE AL TEATRO CAMPLOY
Organizzata dalla Big Band Ritmo-sinfonica in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Verona e sotto la direzione artistica di Marco Pasetto, la rassegna ha saputo portare sul palco di Via Cantarane un'idea di jazz "impura". Un jazz che, mescolandosi ad altri mondi musicali, ha dato vita a nuovi linguaggi, meravigliosi e affascinanti. Questo approccio innovativo ha caratterizzato tutte le serate, ispirandosi a generi ibridi come la bossa nova, nata negli anni '50 in Brasile dall'incontro tra la tradizione jazzistica occidentale e la ricca cultura della Música Popular Brasileira (MPB).

UN VIAGGIO TRA BOSSA NOVA, SOUL E POP
Le serate precedenti hanno visto protagonisti gruppi veronesi come Wood Quintet, Los Alamitos e Notícias do Brasil, che hanno esplorato le infinite possibilità offerte da questo melting pot musicale. Per la chiusura, la Big Band Ritmo-sinfonica, diretta da Marco Pasetto, promette un lungo viaggio nel jazz che include anche sfumature soul e pop. Fondata nel 1949, la band ha un repertorio che spazia dai capolavori di Burt Bacharach, come "The Look of Love" e "Raindrops Keep Falling on My Head", alle meravigliose derive swing di "Don't be that way" di Benny Goodman, passando per standard jazz come "Such Sweet Thunder" di Duke Ellington e colonne sonore iconiche come "Goldfinger".

UN EVENTO APERTO A TUTTI
A rendere ancora più speciale la serata sarà la partecipazione degli studenti del corso jazz della band, che contribuiranno a creare un'atmosfera unica e coinvolgente. E la buona notizia è che l'ingresso è libero, un'opportunità da non perdere per chiunque voglia lasciarsi trasportare dalle note di un evento che promette di essere indimenticabile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie