Cerca

IL FILM

"Hunger Games: L’Alba della Mietitura”: il primo teaser del film

Un primo sguardo a “L’Alba della Mietitura” riporta in scena un giovane Haymitch, tra tensione, sentimenti e un’arena più spietata che mai.

"Hunger Games: L’Alba della Mietitura”: il primo teaser del film

"Felici Hunger Games e possa la fortuna essere sempre a vostro favore".
Finalmente anche in Italia è arrivato il primo teaser di "Hunger Games: L'Alba della Mietitura", tratto dall’omonimo romanzo di Suzanne Collins e secondo prequel della saga principale.

Una pellicola attesissima da tutti gli appassionati, soprattutto dopo l’enorme successo del libro e del film "Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente", in cui veniva esplorato il passato del Presidente Coriolanus Snow.
Previsto per il 19 novembre 2026, questo primo teaser di due minuti è apparso online in occasione dei dieci anni dall’uscita al cinema dell’ultimo film della saga originale e in contemporanea con il debutto teatrale a Londra di "Hunger Games – On Stage".

Nel corto si vede Drusilla Sickle, interpretata da un irriconoscibile Glenn Rose, annunciare la “gloriosa mietitura” che estrarrà i nomi dei tributi che si sfideranno nell’arena. Un’edizione particolare: la seconda della memoria in occasione dei 50ª Giochi della Fame, in cui verrà estratto per ogni distretto un numero doppio di tributi.
Protagonista assoluto è un Haymitch sedicenne, colui che nella saga principale ha il ruolo di mentore per Katniss e Peeta, che proprio il giorno del suo compleanno si trova nei boschi insieme a Lenore Dove, ignaro del destino che lo attende nell’arena.

Tanti i personaggi che verranno ritrovati, tra cui il Presidente Snow, interpretato da Ralph Fiennes, un giovanissimo Plutarch in qualità di primo stratega (Jesse Plemons) e la sempre spumeggiante ed eccentrica Effie Trinket (Elle Fanning).

Dopo l’uscita e il successo del libro, le aspettative per la pellicola sono altissime: un racconto dal tono distopico e dal forte potere evocativo. Tutti sono pronti a rivivere la tensione e l’angoscia dei Giochi, alternati ai momenti più emotivi e vulnerabili della storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie