IL TREND
07 Ottobre 2025
Negli ultimi giorni stanno spopolando sui social, in particolare su Tik Tok, foto che ritraggono persone comuni in ascensore o sulle strisce pedonali insieme a celebrità come cantanti, attori e sportivi. A un primo sguardo potrebbero sembrare incontri fortuiti, ma in realtà si tratta di un nuovo trend virale: l'"Elevator AI".
Questo fenomeno prende il via da un'abitudine già consolidata tra i più giovani, quella di scattare foto negli ascensori per poi condividerle online. Il trend, però, spinge questa pratica verso una dimensione surreale: grazie all'app Meitu, è possibile generare immagini in cui si appare accanto a personaggi famosi, tuti creati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. L'app, inizialmente nota come semplice strumento di fotoritocco gratuito, oggi offre una nuova funzione AI che permette di selezionare un modello, caricare le foto sei soggetti e generare lo scatto in pochi secondi.
Il successo virale di questa tendenza ha, tuttavia, riacceso il dibattito su un tema delicato: la privacy.
Diversi esperti di cybersicurezza hanno sollevato dubbi sull'estensione delle autorizzazioni richieste dall'app, che comprendono l'accesso a fotocamera, galleria e altri dati personali. I programmatori di Meitu hanno respinto le accuse, affermando che i dati raccolti sono utilizzati esclusivamente per ottimizzare le performance dell'app e personalizzare l'esperienza pubblicitaria.
Tra preoccupazioni sulla privacy e riflessioni sull'uso dell'intelligenza artificiale, il trend continua a crescere senza sosta. Quindi, prepariamoci: i nostri feed saranno presto invasi da foto scattate in ascensore con tutti i più famosi di oggi.