Sabato 01 Aprile 2023

Home / Polesine Gol / Addio Pelè e Vialli; in D Legnago 1° con Adriese pari v Este

Addio Pelè e Vialli; in D Legnago 1° con Adriese pari v Este

10 Gennaio 2023
Commenti 0
Visite 197

Iniziamo il 2023 sperando in una inversione di tendenza sul piano …umano. Sì perché lo scorso 2022 prima ci ha lasciati orfani di Maradona e poi di Pablito Rossi e nel periodo natalizio ci hanno lasciato prima Sinisa Mihajlovic e poi “O Rey” Pelè.
E adesso in questo inizio del nuovo anno 2023 il Calcio-story piange un altro suo “Campione & Signore”: Gianluca Vialli stroncato da un male incurabile.
Lo piange davvero ‘tutto il calcio’ , perché Gianluca Vialli è stato amato in tutta la sua straordinaria carriera: da piccolo nella Cremonese all’epoca promossa in Serie A, poi alla Sampdoria del presidente Mantovani vincente scudetto con quegli straordinari ‘ragazzi blucerchiati’ che corrispondono ai nomi di Roberto Mancini il suo ‘gemello del gol’ , Lombardo spinterogeno, Vierkewood il marcatore, Cerezo il centrocampista metronomo brasiliano, e… tutti gli altri che hanno fatto la Storia del calcio di quel periodo fino a disputare la storica finale di Coppa campioni, la Champions di adesso.
Per onorare la scomparsa di Gianluca Vialli ‘grande’ come atleta e come uomo, basta leggere tutti i tanti elogi pubblicati in questi giorni su tutti i giornali, ovviamente a partire da La Gazzetta dello Sport che gli ha dedicato tante pagine e tanti ricordi che hanno fatto la storia del calcio, oltre la Sampdoria con Vialli protagonista e vincente sia nella Juventus che nl Chelsea ( pensate, giocatore e allenatore in Inghilterra).
Oltre che da protagonista a fianco del CT Roberto Mancini ( ha detto che ha pianto ‘un fratello’) vincente con la Nazionale Italiana quello straordinario ‘Titolo Europeo” che tutti ricordiamo anche per quello struggente “Abbraccio & Lacrime” ( perciò in foto il ‘murale’ by Bocar Juniors allo stadio San Vigilio del presidente Tito Livio Franzolin) che tante cose ha insegnato tra Filosofia & Calcio Fair Play da insegnare ai ragazzini di oggi e di domani.
Ecco, abbiamo voluto ricordarlo così, Gianluca Vialli, senza citare date che tutti conoscono e che sono a disposizione di tutti sul ‘mondo social’, invitando tutto il Pianeta Sport a ripartire dal suo ‘esempio di vita’ , con comportamenti e toni mai ‘fuori dalle righe’ , perché…questo vorrebbe lo ‘spartito’ del calcio che amiamo ancora come  fossimo ragazzini anche noi, perché ci insegna sempre a sognare …qualcosa che possiamo raggiungere ‘da soli e insieme’ grazie ai nostri meriti e senza scorciatoie improprie.
Ecco , visto che abbiamo appena festeggiato la Befana, ci piace pensare che …tocca a noi ‘ragazzini di sempre’ , meritarsi i suoi doni, impegnandoci negli allenamenti, per migliorare tecnicamente e tatticamente, per un gioco di squadra da proporre e ‘vivere’ in evoluzione tra campo e dintorni.
Da tifosi e da sportivi, come cerchiamo di raccontare anche questa settimana partendo dalla SERIE A, dove ogni settimana succede qualcosa di nuovo, anzi di ..antico che ci insegna qualcosa di nuovo.
Così questa settimana nell’anticipo del sabato è successo che l’Inter di Inzaghi che aveva meritatamente vinto nel turno infrasettimanale contro il Napoli, ecco che nel ‘sabato del calcio’ la stessa Inter non è andata oltre il pareggio 2-2 in casa del Monza, con i brianzoli che hanno raggiunto il pareggio al fotofinish, perché davvero le partite – come diceva il pragmatico Boskov vincente coi ‘gemelli’ Vialli & Mancini – ‘non finiscono fino a che arbitro fischia’.
Va detto però che, purtroppo per l’Inter, l’arbitro Sacchi ha fischiato ( così il VAR per regolamento non poteva inter-venire) un fallo in attacco su due difensori brianzoli che invece ‘si sono sgambettati da soli’ mentre l’incornata di Acerbi-gol avrebbe confezionato ad inizio ripresa la vittoria per i nerazzurri.
Ed ecco allora che la solita vittoria a ‘corto muso’ della Juventus di mr Allegri per 1-0 vs Udinese ( match winner Danilo su assist di Chiesa) , al li là di tutte le critiche sul piano del gioco e dei problemi societari, racconta che… la Juve è sempre lì in scia del Napoli capolista e del Milan inseguitore.
E così chiuso il discorso sul ‘sabato calcistico, segnalando la vittoria per 2-1 della Fiorentina di mr Vincenzo Italiano ( sempre al fotofinish ) sul Sassuolo in trend negativo, facciamo focus innanzitutto sulle partite della domenica.
Partendo dal fatto che è stata una domenica pro-Napoli, visto il pareggio 2-2 tra Milan e Roma, con i rossoneri di mr Pioli in doppio vantaggio ma che si sono fatti raggiungere al fotofinish sugli sviluppi di due punizioni finali, nelle quali i romanisti con mr Mourinho sono diventati specialisti.
Peraltro anche la Lazio di mr Sarri era in doppio vantaggio e si è fatta raggiungere sul 2-2 dall’Empoli di mr Paolo Zanetti, col rammarico di mr Sarri che ha parlato di mancanza di ‘cilindrata mentale’ da parte dei suoi giocatori.
E nella domenica dei pareggio segnaliamo anche lo 0-0 sotto la pioggia tra lo Spezia di mr Luca Gotti ( in miniserie positiva) e il Lecce che nella stessa azione ha colpito due traverse, mentre l’1-1 tra Salernitana e Torino è frutto soprattutto delle ‘grandi parate’ del portiere Ochoa ( saracinesca come la scorsa settimana).
Per tutto questo possiamo dire che è stato il Sunday favorevole al Napoli che poi nel preserale ha vinto 2-0 ( reti Osihmen e Elmas-rigore, dopo che in avvio Politano aveva sbagliato un altro ‘rigorino’) .
Insomma adesso il Napoli è salito a più 7 sul tandem appaiato Milan e Juventus, quei bianconeri che nel prossimo turno di venerdì si giocheranno tante speranza nello scontro diretto a Napoli contro la capolista.
Nel mentre con implicazioni Play out segnaliamo che nei posticipi del lunedì tra Verona e Cremonese è finita 2-0 con doppietta Lazovic per i veneti, mentre il Bologna di mr Thiago Motta che era andato in vantaggio subito con Orsolini si è poi fatto sorpassare 1-2 dall’Atalanta di mr Gasparini che così aggancia Lazio & Roma nella corsa per l’Europa.
In un mondo di Calcio Prof che questa settimana ha visto ‘campionato fermo in Serie B, mentre  in SERIE C, Girone A, il Vicenza di mr Modesto non ha sfruttato l’occasione di salire in vetta, avendo solo pareggiato 1-1 ( vantaggio ospite con Jelenic e pari con Ferrari) nel derby veneto contro il Padova di mr Torrente.
Mettiamoci che il Padova ha colpito la traversa con Ronaldo e allora, per il Vicenza va bene il terzo posto alle spalle del tandem Pordenone e FeralpiSalò che hanno rispettivamente vinto 2-1 ( in trasferta vs Juve Next Gen) e pareggiato (0-0 a Busto Arsizio vs Pro Patria).
Restando in tema squadre venete segnaliamo in zona play out la Virtus Verona di mr Gigi Fresco sconfitta 1-2 vs Piacenza ( penultimo) , mentre Arzignano Valchiampo ha fatto colpo grosso sbancando per 2-1 la Triestina ( sempre ultimo) .
A completamento con implicazioni anche Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Albinoleffe – Pro sesto 3-1; Novara – Mantova esagerato 5-0; Pergolettese – Lecco 4-2 ; Pro Vercelli – Trento 1-2; infine salomonico 2-2 tra Sangiuliano e Renate.
Fatto questo nostro solito excursus sul Calcio PROF, passiamo al Calcio Dilettanti, visto che anche qui è stata protagonista la …Befana, visto che in questo week end si è giocato in SERIE D, e nel Girone C con l’anticipo tra la capolista Adriese di mr Vecchiato e l’Este di mr Luca Pagan, match che abbiamo raccontato in diretta per Delta Radio.
Un match di alta qualità per tanti motivi, anche perché conosciamo bene lo ‘spirito’ sportivo dei Fratelli Lucchiari, ‘presidenti dell’Este, che ho frequentato fin dai tempi di Dino Gotti e di ..Kevin Lasagna emergente, sempre epoca storica dei dirigenti attuali a partire da DS e vicepresidente Marchetti & Friends ( perciò in copertina in festa -'come' vittoria post match ad Adria).
Così , con riferimento alle analisi tecnico-tattiche riferite al match Adriese – Este finito in parità 1-1, possiamo dire che sul piano del risultato l’Este ‘non ha rubato nulla’ perché ha segnato al fotofinish quando era rimasta in dieci per l’espulsione di Calgaro, e perché la capolista Adriese ha vestito i panni della Befana, sciupando un rigore con Moras ( ma bravo Agosti pararigori) e altre palle gol.
Semmai possiamo fare qualche specifica analisi tattica sulla gestione del match da parte dell’Adriese , oltre a segnalare che il gol del vantaggio Adriese porta la firma dell’attaccante Gioè , perché  me l’ha confermato oltre al team manager Enrico Boscolo, anche lo stesso Gioè deviando il cross di Moras , affermando altresì di aver ‘toccato in autorete’ la deviazione di testa di un giocatore dell’Este ( Piccardi o Perkovic? ) sugli sviluppi dell’ultimo calcio d’angolo.
E bisogna partire dal fatto che ad inizio ripresa, subito al 49’ l’Adriese ha sprecato il raddoppio con Moras , che si è fatto parare  dal bravo portiere Agosti il rigore concesso per fallo di Calgaro , espulso nella occasione lasciando l’Este in 10 uomini.
Ma a questo punto l’Adriese, pur avendo avuto alcune occasioni non è stata capace di ‘chiudere’ il match, e stavolta le sostituzioni fatte da mr Vecchiato non hanno fatto la differenza come altre volte. Anzi dopo l’innesto dei due attaccanti Rabbas e Farinazzo, al posto rispettivamente di Ekblom attaccante e di Moras in versione trequartista ( ottimo il suo ‘filtro-giocate’ alle spalle delle punte) ha fatto allungare la squadra, considerato che i centrocampisti si sono abbassati …in difesa. E così, malgrado due ripartenze coast to coast di Farinazzo nei minuti finali ( senza che la squadra Adriese risalisse lontano dalla propria area, cercando possesso palla) ha favorito la ‘voglia matta dell’Este con mr Pagan che ha giocato il ‘tutto per tutto inserendo attaccanti a cercare di sfruttare le palle alte messe in area. E così sul terzo calcio d’angolo finale, è arrivato il gol … che possiamo definire da “10 e lode” visto che l’Este era i inferiorità numerica.
Allora la domanda può sorgere spontanea : visto la superiorità numerica , non era forse meglio non inserire due punte ma almeno un centrocampista o un difensore? A mister Vecchiato l’ardua sentenza; di certo il presidente Luciano Scantamburlo nei commenti post match al giornalista Guido Fraccon ha fatto titolare così stamattina su Il Gazzettino: << Allibito il presidente Scantamburlo :” Abbiamo buttato via due punti”.>>
Tutto questo senza nulla togliere alle qualità e alla bravura consolidata di mister Vecchiato e agli attaccanti dell’Adriese in questa occasione ‘troppo sciuponi’ contro l’Este da…10 e lode, quantomeno per carattere indomito e quindi da zona Play off.
Peraltro è un campionato ad andamento lento in alta classifica, tant’è che l’Adriese si conferma capolista anche se adesso in coabitazione col Legnago Salus bravo a sbancare per 3-1 il campo del Montebelluna fanalino di coda.
In una domenica di tanti pareggi, visto che la Virtus Bolzano ha pareggiato 2-2 in trasferta a Montecchio Maggiore e che Union Clodiense Chioggia Sottomarina ha altrettanto pareggiato ( stavolta 0-0) contro il Cjarlins Muzane, e che anche il Campodarsego ha solo agganciato il pari 2-2 al fotofinish in trasferta a Cartigliano.
E allora possiamo dire che si ripropongono in zona Play off il Caldiero Terme ( bravo a sbancare 2-1 il campo del Portogruaro ) e la Luparense ( vincente 1-0 vs Levico, con match winner Roberti).  
Con implicazioni Play out segnaliamo a completamento che il penultimo Torviscosa ha perso 1-2 vs Mestre, come pure il Villafranca VR ( sempre penultimo) ha perso 1-3 vs Dolomiti Bellunesi.
Detto che nel CALCIO DILETTANTI si è giocato solo nel campionato di ECCELLENZA,
ricordiamo che in entrambi i gironi hanno perso le capoclassifica.
Così nel Girone A, dove la Clivense ha perso 0-1 vs Virtus Cornedo, adesso in vetta e in sorpasso è salita l’Ambrosiana che ah vinto 1-0 in casa della Belfiorese.
Detto che resta ultimo il Pozzonovo ( al debutto il neo mr Tentoni) perché ha perso 0-1 vs Academy Plateola, segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Bassano – MestrinoRubano 1-1; Castelnovo del Garda – Rocca Altavilla 1-3; Garda – Camisano 1-1; Pescantina Settimo – Albignasego di mr Antonelli 2-4 ( doppietta padovana Thiam); Union Eurocassola – Montorio 2-2 ; Valgatara – Vigasio 0-1, mentre lo Schio era a riposo.
Sempre in ECCELLENZA, ma nel Girone B, anche al capolista Treviso di mr Cunico ha perso per 1-0 in casa della Godigese, ma almeno resta capolista a + 4 sulla stessa Godigese, appaiata a United Borgoricco Campetra ( vincente 3-1 3-1 vs Istrana) e al Calvi Noale ( vincente 2-0 in trasferta vs CareniPievigina.
Detto che era a riposo lo Spinea e che resta ultima la Piovese sconfitta 4-0 in casa del Vittorio Falmec, ricordiamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata:
Arcella PD – Caorle La Salute 1-1; Giorgione – Opitergina 0-1; LiaPiave – Liventina 2-0; Portomansuè – Sandonà 2-2; infine Robeganese – Limana Cavarzano 0-0.
APPENDICE FLASH STORY / COPPA POLESINE / QUARTI DI FINALE/ Ricordato ancora che non si è giocato nei campionati veneti di Promozione, Prima e Seconda categoria, segnaliamo che però in TERZA CATEGORIA si sono disputati gli incontri di COPPA POLESINE
E saranno Real Pontecchio -Arianese e San Pio X-Porto Tolle 2010 le semifinali di Coppa Polesine di Terza categoria, in programma ( A/R) mercoledì 8 febbraio e mercoledì 2 marzo alle 20.30 ( campi di gioco stabiliti per sorteggio).
Tutto per effetto dei seguenti risultati domenicali nei QUARTI di FINALE: Porto Tolle - Baricetta 4-2 ( a bomber Matteo Trombin , consegnato il pallone perché autore di una tripletta); San Pio X - Canalbianco 2-1; Atletico Bellombra - Arianese 1-3; Audace Bagnolo - Real Pontecchio 0-3.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / IL CALCIO E GLI IMPIANTI SOPORTIVI A PORTO TOLLE: ECCO L’IMPEGNO DEL COMUNE SPIEGATO DA FEDERICO VENDEMMIATI ASSESSORE ALLO SPORT
(Riceviamo e pubblichiamo il seguente reportage trasmessoci da Luigino Zanetti, storico corrispondente de “La Scintilla di Chioggia” )
<< In attesa del via alla seconda parte dei campionati di calcio, 15 gennaio 2023, di sport si parla sempre. l'occasione è stata quella della conferenza stampa di fine anno in cui la giunta comunale ha illustrato il lavoro fatto in questi 4 anni e mezzo. A tale proposito abbiamo ascoltato l'assessore Federico Vendemmiati titolare del referato allo sport.
"A Porto Tolle il calcio predomina ma sono tanti altri gli sport diffusi: tennis, basket, pallavolo, Le palestre  del territorio a Scardovari e Ca'Tiepolo, hanno avuto alcuni lavori di ristrutturazione. Anche i campi di calcio a Ca Venier, Polesine Camerini e Scardovari. Ma il fiore all'occhiello dell'Amministrazione è stata la riapertura del campo sportivo "Brunetti" per oltre 400mila euro dove oltre alla Terza categoria, disputano i campionati minori e si allenano oltre 160 ragazzi. A Boccasette poi grazie al Pnrr, sarà recuperata la tensostruttura sportiva con un progetto presentato con la scuola. Il progetto è entrato in graduatoria e si spera venga finanziato. Quest'anno lo sport a Porto Tolle è stato veramente un boom. Il Comune è pure intervenuto nelle palestre in particolare in quella di via Giordano a Ca'Tiepolo e a Scardovari. Vendemmiati ha così concluso...Il nostro è il Comune che in tutta la provincia di Rovigo investe di più nel settore sportivo, in un anno circa 180.000 euro vengono concessi alle società e gruppi. Tutto questo perché crediamo fortemente nel valore sociale dello sport".
ALTRE NOTIZIE / Con determina n.653 del 28/12/2022, a seguito bando pubblico, è stata affidata la gestione triennale in concessione per la custodia e manutenzione del campo di calcio "U.Cavallari" di Ca'Tiepolo inclusa la pista di atletica spogliatoi e abitazione del custode, alla Società ASd Porto Tolle 2010, per euro 42.000 annue fino al 31/12/2025 + altri 6 mesi fino al 30/06/2026. Al bando aveva partecipato pure la S.S Scardovari che però è stata esclusa per erronea documentazione allegata.>>

( Sergio Sottovia )

Condividi
Commenti
Scrivi il tuo commento
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della privacy.
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 31 marzo 2023

31-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 30 marzo 2023

30-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 29 marzo 2023

29-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 28 marzo 2023

28-03-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Il prefetto Clemente Di Nuzzo ospite di "Eccellenti"

28-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 20 gennaio 2023

20-01-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 23 febbraio 2023

23-02-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

21-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 10 gennaio 2023

10-01-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 10 febbraio 2023

10-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 31 marzo 2023

31-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 30 marzo 2023

30-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 29 marzo 2023

29-03-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 28 marzo 2023

28-03-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Il prefetto Clemente Di Nuzzo ospite di "Eccellenti"

28-03-2023