Cerca

IL CONCERTO

Rose Villain conquista Milano sul palco dell’Unipol Forum

Dalla trilogia "Gotham", "SAKURA" e "radio vega" a un live show spettacolare: il concerto-evento di Rose Villain chiude un ciclo e apre a nuove promesse.

Rose Villain conquista Milano sul palco dell’Unipol Forum

Per chi nasce e cresce a Milano, salire sul palco dell'Unipol Forum non è solo un traguardo, è una dichiarazione di identità. E Rose Villain lo ha fatto nel modo più spettacolare possibile, al termine di un percorso musicale che dal 2003 a oggi l'ha vista attraversare stili, sonorità e stati d'animo con coraggio e ambizione. 

Quello andato in scena a Milano è stato molto più di un concerto, è stato un vero e proprio rito di passaggio. Un modo per dire addio a un ciclo artistico, la trilogia "Gotham", "SAKURAe "radio vega", e forse per aprire le porte a qualcosa di nuovo. 

Lo show ha preso vita come una sorta di racconto in musica: tre album, tre mondi, condensati in una scaletta densa, pensata per mettere in fila il meglio degli ultimi anni. In platea, migliaia di fan hanno vissuto una serata che assomigliava più a un documentario live che a una semplice esibizione. 
Non era solo uno spettacolo, ma un punto fermo nella carriera di Rose Villain. Un modo per guardarsi indietro con orgoglio e, allo stesso tempo, prepararsi a ciò che verrà. 

L'apertura è stata minimale ma d'impatto: luci soffuse e "Il bacio del serpente" in sottofondo. Poi, l'esplosione con "IQ", "ME ED ALTRI GUAI", mentre sul palco comparivano le quattro coriste che hanno dato anima e dinamismo allo show. 

Uno dei momenti più inaspettati è stato quando Rose e le coriste si sono sedute su una delle piattaforme sopraelevate: un'interruzione delle dinamiche da concerto tradizionale, quasi teatrale, che ha incantato il pubblico. 
I ballerini, invece, sono arrivati più avanti, ma hanno infiammato il Forum durante i pezzi più ritmati come "patrick bateman", "Oh mamma mia", "no vabbè" (con Lazza ospite) e "Fuorilegge". 

Come accade sempre più spesso, durante i concerti dei singoli artisti, numerosi sono gli ospiti che compaiono sul palco e animano la serata. Oltre a Lazza, infatti, sul palco sono salite anche Annalisa (Eva+Eva), Elisa (Monet) e Gaia. Con quest'ultima, Rose ha fatto una sorpresa ai fan, presentando un brano inedito senza titolo, ispirato ai tempi difficili che stiamo vivendo. Un altro regalo è stato il brano "bollicine", in uscita a mezzanotte, come bonus della riedizione digitale di "radio vega". 

Il finale è stato un'esplosione di energia con "CLICK BOOM", TRASPARENTE e IL MIO FUNERALE, i pezzi più rock del repertorio dell'artista. 

Con questo concerto Rose Villain chiude la sua prima trilogia di album, un progetto ricco e sfaccettato. Ora non resta che attendere quale direzione sceglierà per scrivere il prossimo capitolo della sua carriera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie