TEATRO
17 Luglio 2025
La vita di Frida Kahlo, iconica pittrice messicana, è un affresco di emozioni e colori che continua a ispirare generazioni. La compagnia teatrale GtvNiù ha deciso di rendere omaggio a questa straordinaria artista con lo spettacolo "Frida, una vida libre", che sarà presentato dal 18 al 23 luglio a Cortile Montanari, alle ore 21:15. La regia è affidata ad Andrea Pellizzari, un nome che promette di portare sul palcoscenico un'esperienza intensa e coinvolgente, arricchita da musica dal vivo.
UN VIAGGIO TEATRALE NELLA VITA DI FRIDA KAHLO
Andrea Pellizzari, il regista dello spettacolo, ha un legame profondo con l'arte sin dalla giovane età. Cresciuto in un ambiente familiare che respirava creatività, grazie a una madre insegnante d'arte e a un padre architetto, Pellizzari ha avuto la rara opportunità di esplorare liberamente le sue visioni artistiche. "A soli dieci anni, non comprendevo appieno la fortuna di avere una madre insegnante d'arte e un padre architetto", racconta Pellizzari. Questo ambiente stimolante ha permesso al regista di sviluppare una sensibilità particolare verso l'arte figurativa, che si riflette nel suo lavoro teatrale.
FRIDA KAHLO: UNA PASIONARIA CHE COMMUOVE
Lo spettacolo "Frida, una vida libre" promette di essere un viaggio emozionante attraverso la vita di una donna che ha saputo trasformare il dolore in arte. Frida Kahlo, con la sua capacità di catturare la realtà con dettagli minuziosi, è stata una figura indomita che ha vissuto grandi sogni e immani sofferenze. Pellizzari descrive Frida come "una pasionaria che commuove", sottolineando come la sua vita e la sua arte continuino a toccare il cuore di chiunque le incontri.
UN OMAGGIO ALLA LIBERTÀ CREATIVA
La scelta di portare in scena la vita di Frida Kahlo non è casuale. La sua storia è un inno alla libertà creativa e alla resilienza, valori che Pellizzari ha fatto propri grazie al sostegno ricevuto in famiglia. "Questo sostegno, raro negli anni '70, mi ha regalato la libertà di esprimere le mie visioni sulla vita", afferma il regista. Lo spettacolo diventa così un tributo non solo a Frida, ma anche a tutti coloro che hanno il coraggio di vivere la propria vita a colori, nonostante le avversità.
UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE A CORTILE MONTANARI
Per chi ama l'arte e il teatro, "Frida, una vida libre" rappresenta un appuntamento imperdibile. La magia del palcoscenico, unita alla potenza della musica dal vivo, promette di regalare al pubblico un'esperienza indimenticabile. Cortile Montanari diventa così il luogo ideale per immergersi nel mondo di Frida Kahlo, una donna che ha saputo trasformare la sua esistenza in un'opera d'arte.
Video del Giorno