Cerca

IL DOCU-FILM

"Stans: il documentario che svela il legame viscerale tra Eminem e i suoi fan"

"Stans": il documentario che svela il legame indissolubile fra fan e artista, esplorando la storia di Eminem e l'impatto della sua musica sulla cultura popolare.

"Stans: il documentario che svela il legame viscerale tra Eminem e i suoi fan"

Stan: persona fanatica e ossessionata da qualcuno o qualcosa. Un termine, usato nel mondo dello spettacolo per identificare gli ammiratori più accaniti, è ormai divento di uso comune. 

Non ha caso "Stans" è proprio il titolo scelto per il nuovo documentario diretto da Steven Leckart e co-prodotto da Eminem che mira a raccontare il forte legame che si crea tra un artista e il suo pubblico. Attraverso ricostruzioni, video di repertorio e interviste verrà esaminata la nascita del fenomeno "stan" avvenuta negli anni 2000 dopo l'omonima canzone del celebre rapper. 

Quando una parola diventa parte del dizionario quotidiano significa aver scritto una parte di storia popolare ed Eminem di certo lo ha fatto. Non solo ha rivoluzionato il mondo del rap e della fama, ma ha dato anche un nome ad un "qualcosa" che da quel momento in poi sarebbe diventato un fenomeno mondiale capace di influenzare l'intera industria musicale. Basti pensare, ad esempio, all'impatto degli Swifties, ovvero i fan di Taylor Swift, e degli A.R.M.Y, sostenitori del gruppo BTS. Comunità di appassionati che esercitano un'influenza significativa, in grado di condizionare sia le identità personali dei membri sia le dinamiche relazionali all'interno dei gruppi stessi.

Un documentario che esplora, quindi, i legami profondi che si instaurano tra i fan più fedeli e l'artista, offrendo un'analisi dettagliata del potere che le icone possono esercitare quando vengono adorate e seguite con un fanatismo eccessivo e a volte distorto. Colui che ha scalato le maggiori classifiche musicali, segnando la scena rap degli anni 2000, vinto un Oscar, 15 Grammy, un Emmy oltre a un posto nella Rock Wall of Fame, si racconta con la sincerità e la genuinità che lo contraddistinguono. Rivela le sfide legate all'essere percepito come simbolo e il gravoso peso delle aspettative che il pubblico nutre nei suoi confronti. 

Il film ha debuttato al SXSW London il 2 Giugno dove migliaia di fan hanno trasformato la visione in una vera e propria celebrazione. Per quattro giorni, dal 07 agosto fino al 10 agosto sarà disponibile nelle sale dei cinema AMC negli Stati Uniti e in oltre 1.600 sale in tutto il mondo. Con l'obiettivo di partecipare alla qualificazione agli Oscar, il film promette di offrire un ritratto della storia di Eminem e della cultura musicale e popolare che ha riscritto nel corso della sua carriera grazie alla sua musica.

Sulle note celebri di Eminem, il pubblico avrà l'opportunità di esplorare entrambi i volti dell'artista: da un lato, il cantante affermato e di grande successo; dall'altro, la persona vulnerabile, con le sue fragilità e sofferenze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie