Cerca

IL RICONOSCIMENTO

Carlo Verdone laureato honoris causa in Medicina: “Sono un antidepressivo senza effetti collaterali”

L’Università di Bari premia il celebre attore e regista per il suo impegno nella divulgazione della cultura della salute e della prevenzione. Verdone: “La medicina è osservazione, empatia e umanità. Proprio come il mio cinema.”

Carlo Verdone laureato honoris causa in Medicina: “Sono un antidepressivo senza effetti collaterali”

L'attore e regista Carlo Verdone ha ricevuto la laurea ad honoris causa in Medicina e Chirurgia conferita dall'Università degli studi di Bari. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice del Teatro Petruzzelli, dove il neo-rettore Roberto Bellotti ha consegnato il prestigioso riconoscimento, sottolineando l'approccio "clinico" dell'artista romano e la sua attenzione costante ai temi legati alla salute. Un riconoscimento motivato non solo dalla sua sensibilità, ma anche dalla capacità comunicativa con cui Verdone, negli anni, ha saputo diffondere la cultura della prevenzione dell'importanza della salute del corpo e della mente. Da tempo, infatti, Carlo Verdone utilizza i suoi canali social per parlare, in modo diretto e pratico, di tematiche mediche, rivolgendosi a un pubblico ampio, composto da anche da chi, come lui, non è medico. La sua ben nota ipocondria, spesso raccontata con ironia, lo ha spinto ad approfondire seriamente la materia, tanto che sei anni fa è stato iscritto onorariamente all'Albo dei Farmacisti di Roma

Verdone è stato protagonista della cerimonia inaugurale del 127° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, in corso a Bari fino all'8 ottobre 2025. In quest'occasione, gli è stato tributato un omaggio come figura capace di rappresentare, pur non essendo medico, una medicina umana, empatica e accessibile.
Durante la cerimonia, il rettore Roberto Bellotti lo ha definito "un modello di medicina clinica, ispirato ai grandi maestri degli anni '50, '60", sottolineando come il suo approccio, fatto di osservazione, empatia e approfondimento, rappresenti una visione opposta a quella rapida e superficiale tipica dell'era dei social. 

Ma oltre alle parole, Verdone è anche presenza concreta: visita i pazienti nei reparti ospedalieri più delicati, offrendo conforto e vicinanza. Nel suo intervento, riportato dall'AGI, Verdone ha raccontato con la sua ironia la propria passione per la medicina:  "Osservo le persone, studio i loro caratteri, fragilità, tic e difetti. Ho anche iniziato a studiare privatamente medicina la sera ... Alla fine il lavoro del medico non è tanto distante da quello che faccio io: certamente il medico è più importante, salva le vite; io no, ma posso curare l'umore, che è una cosa molto importante. Diciamo che sono un antidepressivo vivo privo di effetti collaterali". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie