Cerca

LIVE

Maria Callas: un secolo di arte e passione celebrato a Verona

Un evento speciale per il centenario della nascita del soprano greco, con una medaglia d'arte unica

Maria Callas: un secolo di arte e passione celebrato a Verona

Cosa rende un artista immortale? È forse la capacità di toccare il cuore delle persone, di lasciare un segno indelebile nel tempo? Maria Callas, il leggendario soprano greco, ha incarnato tutto questo e molto di più. A un secolo dalla sua nascita, la città di Verona si prepara a rendere omaggio a questa straordinaria figura con un evento che promette di essere tanto memorabile quanto la sua carriera.

Venerdì 6 giugno, alle ore 17, la sala Montanari della Società Letteraria di Verona ospiterà un incontro speciale nell'ambito del Festival internazionale dedicato a Maria Callas. Questo evento, curato dal direttore d'orchestra e divulgatore musicale Nicola Guerini, celebra i 100 anni dalla nascita di una delle voci più affascinanti e uniche del panorama operistico mondiale. L'ingresso è libero e l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito societaletteraria.it, permettendo a un pubblico globale di partecipare a questo omaggio.

In occasione di questo importante anniversario, è stata creata una medaglia celebrativa intitolata "100 Petali per Maria Callas". Disegnata da Christian Faes, studente dell'Accademia d'Arte Cignaroli, la medaglia è realizzata in bronzo argentato con l'antico sistema a cera persa e impreziosita da uno smalto rosso. Questo capolavoro artistico non è solo un tributo alla Callas, ma anche un riconoscimento per cento eccellenze tra artisti, intellettuali, imprenditori e istituti di alta cultura e ricerca scientifica che si sono distinti per il loro contributo alla società.

La medaglia è un'opera d'arte che racchiude in sé un profondo simbolismo. Gli anelli ellittici dell'Arena di Verona, rappresentati attraverso segni essenziali, richiamano la città da cui il progetto prende vita. Al centro, un palcoscenico a forma di petalo dal colore rosso acceso simboleggia il fuoco greco che ardeva in Maria Callas per l'arte. Un omaggio che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, in un unico, potente messaggio di bellezza e passione. Maria Callas non è stata solo una cantante straordinaria, ma anche un'attrice di talento, come dimostrato dalla sua interpretazione in "Medea" di Pier Paolo Pasolini. La sua voce e la sua presenza scenica hanno incantato generazioni, e questo evento a Verona è un'occasione per ricordare e celebrare il suo inestimabile contributo al mondo dell'arte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie