Cerca

MUSICA

Il ritorno controverso di Marilyn Manson: tra nuove musiche e vecchie accuse

Marilyn Manson torna sulla scena musicale con un nuovo contratto discografico, ma le accuse di abusi sessuali continuano a gettare ombre sulla sua carriera

Il ritorno controverso di Marilyn Manson: tra nuove musiche e vecchie accuse

Marilyn Manson, il controverso artista noto per il suo stile provocatorio e le sue performance estreme, è pronto a tornare sulla scena musicale. A quattro anni di distanza dall'ultimo album "We Are Chaos", Manson ha annunciato la firma di un nuovo contratto discografico con l'etichetta indipendente metal Nuclear Bast. Questo annuncio segna un importante ritorno per l'artista, che nelle prossime settimane potrebbe rilasciare un nuovo singolo, come anticipato da un video pubblicato sul suo profilo X. Nel video, Manson sussurra enigmaticamente: "Continua a dormire, mi sognerai". Questa frase, che sembra quasi un invito a immergersi nel mondo onirico e oscuro dell'artista, ha già suscitato grande curiosità tra i fan. La firma con Nuclear Bast è stata confermata da Rolling Stone USA e segna l'inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Manson, che si esibirà anche in un tour nordamericano accompagnando i Five Finger Death Punch e partecipando come headliner in alcuni festival.

Tuttavia, il ritorno musicale di Manson non può essere separato dalle vicende legali che lo hanno coinvolto negli ultimi anni. Dal 2021, l'artista è stato al centro di gravi accuse di abusi sessuali, iniziate con la denuncia dell'attrice Evan Rachel Wood. In un post su Instagram, poi rimosso, Wood ha accusato Manson, il cui vero nome è Brian Warner, di averla adescata quando era un'adolescente e di aver abusato di lei per anni. "Mi ha fatto il lavaggio del cervello, mi ha manipolata per sottomettermi a lui", ha scritto l'attrice, aggiungendo di essere stufa di vivere nella paura di ritorsioni, diffamazioni o ricatti. Le accuse di Wood hanno aperto la strada a ulteriori testimonianze, tra cui quella dell'attrice Esme Bianco. Queste denunce hanno avuto conseguenze significative per Manson, portando alla risoluzione del suo contratto discografico con Loma Vista Recordings e alla sua esclusione da progetti televisivi come "American Gods" e "Creepshow".

Nel 2021, Evan Rachel Wood ha pubblicato un documentario su HBO intitolato "Phoenix Rising", in cui racconta in dettaglio gli abusi subiti da Manson. Il documentario ha avuto un forte impatto mediatico, contribuendo a mantenere alta l'attenzione sulle accuse contro l'artista. "Phoenix Rising" non è solo un racconto personale di sofferenza, ma anche una denuncia contro un'industria che, secondo Wood, ha protetto e difeso Manson per anni.

La domanda che molti si pongono è: può Marilyn Manson tornare a essere una figura di spicco nella scena musicale nonostante le gravi accuse che pendono su di lui? La risposta non è semplice. Da un lato, Manson ha ancora una base di fan devota e la sua musica continua a esercitare un fascino oscuro e magnetico. Dall'altro, le accuse di abusi sessuali sono un'ombra pesante che potrebbe compromettere irreparabilmente la sua carriera. Il nuovo contratto con Nuclear Bast e l'annuncio del tour sono segnali di un tentativo di rilancio, ma il successo di questa operazione dipenderà in gran parte dalla capacità di Manson di affrontare e risolvere le questioni legali che lo coinvolgono. In un'epoca in cui la sensibilità verso i temi degli abusi e delle violenze è particolarmente alta, il pubblico e l'industria musicale potrebbero non essere disposti a chiudere un occhio sulle accuse.

La musica ha spesso il potere di redimere e trasformare, ma può davvero essere il caso di Marilyn Manson? La sua carriera è stata caratterizzata da provocazioni e trasgressioni, elementi che hanno contribuito a costruire il suo personaggio pubblico. Tuttavia, le accuse di abusi sessuali rappresentano una trasgressione di tutt'altro tipo, che va oltre il semplice shock artistico. Manson sembra intenzionato a riprendere il controllo della sua narrazione attraverso la musica, ma sarà sufficiente? Il nuovo singolo e il tour potrebbero offrire un'opportunità per riconquistare il pubblico, ma il successo dipenderà anche dalla sua capacità di affrontare le accuse in modo trasparente e responsabile.

Il futuro di Marilyn Manson rimane incerto. Da un lato, il suo talento musicale e la sua capacità di reinventarsi potrebbero permettergli di superare questo momento difficile. Dall'altro, le accuse di abusi sessuali sono un ostacolo significativo che potrebbe compromettere irreparabilmente la sua carriera. In un'industria musicale sempre più attenta alle questioni etiche e sociali, Manson dovrà dimostrare di essere all'altezza delle aspettative del pubblico e degli addetti ai lavori. Solo il tempo dirà se il suo ritorno sarà un successo o se le ombre del passato continueranno a perseguitarlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie