Cerca

COMPLEANNO

Gerry Scotti compie 69 anni: una vita tra tv, politica e successi senza tempo

Gerry Scotti: 69 anni di carriera tra radio, tv e politica, celebrando il ritorno di "La Ruota della Fortuna" sul piccolo schermo.

Gerry Scotti compie 69 anni: una vita tra tv, politica e successi senza tempo

Gerry Scotti, uno dei volti più amati della televisione italiana, festeggia oggi, 7 agosto, il suo 69esimo compleanno.

Virginio Scotti, noto al grande pubblico con lo pseudonimo di Gerry Scotti, è nato il 7 agosto 1956 nella provincia di Pavia. Dopo aver intrapreso gli studi universitari in Giurisprudenza, Scotti abbandona tale percorso per dedicarsi alla carriera radiofonica, iniziata negli anni Settanta presso Radio Milano International e successivamente proseguita come voce distintiva di Radio Deejay negli anni Ottanta.

Il suo esordio sul piccolo schermo avviene nel 1983 con "DeeJay Television" su Italia 1, segnando l'inizio di una prolifica collaborazione con il colosso Mediaset. L’emittente gli affida la conduzione di programmi di successo come "Candid Camera", "Festivalbar", "Il gioco del 9" e "La grande sfida". Nel corso degli anni Novanta e Duemila, Scotti diventa uno dei volti più apprezzati del preserale, portando al successo trasmissioni iconiche come "La sai l’ultima?" (dal 1992), "Passaparola" (1999–2006), "Chi vuol essere milionario?" (2000-2011), "The Money Drop" (2011–2013) e "Caduta libera" (dal 2015). Oltre ai quiz, Scotti ha condotto programmi di intrattenimento come "Paperissima", "La Corrida", "Lo Show dei Record" e "Tu sì que vales".

Nel decennio dei 2000 si è cimentato anche nella recitazione, partecipando a sitcom di successo quali "Finalmente soli" al fianco di Maria Amelia Monti e "Io e la mamma" con Delia Scala. Nel suo percorso artistico si contano anche due libri e diversi singoli musicali incisi tra gli anni Ottanta e Novanta. 

Nei primi anni della sua carriera, Gerry Scotti ebbe anche una parentesi politica. Nel 1987, fu eletto alla Camera dei Deputati nel collegio di Milano con il Partito Socialista Italiano, allora guidato da Bettino Craxi, mantenendo la carica fino al 1992. Durante il suo mandato, si concentrò sulle politiche giovanili, presentando 33 proposte di legge e 24 atti parlamentari. Tuttavia, egli stesso confessò che il suo impegno non ricevette il riconoscimento sperato. 

Oggi festeggia anche il grande successo de "La Ruota della Fortuna" tornata in tv dopo diversi anni e diventata di punta nella programmazione estiva grazie alla sua simpatia e alla capacità di entrare quasi come uno "zio" nelle case delle famiglie italiane. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie