IL FINALE DI SERIE
26 Novembre 2025
Inizia il countdown per l'uscita di Stranger Things 5, prevista su Netflix questa notte.
L'ultima avventura dei protagonisti della città di Hawkins promette di essere davvero indimenticabile. La stagione è stata spezzata in tre momenti. Il Volume 1, i primi quattro episodi, usciranno per l'appunto questa notte. Il Volume 2 composto da tre episodi arriverà il 25 Dicembre, mentre l'episodio finale a Capodanno. In Italia ogni uscita è prevista per le 02:00 del mattino.
Siamo nel 1987 e la città di Hawkins è ancora devastata dalle Spaccature che l'hanno trasformata in un territorio di confine tra il nostro mondo e il Sottosopra. La tensione è costante e il gruppo di ragazzi ha un solo obiettivo: eliminare Vecna scomparso dopo l'ultima battaglia. Nel mentre il governo ha imposto una rigida quarantena sulla città trasformandola in una zona militare perennemente sorvegliata. La caccia a Undici è più intensa che mai e nell'aria cresce sempre di più un presagio oscuro. La battaglia definitiva è ormai imminente.
Tutti i personaggi principali verranno, dunque, ritrovati, ma ci sarà anche una new entry: Linda Hamilton nei panni della Dottoressa Kay, un'agente governativa geniale e spietata che cerca in tutti i modi di stanare Undici.
Nelle ultime settimane le quattro stagioni precedenti sono ritornate nella Top 10 delle più viste di Netflix e si tratta della prima volta nella storia che una serie di produzione Netflix riesce a collocare contemporaneamente tutte le sue stagioni della classifica dei più visti.
Come ogni serie di successo, quando arriva il finale di stagione le ipotesi e le teorie sulla conclusione cominciano a diffondersi tra i fan. La produzione, attenta a non fare spoiler, ha affermato: La quinta stagione non è, nel complesso più violenta della quarta, ma contiene la morte più violenta di tutta la serie". Un'avvertimento che lascia intuire come un volto noto amato sia destinato ad uscire di scena in modo drammatico.
Stranger Things è uno dei maggiori successi della piattaforma, un racconto che parla dell'ignoto e dell'oscurità che ha riportato in auge l'horror per ragazzi. Il segreto del successo, oltre che nella trama avvincente, sta nel non-detto: un telefono che squilla, una parete che pulsa, una bussola che perde l'orientamento. Piccoli segnali che aumentano il mistero, il tutto raccontato con estetiche, musiche e sonorità anni '80.
L'appuntamento è quindi fissato per le 2 di questa notte.
Video del Giorno