SANREMO GIOVANI 2026
30 Ottobre 2025
I 24 protagonisti di Sanremo Giovani che dall'11 novembre scenderanno in campo per conquistare la finale di "Sarà Sanremo". 34 i giovani artisti che i sono esibiti difronte alla Commissione Musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
I 24 concorrenti sono:
- Amsi con "Pizza Amricana"
- Angelica Bove con "Mattone"
- Antonia con "Luoghi Perduti"
- Cainero con "Nuntannamurà"
- Eyeline con "Finché Dura"
- Jeson con "Inizialmente tu"
- Joseph con "Fenomenale"
- La Messa con "Maria"
- Lea Gavino con "Amico Lontano"
- Mimì con "Sottovoce"
- Nicolò Filippucci con "Laguna"
- Occhi con "Ullalà"
- Petit con "Un bel casino"
- Principe con "Mon Amour"
- Renato D'Amico con "Bacio Piccolino"
- Seltsam con "Scusa Mamma (Lazio)"
- Senza Cri con "Spiagge"
- soap con "Buona Vita"
- Welo con "Emirato"
- Xhovana con "Ego"
Il format partirà l'11 novembre con la conduzione di Gianluca Gazzoli, podcaster e conduttore radiofonico. Per le prime 4 puntate si esibiranno 6 giovani, ma solo 3 di questi verranno selezionati per accedere alla semifinale del 9 dicembre fio ad arrivare ai sei finalisti di Sarà Sanremo. Soltanto i primi due classificati parteciperanno all'edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo come Nuove Proposte insieme ai 2 giovani artisti di Area Sanremo che invece entreranno di diritto, dopo aver superato la selezione dei primi di dicembre sempre a opera della Commissione Musicale.
Video del Giorno