Cerca

IL TOUR

The Voice of Whitney: il ritorno dell'icona grazie all'IA

Un tour di sette città americane tra tecnologia e musica fa rivivere la voce originale della cantante, dopo tredici anni dalla sua scomparsa.

The Voice of Whitney: il ritorno dell'icona grazie all'IA

Gli eredi di Whitney Houston, in collaborazione con Primary Wave Muisc e Park Avenue Artist, hanno annunciato un progetto innovativo che riporterà la celebre cantante sul palco, tredici anni dopo la sua scomparsa. Grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, la voce della Huston è stata estratta da registrazioni originali, consentendo la realizzazione di un tour che unisce performance dal vivo e orchestre sinfoniche a rare immagini d'archivio e, naturalmente, alla voce inconfondibile della diva. 

Il tour, intitolato "The Voice of Whitney", prendeà il via il 20 e il 21 settembre alla Cincinnati Music Hall, per poi proseguire a Wilmington, Thousand Oaks, Carmel, Waukegan, Palm Desert e Mesa.

"Questo progetto dimostra come si possano creare esperienze significative per gli amanti della musica attraverso un uso ponderato dell'intelligenza artificiale" ha dichiarato Ross Michaels, co presidente di Park avenue Artists. Secondo Michaels, questo sarà solo il primo di una serie di tour pensati per riscoprire e valorizzare il repertorio di grandi artisti grazie all'IA. 

Per rendere possibile l'evento è stato fondamentale l'intervento della società Moises, leader nella separazione delle tracce audio, che ha sviluppato un'intelligenza artificiale in grado di isolare la voce di Whitney da brani già mixati. "Un concerto come questo non sarebbe stato realizzabile nemmeno cinque anni fa" ha spiegato il CEO di Moises, Geraldo Ramos. "La tecnologia ha finalmente raggiunto un livello di precisione tale da mantenere intatta la potenza emotiva della sua voce". 

Whitney Houston è stata una delle più grandi voci della musica pop e R&B, una vera e propria icona mondiale. Nata il 9 agosto 1963 a Newark, New Jersey, proveniva da una famiglia profondamente legata alla musica: figlia della cantante gospel Cissy Houston, cugina di Dionne Warwick e figlioccia di Aretha Franklin. 

Dagli anni '80 in poi, ha scalato le classifiche mondiali con successi come "How Will I Know" . "Greatest Love of All", "I wanna Dance with Somebody" fino alla leggendaria "I will always love you", colonna sonora del film "The Bodyguard" (1992) in cui recitò accanto a Kevin Costner. 

Durante la sua carriera ha venduto oltre 200 milioni di dischi, vincendo 6 Grammy Awards, 2 Emmy e 22 American Music Awards. Tuttavia, la sua vita è stata segnata anche da profondi turbamenti personali, tra cui dipendenze e una relazione molto complicata con Bobby Brown. E' morta l'11 febbraio 2012 all'età di 48 anni, trovata priva di sensi nella vasca da bagno della sua camera d'albergo al Beverly Hilton Hotel, poche ore prima dei Grammy Awards. 

La sua eredità musicale, però, continua a vivere e con questo nuovo progetto si prepara a raggiungere anche le nuove generazioni di ascoltatori. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie