IL FILM
14 Ottobre 2025
Il 23 ottobre arriva nelle sale "Springsteen: Liberami dal nulla", il film diretto da Scott Cooper che racconta un momento cruciale della vita di Bruce Springsteen. La pellicola si concentra, in particolare, sulla genesi di "Nebraska", l'album del 1982 che ha segnato la carriera del celebre cantautore.
Springsteen, interpretato da Jeremy Allen White, si trovava in un momento critico. Reduce dal grande successo di "The River", il mondo si aspettava da lui nuove grandi hit e tournée mondiali. Invece, il Boss, decise di ritirarsi da solo con un registratore, in una casa in New Jersey. Qui nacquero delle demo spoglie, cupe e acustiche, suoni lontani dai canoni commerciali, che avrebbero dato vita all'album "Nebraska".
Nessun singolo, nessun tour, niente interviste né foto nelle copertine. Tutto il contrario di quello che farebbe una casa discografica per promuovere l'uscita di un nuovo album. Eppure, nonostante il rifiuto delle regole della fama e della visibilità, Nebraska scalò le classifiche americane, portando il cantautore al successo mondiale nel 1984 con "Born in the U.S.A".
Jeremy Allen White, noto per la sua interpretazione in "The Bear", ha dichiarato come la pellicola non si limiti a mostrare solo il lato artistico e musicale del Boss, ma ne sveli anche uno più umano e vulnerabile.
La sceneggiatura è tratta dal libro di Warren Zanes "Liberarmi dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska". Una trama che scava nei tormenti interiori che portarono Springsteen a parlare direttamente agli emarginati silenziosi, i dimenticati della società americana. Un album che è ancora attuale e che nel film viene raccontato attraverso flashback e memorie di un'artista che, all'apice del successo, si misura con se stesso attraverso i suoi sogni e i suoi traumi.