Cerca

TV

Daniele Doria trionfa ad Amici 24: una vittoria inaspettata che emoziona

Daniele Doria trionfa ad Amici 24: una vittoria inaspettata che emoziona

La ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi si è conclusa con la sorprendente vittoria di Daniele Doria, giovane ballerino campano di 18 anni, che ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua determinazione. Nonostante i pronostici favorissero altri concorrenti, Daniele ha saputo emergere, aggiudicandosi il titolo di vincitore assoluto del programma.

Un percorso di crescita e resilienza

Originario di Aversa, Daniele ha affrontato un percorso non privo di ostacoli. Durante il suo cammino nella scuola, ha dovuto superare un infortunio che lo ha costretto a uno stop di un mese nel pieno della gara. Grazie al supporto della sua insegnante Alessandra Celentano e alla sua forza di volontà, è riuscito a tornare in pista più determinato che mai. La sua capacità di mettersi in gioco, anche affrontando coreografie impegnative come quella eseguita con tacchi rossi durante la finale, ha dimostrato la sua versatilità e il suo coraggio.

La finale: emozioni e colpi di scena

La serata finale è stata un susseguirsi di emozioni. Dopo aver superato le sfide contro gli altri ballerini, Daniele ha affrontato l'ultimo duello contro TrigNO, nome d'arte di Pietro Bagnadentro, vincitore della categoria Canto. Il televoto ha decretato la vittoria di Daniele con il 54,80% delle preferenze, contro il 45,20% di TrigNO. 

Durante la proclamazione, un momento particolarmente toccante è stato quando TrigNO ha sollevato Daniele in un abbraccio festoso, sottolineando il rispetto e l'amicizia nati tra i due artisti nel corso del programma. 

I premi assegnati

Oltre al titolo di vincitore assoluto, Daniele ha ricevuto un montepremi complessivo di 207.000 euro in gettoni d'oro, suddivisi tra il premio finale, quello per la categoria Ballo e il premio Marlù Keep Dreaming. TrigNO, invece, ha ottenuto 57.000 euro, grazie alla vittoria nella categoria Canto e al premio Marlù, oltre al prestigioso Premio delle Radio. Antonia Nocca si è aggiudicata il Premio della Critica Enel e il Premio Unicità Oreo, per un totale di 87.000 euro. Alessia Pecchia e Francesco Fasano hanno ricevuto ciascuno il premio Marlù di 7.000 euro.Un trampolino di lancio per il futuro

La vittoria di Daniele rappresenta non solo il coronamento di un sogno, ma anche l'inizio di una promettente carriera nel mondo della danza. La sua storia è un esempio di come impegno, passione e resilienza possano portare al successo, anche quando le previsioni sembrano sfavorevoli.

Con la conclusione di questa edizione, Amici conferma il suo ruolo di fucina di talenti, offrendo ai giovani artisti l'opportunità di crescere e affermarsi nel panorama dello spettacolo italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie