NUOVO ALBUM
12 Settembre 2025
L'attesa è finita: Ed Sheeran torna con "Play", il suo ottavo album in studio, un lavoro che segna una nuova fase della sua carriera. Dopo l'era dei simboli matematici, con cui ha scalato le classifiche mondiali, l'artista britannico inaugura l'era "Stereo" con un disco che esplode di gioia, sperimentazione e contaminazioni musicali.
A quattordici anni dal debutto con "+" e reduce dal clamoroso successo del "Mathematic Tour", che in tre anni e mezzo ha richiamato oltre 10 milioni di spettatori, toccando anche l'Olimpico di Roma, Sheeran si reinventa con un progetto "technicolor". "Volevo soltanto creare gioia" - racconta - "una montagna russo di emozioni come essere umano, partner e padre".
"Play" è composto da tredici tracce che intrecciano ballate acustiche e pop globale. Registrato in giro per il mondo e completato a Goa, in India, il disco è arricchito da collaborazioni con artisti locali, tra cui la star Arijit Singh. Il risultato è un viaggio sonoro che mescola influenze della musica indiana e persiana con le radici folk irlandesi, dando vita a un album che unisce tradizione e innovazione. "Ho trascorso in India alcuni dei giorni più creativi della mia vita" - spiega Sheeran - "questo disco racchiude tutto ciò che amo della musica: l'esplorazione, il divertimento e l'energia".
Il cantante racconta l'album come la naturale prosecuzione del suo cammino artistico: "+" era un progetto nuovo, "x" era molto influenzato dalla cultura americana pop, "Divide" è un racconto di viaggio, "Equals" è l'espressione delle emozioni vissute durante il lockdown e "Substract", parla di dolore e perdite; questo album è, invece, dedicato al mondo, all'apertura e a nuove esperienze.
L'uscita è stata anticipata da quattro brani: "Azizam", "Old phone", "Sapphire" e "A Little More" che hanno già superato 1,2 miliardi di stream globali. Con oltre 94 milioni di ascoltatori mensili, Ed Sheeran resta nel top 6 degli artisti più acoltati di Spotify. In contemporanea con l'uscita del disco, l'artista ha annunciato anche cinque concerti esclusivi a dicembre: a Parigi, Monaco, Dublino, Manchester e Coventry, prima del grande ritorno negli stadi. Da Gennaio, infatti, partirà dall'Australia il nuovo tour mondiale, che si preannuncia già come un evento da record.