Cerca

FESTIVALBAR

28 luglio 1973: il Festivalbar con i capolavori di Mia Martini e Marcella Bella

"Festivalbar 1973: un viaggio nostalgico tra icone musicali e successi intramontabili"

Festivalbar 1973: il trionfo di Mia Martini e Marcella e le canzoni che hanno segnato un'epoca

Il Festivalbar, ideato da Vittorio Salvetti, è stato uno dei momenti più significativi e peculiari della tradizione televisiva musicale italiana. Questo format prevedeva la valutazione delle preferenze del pubblico attraverso i jukebox, registrando quante volte ciascun brano veniva scelto e suonato dai frequentatori dei bar in tutta Italia. Agli anni '70, trionfare al Festivalbar significava, similmente a oggi, raggiungere il vertice delle classifiche sulle principali piattaforme di streaming musicale, con un brano che avrebbe probabilmente segnato l'anno intero come una vera e propria icona.

Nel 1973, esattamente 52 anni fa, il 28 luglio, una canzone conquistò la vittoria dell'edizione di quell'anno del Festivalbar, trasformandosi non soltanto in una hit per i fan del tempo, ma in un pezzo che ancora oggi riesce a riportare alla mente emozioni del passato, mantenendo intatta la sua capacità espressiva. Si tratta di "Minuetto", un vero capolavoro della musica italiana, interpretato dall'inconfondibile voce di Mia Martini. Al suo fianco, un'altra straordinaria artista, Marcella Bella, si distinse con "Io domani", brano che seppe affascinare il pubblico e solidificare la sua carriera.

Il Festivalbar 1973 non fu solo la scena di queste due artiste. Tra i partecipanti emersero anche gli Alunni del Sole con "E mi manchi tanto", i Dik Dik con "Storia di periferia" e i Nomadi con "Un giorno insieme". Degna di nota fu anche la presenza di artisti come Patty Pravo, che propose "Pazza idea", e i Pooh, con "Io e te per altri giorni", contribuendo a rendere l'edizione di quell'anno particolarmente ricca e variegata.

Il Festivalbar ha rappresentato un'importante vetrina per la musica italiana, un evento che ha saputo adattarsi ai mutamenti del panorama musicale e alle nuove inclinazioni del pubblico. Sebbene la manifestazione si sia conclusa nel 2007, le sue edizioni passate continuano a vivere nei ricordi di coloro che le hanno vissute e nelle canzoni che hanno segnato un'intera epoca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie