Home / ISI Cooking / Spaghetti alla siciliana
In una bella padella ampia con tre cucchiaio di olio EVO soffriggete un bello spicchio di aglio schiacciato e due peperoncini secchi a pezzettini. Aggiungete circa mezzo chilo di datterini tagliati a metà e fate saltare bene finché si forma una bella cremina di base, aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro a seconda di quanto vi piace intenso il sugo.
A questo punto aggiungete 100 g di olive verdi sott’olio e senza nocciolo, aggiustate di sale e lasciate insaporire per qualche minuto.
Nel frattempo avrete fatto bollire l’acqua per gli spaghetti e avrete cura di cuocerli per non più di 5 minuti.
Prima di scolarli mettete da parte due o tre mestoli di acqua di cottura, poi scolate gli spaghetti e finite la cottura in padella con il sugo,
aggiungendo l’acqua per finire la cottura.
Prima di servire spolverate di buon origano profumato e aggiungete, se vi piace, un paio di cucchiai di pecorino grattugiato oppure caciocavallo un po’ stagionato (a me piace tantissimo!)
Se vi piacciono, oltre alle olive potete aggiungere anche dei capperi nel sugo e alla fine dei pezzetti di acciuga.