GRAMMY AWARDS
13 Novembre 2025
Nel panorama musicale internazionale, i Grammy Awards rappresentano il riconoscimento più ambito: un premio che celebra i migliori artisti, brani, video e progetti dell’anno.
La cerimonia di premiazione si terrà il 1º febbraio 2026 e, in attesa di conoscere i vincitori delle varie categorie, sono state rese pubbliche le nomination.
Il primato di quest’edizione spetta a Kendrick Lamar, che con il suo GNX ha conquistato ben otto candidature. Un album rap, genere solitamente poco premiato dalla giuria dei Grammy, che ha saputo imporsi grazie alla perfetta fusione tra messaggi politici, denunce sociali e linguaggi urban contemporanei.
A seguire troviamo Lady Gaga, con sette nomination per il suo Mayhem: un progetto che segna un picco nella sua carriera, confermato dal grande successo del tour mondiale.
Con sei candidature figurano anche Sabrina Carpenter e Bad Bunny.
Sabrina torna in gara dopo il trionfo dello scorso anno con Short ’n Sweet, proponendo questa volta Men Best Friends, un brano che unisce sonorità pop, R&B e un tocco di nostalgia anni ’90.
Bad Bunny, invece, sarà uno dei protagonisti assoluti del 2026: oltre alle nomination, è stato scelto come artista principale dell’halftime show del Super Bowl. Il suo Debi Tirar más Fotos ha ricevuto sei candidature ed è diventato il secondo disco in lingua spagnola nella storia a ottenere una nomination come Album of the Year, dopo il suo stesso Un Verano Sin Ti.
Un lavoro tutt’altro che commerciale, che mescola reggaeton e influenze portoricane, riuscendo a conquistare anche le categorie “all genre”.
In sala saranno presenti anche i nuovi volti della scena musicale, da Addison Rae, Alex Warren, Olivia Dean, Lola Young e le Katseye, tutte in gara per la categoria Best New Artist.
Sorprende infine la forte presenza del K-pop, un genere storicamente poco rappresentato ai Grammy. Golden, brano del gruppo immaginario Huntr/x e colonna sonora del film Netflix Kpop Demon Hunters, dopo mesi in cima alle classifiche mondiali, ha ricevuto tre nomination e dovrà competere con quelle di Timothée Chalamet per A Complete Unknown, il biopic dedicato a Bob Dylan.
Due grandi esclusi in questa edizione: Taylor Swift e The Weeknd.
Il nuovo album di Swift, The Life of a Showgirl, sta già riscuotendo enorme successo a livello globale ma è stato pubblicato troppo tardi per rientrare nei tempi di candidatura. Hurry Up Tomorrow, invece, conclude la stagione di The Weeknd con zero nomination, come negli anni precedenti.
Video del Giorno