COMPLEANNO
22 Agosto 2025
Andrea De Filippi, in arte Alfa, compie oggi 25 anni. Nato a Genova nel 2000, sin dall'età di 8 anni ha iniziato a studiare musica e alcuni strumenti come la chitarra e il pianoforte.
Ha frequentato il liceo classico ed è proprio dai suoi studi umanistici che ha preso ispirazione per il suo nome d'arte. Alfa è la prima lettera dell'alfabeto greco e il suo significato è inizio, principio. Un termine che sottolinea la volontà di non fermarsi mai e di ricominciare da zero per raggiungere obiettivi diversi e nuovi.
E' proprio durante gli anni di liceo che comincia a scrivere i primi brani. Si avvicina al rap partecipando ad alcune gare di freestyle e scoprendo come usare la sua voce, ma si allontana velocemente da quello stile per avvicinarsi ad una scrittura più folk-pop.
Nel 2020, insieme al diploma di maturità, arrivano anche i primi successi nella musica con la canzone Cin Cin. Prosegue, poi, gli studi all'Università Bocconi di Milano, iscrivendosi a Economia delle arti e dei beni culturali per poi rinunciarvi e concentrarsi sulla carriera musicale ospitando, nel 2019, il suo primo grande concerto al "Fabrique" di Milano.
Nel 2018 partecipa alle selezioni di X-Factor senza, però, riuscire ad accedere al programma. Continua a scrivere musica e pubblica anche il suo primo album: "Befor Wanderlust" a cui è seguito, nel 2021, l'album "Nord".
Oltre a Cin Cin nel 2020 comincia a debuttare nella scena musicale italiana con "San Lorenzo", in duetto con Annalisa, e la versione italiana di "Snap" della cantante armena Rosa Linn.
E' nel 2023 che conquista le classifiche italiane grazie al brano "Bellissimissima" che lo porta, l'anno seguente a partecipare tra i big al Festival di Sanremo con il brano "Vai". Il pezzo conquista la decima posizione con sonorità allegre e spunti autobiografici che invitano a non arrendersi mai. Oltre al successo estivo del brano presentato a Sanremo, l’artista si è messo in luce nella serata delle cover proponendo una nuova interpretazione di "Sogna ragazzo sogna", poi pubblicata come singolo insieme a Roberto Vecchioni. Un’esibizione intensa che ha visto incontrarsi sul palco due generazioni lontane, dialogare attraverso le parole poetiche del "professore" e il tocco di freschezza di Alfa, rivolto direttamente ai più giovani, spronati ad affrontare a testa alta le sfide che la vita porrà loro.
Dopo il festival ha pubblicato il suo terzo album: "Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato" al quale è seguito il suo primo tour nei palazzetti di tutta Italia.
Come ha raccontato in diverse interviste, è stato vittima di bullismo a causa del suo fisico e della timidezza: una ferita che ancora oggi gli alimenta un senso di insicurezza rispetto all’aspetto. In questo contesto, il giallo è divenuto il suo segno distintivo, a rappresentare uno stile di vita solare, sobrio e caloroso. Non di rado lo si vede portare sul petto un cuore giallo, simbolo di gioia e semplicità, lontano dalla ricerca di essere “cool” o conforme allo stereotipo dell’artista. Quel simbolo richiama anche l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di riferimento nazionale e internazionale per le patologie pediatriche rare e complesse, al quale destina iniziative di beneficenza.
Video del Giorno