Cerca

RASSEGNA

Fabio Genovesi racconta il Giro d’Italia tra emozioni e ironia: a Canda con "Tutti primi sul traguardo del mio cuore"

Fabio Genovesi racconta il Giro d’Italia tra emozioni e ironia: a Canda con "Tutti primi sul traguardo del mio cuore"

Prosegue la rassegna Tra ville e giardini 2025 con una tappa da non perdere a Canda, lunedì 21 luglio alle 21.30, nella cornice della residenza Le Campagnole. Protagonista sarà Fabio Genovesi, scrittore e voce del Giro su Rai, con il suo monologo tratto dal libro "Tutti primi sul traguardo del mio cuore": un viaggio divertente e toccante tra sport, umanità e vita vera. Lo spettacolo sarà preceduto da un’intervista in diretta su Delta Radio, dalle 17 alle 19. Un doppio evento che intreccia letteratura, ciclismo e racconti italiani dal cuore grande.

Prosegue senza sosta la programmazione di Tra ville e giardini 2025, la rassegna itinerante che anima il Polesine con spettacoli immersi nella bellezza dei luoghi. Per la tappa di Canda, lunedì 21 luglio alle 21.30, l’appuntamento è con il coinvolgente monologo di Fabio Genovesi, tratto dal suo libro "Tutti primi sul traguardo del mio cuore" (Solferino editore): un viaggio ironico e commovente dentro e attorno al Giro d’Italia, tra epica sportiva e umanità surreale, che diventa una straordinaria metafora della vita.
Lo scrittore toscano, volto noto delle telecronache Rai, porterà in scena una narrazione brillante e sentimentale, ricca di aneddoti, personaggi incredibili e atmosfere tipicamente italiane, dove il ciclismo è solo il punto di partenza per raccontare l’Italia vera, con i suoi sogni, le sue stranezze e il suo cuore immenso. Lo spettacolo – monologo di e con Fabio Genovesi, con direzione tecnica di Stefano Dellepiane e mise en espace di Marta Dalla Via – si terrà nella suggestiva cornice della residenza Le Campagnole.
Prima di salire sul palco, Fabio Genovesi sarà ospite del programma “GiMBoX” su Delta Radio, in diretta dalle 17 alle 19. Un’occasione imperdibile per ascoltarlo raccontare in anteprima il dietro le quinte dello spettacolo, la sua passione per il ciclismo e le mille storie raccolte lungo le strade del Giro d’Italia.
Un doppio appuntamento da non perdere per chi ama la letteratura, lo sport, l’ironia e la bellezza dei piccoli grandi racconti italiani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie