BILLBOARD WOMEN IN MUSIC
20 Novembre 2025
Billboard Women in Music torna per la sua seconda edizione italiana dopo il debutto dello scorso anno. L'appuntamento è fissato per il 25,26 e 28 novembre negli spazi di Ufo Milano.
Il tema del 2025 è "Intersections", un concept che celebra il potere della musica di creare connessioni e generare dialogo tra linguaggi diversi. Il programma è ricco di e articolato: tutte le artiste premiate parteciperanno a interviste, talk e incontri con altre protagoniste della contemporaneità culturale. Accanto a questi momenti si svolgeranno workshop, panel, showcase e DJ set.
Protagonista assoluta dell'edizione è Giorgia, insignita del titolo Woman of the Year. Artista simbolo della musica italiana, riconosciuta per la sua tecnica impeccabile e la capacità di rinnovarsi costantemente dialogando con generazioni diverse. La motivazione ufficiale di Billboard Italia è stata: "Da trent'anni la voce di Giorgia è uno dei tratti distintivi della canzone italiana. Sempre indipendente, padrona della canzone italiana. Sempre indipendente, padrona del proprio destino, è un esempio per tutte le donne dello spettacolo di come una carriera possa rinnovarsi, rinascere e ripartire. Il 2025 è senza dubbio il suo anno".
Gli altri riconoscimenti:
- Global Icon Award: Laura Pausini
- Powerhouse: Serena Brancale
- Dj of the year: Deborah De Luca
- Rising Star: Sarah Toscano
- Songwriter of the year: Joan Thiele
- Performer of the year: Emma Nolde
- Breakthrough: Ele A
- Manager of the year: Paola Zuckar
Come da tradizione, la selezione tiene conto del valore artistico affiancato da dati relativi alle performance discografiche, alla rilevanza culturale e all'impatto sociale delle artiste coinvolte.
Nato nel 2007 negli Stati Uniti e legato a figure come Taylor Swift, Beyoncè, Billie Eilish e Lady Gaga, Women in Music consolida la sua presenza italiana come spazio di confronto tra creatività e innovazione. Il 12 novembre Billboard Italia ha inoltre consegnato a Papa Leone XIV una targa simbolica in sostegno del valore della voce femminile come strumento di dialogo e solidarietà.
La Women in Music House ospiterà inoltre una mostra dedicata a Laurina Paperina, artista che unisce, pittura, installazioni e video animazioni per costruire realtà ironiche e pop rivisitando i miti contemporanei: un viaggio colorato, simbolo della nuova cultura digitale.
25 Novembre - incontri dedicati all'accesso delle artiste emergenti nell'industria musicale con Patchy, e panel sulla rappresentazione e l'inclusività a cura di Amazon Music e SAE Institute.
26 Novembre - Workshop su linguaggio, suono e immagine guidati da ECO di Poche Cltv e Irene Diliberto; nel pomeriggio, attività dedicate alla street culture con Aw Lab.
28 Novembre - Workshop Nike – Not Here to Be Liked sul rapporto tra musica, stile personale e streetwear.
Chiusura con Carolina Bubbico, che presenterà "Mangia la mela" all’interno del progetto di empowerment femminile della Regione Puglia. Le opere realizzate dagli studenti verranno valutate e le 18 finaliste esposte in una mostra collettiva.
Video del Giorno