IN GIRO
30 Maggio 2025
Qual è il segreto che rende i giardini del Veneto così irresistibili? Forse è la combinazione unica di storia, architettura e natura che si fonde in un'armonia perfetta. La primavera è il momento ideale per esplorare questi angoli di paradiso, dove i profumi e i colori delle rose si mescolano con il fascino di ville e castelli secolari. Scopriamo insieme alcuni dei luoghi più incantevoli che il Veneto ha da offrire.
CASTELLO DI RONCADE: UN SOGNO MEDIEVALE
Varcare le porte del Castello di Roncade, situato a Roncade (TV), è come entrare in una fiaba. Le sue mura medievali, circondate da un fossato e merli rinascimentali, racchiudono un giardino segreto dove le rose fioriscono tra le pietre antiche. Questo luogo è un'oasi di pace, perfetta per chi cerca un'atmosfera sospesa tra realtà e leggenda. Le visite guidate sono disponibili su prenotazione nei giorni feriali e il sabato mattina.
VILLA GIUSTINIANI: UN TESORO BOTANICO
A San Pietro Viminario (PD), i giardini di Villa Giustiniani si estendono per 5 ettari, offrendo un vero tesoro botanico e architettonico. La villa, con la sua facciata palladiana progettata da Baldassarre Longhena nel 1674, è immersa in un parco secolare che ospita un roseto con centinaia di varietà antiche. Aperta dal 1° aprile al 31 ottobre, la villa offre visite guidate condotte dagli appassionati proprietari.
CASTELLO DI SAN PELAGIO: UN VIAGGIO NEL TEMPO
A Due Carrare (PD), il giardino storico del Castello di San Pelagio è un luogo dove storia e natura si fondono. In maggio, oltre 1.000 rose di 200 varietà diverse fioriscono in un tripudio di colori e profumi. Aperto da marzo a novembre, il castello invita i visitatori a perdersi tra i suoi labirinti verdi e le piante ultracentenarie.
ROSETO DI SANTA GIUSTINA: UN ANGOLO DI PACE
Nel cuore di Padova, accanto all'antico bastione di Santa Giustina, si trova il Roseto di Santa Giustina. Questo angolo segreto di pace è perfetto per una passeggiata romantica tra vialetti discreti e profumi inebrianti. Aperto dal 25 aprile al 20 ottobre, il roseto è un rifugio lontano dal frastuono della città.
GIARDINO DI VILLA BARBARIGO: UN POEMA BAROCCO
Nel cuore dei Colli Euganei, il Giardino di Villa Barbarigo a Valsanzibio (PD) è un poema barocco inciso nella pietra e nei petali. Progettato nel Seicento da Luigi Bernini, il giardino racconta un viaggio simbolico verso la salvezza attraverso statue, fontane e giochi d'acqua. Aperto tutti i giorni fino a dicembre, il giardino è un luogo di meditazione, arte e meraviglia.
ORTO BOTANICO DI PADOVA: UN RIFUGIO INCANTATO
Dal 1545, l'Orto Botanico di Padova accoglie i visitatori nel cuore della città. Con oltre 6.000 specie coltivate su 22.000 mq, l'orto è un rifugio incantato dove le rose sono protagoniste silenziose di un racconto che attraversa i secoli. Aperto dal martedì alla domenica, da marzo a ottobre, l'orto offre un'esperienza unica tra scienza e bellezza.
VILLA PISANI: UN'OPERA D'ARTE VIVENTE
Sulle rive del Brenta, Villa Pisani a Stra (VE) si apre come una dimora da sogno con il suo giardino settecentesco, premiato come Parco più bello d'Italia. Tra siepi labirintiche e glicini in fiore, le rose dialogano con l'architettura e la storia, regalando emozioni delicate e scenari ideali per una fuga d'amore. Aperta dal martedì alla domenica, la villa offre un'esperienza unica tra natura e nobiltà.
PARCO GIARDINO SIGURTÀ: UN SOGNO A CIELO APERTO
A Valeggio sul Mincio (VR), il Parco Giardino Sigurtà è uno dei giardini più belli d'Italia ed Europa. Con i suoi 60 ettari di verde, il parco racconta una storia che comincia nel 1407 e si svela oggi in romantici sentieri e specchi d'acqua. Aperto da marzo a novembre, il parco è un sogno a cielo aperto per gli innamorati della natura.
VILLA MOSCONI BERTANI: UN'ARMONIA SENZA TEMPO
Circondata da un giardino romantico, Villa Mosconi Bertani ad Arbizzano di Negrar (VR) offre un'esperienza unica tra viali ombreggiati, laghetti e roseti. Aperta tutto l'anno con visite guidate su prenotazione, la villa è un luogo dove ogni sguardo trova quiete e incanto.
GIARDINO GIUSTI: UN SOGNO ITALIANO
Nel cuore di Verona, il Giardino Giusti è una gemma rinascimentale che incanta da secoli. Tra siepi scolpite e fontane di marmo, le rose completano la magia di un luogo dove camminarono Goethe e Mozart. Aperto tutti i giorni, il giardino offre un'esperienza unica tra arte e natura.
Video del Giorno