Cerca

L' ANNUNCIO

"K-pop Demon Hunters 2” in arrivo nel 2029: Netflix e Sony confermano il sequel

Dopo aver conquistato il mondo con musica, animazione e cultura pop coreana, il film-evento torna con un nuovo capitolo. Un progetto ambizioso che punta a ridefinire ancora una volta i confini dell’intrattenimento multimediale.

"K-pop Demon Hunters 2” in arrivo nel 2029: Netflix e Sony confermano il sequel del fenomeno globale

Netflix e Sony hanno ufficializzato l'accordo per la produzione del sequel di "K-pop Deon Hunters", con l'intenzione di distribuirlo nel 2029. Tempi relativamente lunghi, dato l'enorme successo che ha avuto la pellicola, ma necessari date le complessità di realizzazione dei film d'animazione. 

Uscito su Netflix il 23 agosto 2025, "K-pop Demon Hunters" è diventato fin dai primi giorni la pellicola più vista di sempre sulla piattaforma streaming. Un gruppo K-pop formato da tre ragazze, le Huntr/x che, mediante la loro musica, proteggono il mondo dai demoni incarnati dai Saja Boys
Una trama semplice, leggera, ma coinvolgente che, accompagnata dalla colonna sonora, ha letteralmente conquistato il mondo. Quattro dei brani del film (Golden, Your Idol, Soda Pop e How It's Done), sono stati fissi nelle prime posizioni della Billboard Hot 100 per giorni e potrebbero, addirittura essere candidati ai prossimi Grammy Awards

Un vero e proprio fenomeno sociale che ha convinto Netflix ha distribuire la pellicola anche nelle sale cinematografiche in versione originale e in versione Karaoke, portando un incasso di circa 18 milioni di dollari in 2 giorni. 
Un risultato trainato dal dominio della Corea del Sud sulla scena culturale globale degli ultimi anni: dal fenomeno Squid Game alla mania per la skincare, fino al successo planetario delle Blackpink, dei BTS e di molti altri gruppi K-pop.

Uno specchio che riflette i cambiamenti che si stanno registrando nel mondo dell'intrattenimento.
L'unione tra animazione e grafiche di qualità, una storia interessante e musiche pop internazionali crea un'esperienza che cattura gli spettatori di tutte le età. E' una nuova frontiera verso cui, coloro che creano contenuti, devono affacciarsi. L'integrazione di più forme di intrattenimento all'interno di un singolo prodotto è la chiave che porta una produzione al successo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie