Cerca

NUOVO ALBUM

Irama presenta il suo “disco della vita”: in arrivo Antologia della vita e della morte

Dopo tre anni di silenzio discografico, l'artista torna con un album intimo e potente. Tra immagini evocative, collaborazioni importanti e un tour da record, Irama si prepara a conquistare anche San Siro nel 2026.

Irama presenta il suo “disco della vita”: in arrivo Antologia della vita e della morte

Il 17 ottobre uscirà quello che Irama ha definito il suo "disco della vita": Antologia della vita e della morte.
L'album, già disponibile in pre-order, arriva a tre anni di distanza dal suo precedente progetto discografico e viene presentato dal cantante come un lavoro evocativo, ricco di immagini intime e suggestive. Promette di essere un album estremamente personale, capace di mostrare al tempo stesso forza e fragilità.

Nelle prime immagini diffuse dall’artista si vede una casa colma di lettere, fotografie e ricordi: elementi che sospendono nel tempo la narrazione che accompagna tutti i brani. Ad aprire il disco è il brano Ex, in collaborazione con Elodie, uscito il 29 agosto e subito protagonista delle classifiche streaming e radio. Un pezzo che ha anticipato la complessità dei temi affrontati nell'album: un amore tossico e difficile da chiudere, raccontato con il linguaggio contemporaneo e diretto tipico di Irama.

Il 2025 è stato un anno fondamentale per la sua carriera: dopo il sold out al Forum di Assago e un tour estivo di grande successo, Irama si prepara al prossimo importante evento — questa sera, 2 ottobre, salirà sul palco dell’Arena di Verona. Uno dei luoghi più suggestivi d’Italia ospiterà un concerto-evento ricco di ospiti speciali e sorprese per i fan, andato sold out fin dai primi giorni dall'annuncio.
Ma l’appuntamento più atteso è previsto per luglio 2026, quando Irama calcherà per la prima volta il palco dello Stadio San Siro di Milano, entrando così a far parte del ristretto gruppo di artisti italiani capaci di riempire uno degli stadi più iconici del nostro Paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie