Cerca

IL DIBATTITO

Coldplay: Chris Martin difende la kiss cam, ma la tutela della privacy resta nel mirino

Dal caso virale di Foxborough alla difesa di Chris Martin: la kiss cam dei Coldplay accende il dibattito su privacy, consenso e differenze tra leggi USA ed europee.

Coldplay: Chris Martin difende la kiss cam, ma la tutela della privacy resta nel mirino

Dopo lo scandalo del mese scorso, il momento kiss cam durante i concerti dei Coldplay è uno dei più attesi dai fan, che si divertono a ironizzare sull’accaduto. A settimane di distanza Chris Martin, voce della band, è ritornato sull’argomento.

Per rinfrescare la memoria. Durante il live al Gillette Stadium di Foxborough (Massachusetts) la kiss cam ha inquadrato due persone: Andy Byron, miliardario CEO di Astronomer, e Kristin Cabot, direttrice HR della stessa azienda. I due, inizialmente abbracciati, hanno avuto una reazione singolare: non appena si sono accorti di essere ripresi, si sono nascosti uscendo dall’inquadratura. Il video, diventato virale sui social, ha portato a conseguenze pesanti per il CEO, costretto a dare le dimissioni e, apparentemente, a intraprendere una causa di divorzio dalla moglie per il tradimento.

Da questo momento in poi si è acceso un forte dibattito sulla privacy, evidenziando come la riproduzione di contenuti sui social possa portare un'attenzione più amplificata rispetto al passato e conseguenze maggiori. I punti chiave della discussione riguardano la sottile linea che separa la sfera pubblica e quella privata, sottolineando come ai tempi di internet bastino una semplice foto o un video per esporre al mondo aspetti intimi della vita di qualcuno. C’è chi sostiene che i due interessati non volessero essere ripresi e che, di conseguenza, la riproduzione del video sia stata fatta senza un consenso. Il caso ha sollevato, quindi, diverse domande sulla normativa riguardante il tema privacy, soprattutto evidenziando le differenze tra le leggi statunitensi e quelle europee, considerate più restrittive e tutelanti.

Durante lo spettacolo il cantante aveva ironizzato sulla scena e, nelle tappe successive dei concerti, non ha mai espresso la propria opinione a riguardo, limitandosi a richiamare attenzione al pubblico prima della kiss cam per evitare ulteriori fraintendimenti.

Solo recentemente, durante lo show a Hull, Inghilterra, l'artista è ritornato sull'argomento, affermando che la kiss cam è uno strumento che la band usa da molto tempo e che serve per interagire con il pubblico ed entrare in sintonia con esso. “La vita ti offre limoni e tu devi fare la limonata” ha affermato, difendendo l'utilizzo di questo strumento per coinvolgere i propri fan e dargli un volto tra la folla. Tuttavia il dibattito sulla privacy rimane ancora aperto, anche se al momento alla band sembra non toccare troppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie