LIVE
10 Settembre 2025
Il calendario dei concerti previsti del prossimo anno di San Siro ha appena alzato la posta in gioco: The Weeknd torna in Italia con una tripla data, il 24,25 e 26 luglio. Tre notti milanesi che promettono di essere memorabili, perché il legame tra Abel Tesfaye e il pubblico italiano è ormai una storia reciproca di devozione.
Già in passato i fan hanno accolto l'artista canadese con entusiasmo fuori dal comune, trasformando i suoi concerti in riti collettivi. E questa volta, nello stadio più iconico d'Italia, l'attesa è destinata a toccare nuove vette.
La vendita generale dei biglietti scatterà venerdì 12 settembre 2025 alle 12:00, ma i fan più determinati avranno delle finestre d'anticipo nei giorni e nelle ore precedenti.
Chi ha vissuto le notti nel 26 e 27 luglio 2023 all'Ippodromo Snai La Maura sa bene cosa aspettarsi: 160.000 spettatori in due giorni, scenografie monumentali, passerelle che attraversavano il parterre e un artista eccezionale. I biglietti andarono esauriti in meno di 24 ore e lo show superò persino le presenze del Coachella nello stesso anno.
Tra grattacieli proiettati sul palco, una statua argentata gigante, fiamme ed effetti speciali, The Weeknd aveva già dimostrato di poter trasformare ogni concerto in un'esperienza immersiva.
La carriera di Abel Tesfaye è sempre stata segnata da trasformazioni radicali. Dai mixtape del 2011 (House of Ballooons, Thursday, Echoes of Silente), che hanno riscritto l'R&B alternativo, al successo planetario di Beauty Behind the Madness (2015),e Starboy, The Weeknd ha costantemente ridefinito i confini del pop contemporaneo. E la trilogia più recente lo conferma: con After Hours (2020) ha costruito un'estetica perturbante e iconica dominata dal volto tumefatto e dall'inno generazionale Blinding Lights; nel 2022 con Dawn FM ha portato il pubblico in un'esperienza quasi ultraterrena, guidata dalla voce narrante di Jim Carrey; e quest'anno con Hurry Up Tomorrow ha compiuto anche il passo verso il cinema: film e album che hanno segnato anche il suo debutto come attore protagonista, accanto a Jenna Ortega e Barry Keoghan.
Un progetto che ha chiuso la trilogia, ma che ha anche sancito l'inizio di una nuova fase: quella in cui Abel ha iniziato a parlare apertamente di voler "uccidere The Weeknd" per rinascere semplicemente come se stesso.
Con oltre 100 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, più di 83 miliardi di stream e Blinding Lights prima canzone a superare i 5 miliardi di riproduzioni, The Weeknd è ormai un fenomeno globale. A questi numeri si aggiungono tori da record e una collezione di premi che ne hanno consacrato lo status di superstar internazionale.
Link ai biglietti: https://www.ticketmaster.it/artist/the-weeknd-biglietti/884434