MUSICA
29 Luglio 2025
Nelle ultime settimane, la celebre cantante Giorgia è finita sotto i riflettori. L'origine di tale attenzione risiede in alcune dichiarazioni di Donatella Rettore, la quale, durante un'intervista, ha definito la collega come "un'imitazione di Whitney Houston". Nei giorni seguenti, si è sviluppato un acceso scambio di opinioni tra la cantante di "Splendido Splendente" e la madre di Giorgia, confronto al quale l'artista ha scelto di non prendere parte. La controversia sembra ora giungere a conclusione. Giorgia ha infatti deciso di rompere il silenzio nell’ambito di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, affermando: "A essere una copia di Whitney Houston ci metterei la firma! Poi certo mi ha ferito, anche se so che non si può piacere a tutti".
Successivamente, Giorgia ha parlato di un episodio privato menzionato dalla Rettore alcune settimane fa: "Di Donatella ho un bellissimo ricordo, mio padre faceva il cantante e quando avevo 8 anni mi ritrovai a una cena dove c’era anche lei: ricordo questa ragazza bionda con le stelline appiccicate sugli occhi, ho passato la serata a guardarla come una dea. L’ho sempre adorata e quindi mi dispiace che lei non provi la stessa cosa. Però per me rimane la dea di quella sera". Nel proseguo dell’intervista, l’artista ha espresso le sue opinioni riguardo il panorama musicale moderno, manifestando preoccupazione per i giovani cantanti che faticano a sostenere la pressione emotiva e psicologica imposta dall'industria musicale. Lei stessa, nonostante una carriera ricca di successi e riconoscimenti, ha rivelato di aver considerato l'idea di abbandonare la strada musicale nel 2022. Tuttavia, il suo ritorno sulla scena è stato segnato da una serie di successi che hanno riaffermato la sua popolarità e rilevanza nel contesto musicale italiano.
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano "La cura per me", Giorgia ha dimostrato di saper ancora conquistare il pubblico. Malgrado il sesto posto nella competizione, la canzone ha raggiunto oltre 130 milioni di stream a livello globale, confermando il suo appeal. "Me la sono vissuta anche meglio rispetto agli altri anni", ha dichiarato, sottolineando come la vera vittoria fosse personale, una sfida con se stessa e con la sua musica. Giorgia ha sempre avuto un legame speciale con il suo pubblico, un vincolo che si è consolidato nel tempo. "Il tempo regala un legame col pubblico che è l'unica cosa che conta veramente", ha dichiarato. Dopo Sanremo, la cantante si prepara a intraprendere un tour nei palasport, celebrando i 30 anni di carriera con il "Come saprei Live 2025" e l'uscita di un nuovo album prevista per ottobre.
Oltre alla musica, Giorgia ha ampliato i suoi orizzonti partecipando come giudice a X Factor, esperienza descritta come "insperata e inaspettata". Lavorare con un team totalmente al femminile ha reso l'ambiente più armonioso, e l’artista si è detta entusiasta di questa nuova fase del suo percorso professionale. Nel suo nuovo album, Giorgia ha collaborato con artisti come Calcutta e Dardust, evidenziando ancora una volta la sua abilità nel reinventarsi e rimanere contemporanea. I tre concerti sold out al Teatro Greco di Siracusa hanno rappresentato un autentico trionfo, con 4600 spettatori a sera che hanno assistito a performance indimenticabili. La scaletta ha offerto un viaggio nel tempo attraverso i successi di Giorgia, da "Come saprei" a "Io fra tanti".
Momenti speciali come l’abbraccio con giovani fan e una proposta di matrimonio sulle note di "Di sole d’azzurro" hanno reso ogni serata unica. Nonostante una carriera costellata di successi, Giorgia continua a studiare e migliorarsi. "Ho attinto dalla scrittura di tanti ragazzi e ragazze sconosciuti", ha spiegato, sottolineando l'importanza di mettersi in gioco e di lavorare sulla propria vocalità. Collaborando con Enrico Bruni, Giorgia ha dimostrato che umiltà e dedizione sono essenziali per mantenere la propria rilevanza nel mondo della musica."
Video del Giorno