L'EVENTO
15 Settembre 2025
Un evento storico e senza precedenti è andato in scena il 13 settembre nel cuore della Città del Vaticano. "Grace for the World", un concerto che unisce musica, spiritualità e impegno civile è stato trasmesso in diretta mondiale alle ore 21:00 su Disney+ e in differita alle 21:40 su Rete4, con la conduzione di Federica Panicucci.
Per la prima volta nella storia, Piazza San Pietro si è trasformata in un palcoscenico internazionale per accogliere un messaggio universale di fraternità, pace e speranza. L'evento, co-diretto da Pharrell Wiliams e dal Maestro Andrea Bocelli, ha celebrato la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity e ha anticipato le iniziative legate al Giubileo del 2025, con il pieno sostegno del Vaticano.
La line-up è stata di altissimo livello, unendo artisti di fama mondiale e voci spirituali di grande potenza emotiva. Oltre ai due direttori artistici, si sono infatti esibiti anche: John Legend, Karol G, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll, Angélique Kidjo, il coro gospel Voices of Fire guidato da Pharrell e tanti altri artisti internazionali provenienti dai diversi continenti.
A impreziosire le performance, uno spettacolare show di droni e luci curato da Nova Sky Stories, ispirato alle opere della Cappella Sistina e pensato per trasformare la piazza in un racconto visivo di bellezza e spiritualità.
Ma "Grace for the World" è stato anche un momento di riflessione. Oltre alla musica, leader globali del mondo della cultura, della diplomazia e dello sport sono intervenuti con testimonianze e parole ispiratrici, proponendo visioni concrete per un mondo più unito e solidale.
"Questa sera, la fraternità sarà protagonista attraverso il linguaggio universale della musica e attraverso le storie di chi ne ha fatto una scelta di vita" ha dichiarato il Cardinale Mauro Gambetti. Mentre Pharrell Williams ha affermato "Questo è uno di quei rari momenti culturali in cui il mondo si ferma e si sintonizza all'unisono... è un messaggio di unione e grazia per tutta l'umanità".