LIVE
28 Agosto 2025
Gli I-days di Milano non potevano che chiudersi in modo migliore. Post Malone ha trasformato l'Ippodromo San Siro nell'America country dei cowboy. Un live da 90 minuti che ha mescolato nuove canzoni e vecchi successi tutto in un tono country-pop che ha portato il pubblico di Milano direttamente a Nashville, Tennessee.
Il concerto è cominciato con il beat della batteria che simula il suono del battito cardiaco, poi una luce che illumina Post Malone e lo show che parte tra fari, tagli di luce e giochi pirotecnici. Lui con addosso i texani, in una mano tiene il microfono e nell'altra birra e sigaretta. Una scenografia che ricrea la Route 69 sul palco con una carreggiata composta da lampioni, semafori e cartelli stradali illuminati come se fosse l'interno di una sala giochi di Las Vegas.
Sebbene il country sia molto diffuso in America, in Italia non ha mai attecchito davvero. Post Malone, tuttavia, ne propone una declinazione atipica che intreccia le sonorità texane con il pop, rivelando un artista eclettico capace di sperimentare con timbri e arrangiamenti diversi. E il pubblico di quasi 30.000 persone lo conferma.
Per il suo decimo show europeo, Malone porta alcuni dei suoi più grandi successi anche degli album precedenti. Si sono alternati momenti energici sulle note di "Rockstar" e "Better Now" che hanno infiammato i fan, e momenti più intimi e lenti con "Sunflower" e "Circles". L'unico ospite della serata è stato Jelly Roll, supporter dell'artista con cui ha cantato "Losers".
L'ultimo brano a chiudere il live è stato "Congratulations", il pezzo che ha portato Post Malone al successo e con cui ci teneva a ringraziare il suo pubblico a cui si ritiene estremamente legato,. Durante l'intero concerto non sono infatti mancati momenti in cui è sceso dal palco per salutare, abbracciare e scattare foto con i fan delle prime file. "Siamo venuti qui per fare musica e farvi scatenare" conclude.
Video del Giorno