Cerca

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

#LaViolenzaVirtualeèReale: la campagna contro la violenza digitale

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il progetto utilizza l’intelligenza artificiale per mostrare quanto la violenza online e verbale sia reale, sensibilizzando sull’impatto di stereotipi, giudizi e manipolazioni digitali.

#LaViolenzaVirtualeèReale: la Fondazione Una Nessuna Centomila lancia la campagna contro la violenza digitale

Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Fondazione Una Nessuna Centomila lancia la campagna #LaViolenzaVirtualeèReale: un progetto forte, moderno e molto significativo che mette al centro le nuove forme di abuso digitale. 

La Fondazione Una Nessuna e Centomila è un organizzazione italiana nata per combattere la violenza sulle donne attraverso iniziative culturali, musicali, sociali e di formaione. 
Nasce come evoluzione del grande concerto benefico "Una nessuna e centomila", organizzato da Fiorella Mannoia insieme ad altre artiste italiane per raccogliere fondi a favore dei Centri antiviolenza. Dopo il successo e l'impatto dell'iniziativa, si è deciso di trasformare quel progetto in un realtà stabile, con una missione continua e più ampia. 

l nome racchiude l’idea centrale: Una donna uccisa è troppoNessuna deve più subire violenzaCentomila sono le voci che devono unirsi per combatterla.

Lo slogan di quest'anno è potente: "Questa donna non esiste, ma la violenza che subisce sì". Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, sono state generate immagini di donne inesistenti, ma a cui vengono attribuite frasi comuni pesanti come "Se l'è cercata" , "Va in giro mezza nuda e poi si lamenta" o "Quanto le piace farsi vedere". L'obiettivo è sensibilizzare su come l'IA e il digitale non siano esenti da violenza: al contrario, possono essere usati per diffondere giudizio, vergogna, stereotipi, manipolazione di immagini e parole. Non si parla di violenza fisica, ma anche di violenza verbale, discriminazione e "alibi dello sguardo" cioè l'influenza e le conseguenze nella realtà del modo in cui le donne vengono viste.  

Nel video della campagna compaiono volti noti dello spettacolo: Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, BigMama, Nicole Rossi, Valentina Romani e Sofia Iacuitto. Il progetto è realizzato con l'agenzia HOBO e verrà veicolato anche su maxi schermi nelle città grazie alla partnership con Urban Vision Group. 

Sempre oggi, Rai Radio 2 trasmetterà una serata speciale condotta da Gino Castaldo e Paola Turci: ci saranno momenti di musica e testimonianze con artisti come Anna Foglietta, Margherita Vicario, Motta, Luca Barbarossa e tanti altri. In parallelo la fondazione ha avviato una scuola nazionale di formazione gratuita per operatrici dei Centri antiviolenza, con l'obiettivo di rafforzare l'ascolto, l'accoglienza e la professionalità nell'assistenza alle donne che denunciano violenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie