VMA's 2025
25 Agosto 2025
VMA's 2025, manca ormai pochissimo alla serata che assegna i premi MTV agli artisti che, durante l'anno, hanno avuto un ruolo di spicco all'interno del panorama musicale globale.
Il pre-show e lo show saranno trasmessi in diretta dall' UBS Arena di Elmont, New York, nella notte di lunedì 8 settembre su MTV e in streaming su Now. A condurre l'edizione di quest'anno sarà il rapper e attore LL Cool J accompagnato da una lista ricca di artisti che si esibiranno nel corso della serata.
Tra le performance più attese c'è sicuramente quella di Sabrina Carpenter che torna dopo il debutto dell'anno scorso di "Espresso", brano vincitore di "Song of the Year", con otto candidature. Le aspettative sono altissime per Busta Rhymes, icona dell'hip-hop che si esibirà per ricevere il premio "MTV VMA Rock the Bells Visionary Awards", e J balvin che apparirà sul palco per ben due volte. Una per presentare il suo nuovo singolo "Zun Zun" insieme a Justin Quiles e Lenny Tàvarez, e l'altra insieme a DJ Snake con "Noventa". Ci sarà anche il debutto di Alex Warren candidato per "Best New Artist" e "Best Pop e Song of the Year" con l'iconica "Ordinary".
Ricky Martin riceverà il Latin Icon Award e tornerà sul palco dopo diversi anni di assenza per riportare sul palco la sua intramontabile energia latina che gli permise di essere il primo cantante latino a vincere il "Best Pop Video" con "Livin la Vida Loca" con il quale si aggiudicò anche "Best Dance Video".
Tra i big di quest'anno ci sarà anche Mariah Carey che riceverà il prestigioso premio "Video Vanguard Award" e che ha promesso una performance che verrà ricordata nella storia dei VMA's.
In lista per i premi principali troviamo Lady Gaga con 12 nomination, Bruno Mars con 11 e Kendrik Lamar con 10. Seguiti da Rosé, Ariana Grande e The Weekend con 7 nomination ciascuno. Troviamo poi, Bliie Eilish, Charli xcx, Bad Bunny, Doechii, Ed Sheeran, Jelly Roll; Miley Cyrus e Tate McRae. Mentre la corsa al maggior numero di vittorie continua tra Beyoncé e Taylor Swift, entrambe in lizza per l'Artista dell'anno.
Tra le novità introdotte quest'anno ci sono l'aggiunta delle categorie Miglior brano Country e Miglior artista pop.
Tutto è pronto per una delle serate più attese nella scena musicale globale. In Italia sarà possibile seguire la diretta su Sky oppure rivederla in streaming su Paramount+.
Video del Giorno