Lunedì 29 Maggio 2023

Home / Polesine Gol / Amaro 90 a Chioggia sfuma Serie C; e DeltaPT ko vs Adriese

Amaro 90 a Chioggia sfuma Serie C; e DeltaPT ko vs Adriese

17 Maggio 2022
Commenti 0
Visite 553
9685e9e8b125c724317fc51d526913d7.jpg

Tempo di responsi per quasi tutte le società, perché come regular season sono terminati tutti i campionati Dilettanti, determinando Promossi , Bocciati e ammessi ai Play Off e Play out , mentre per la Serie A si giocherà la prossima settimana l’ultima ‘giornata’ della regular season.
Ma se lo scudetto in Serie A non è stato ancora matematicamente assegnato, invece lo scudetto-salvezza dello Spezia di mr Thiago Motta è già maturato in trasferta al Dacia Arena contro l’Udinese di mr Cioffi.
Ma mi piace sottolineare che Thiago Motta non ha neppure utilizzato la parola ‘filosofia del lavoro’, quanto piuttosto ripartire più volte dalla parola ‘insieme’ anche nel commentare  la crescita e la disponibilità dei suoi giocatori.
E con riferimento al fatto che magari qualche volte Lui potrebbe ‘essersi sentito solo’, Thiago Motta senza mai ‘alzare il tono della voce’ ha ribadito che Lui allo Spezia si è sempre sentito ‘a casa’, lui insieme ai suoi giocatori e al pubblico che ha sempre sostenuto straordinariamente la squadra, ben sapendo che… -parole non del mister ma del sottoscritto – bisognava fare un miracolo per centrare quella salvezza che è stata già festeggiata al Dacia Arena di Udine post vittoria 3-2 dello Spezia.
Per la cronaca, giocando bene come ha fatto spesso lo Spezia e lanciando all’esordio a centrocampo un giocatore per caratteristiche ‘difensore centrale’, grazie a quella disponibilità che nel concetto di ‘insieme’ aiuta e fa in ‘bene’ del giocatore stesso, del mister e della squadra tutta.
Fermo restando che è altamente interessante la corsa in slalom verso lo scudetto tra Milan e Inter, come quanto è successo in Serie D a Chioggia nella sfida-scudetto per salire in Serie D oppure lo scoppiettante gran derby polesano a Porto Tolle tra Delta PT di mr Gherardi ( eccolo in foto cover davanti alla sua panchina) e l’Adriese di mr Vecchiato.
Così partendo dalla SERIE A possiamo dire che si è giocata la penultima giornata col Milan di mr Pioli che ha probabilmente ipotecato lo scudetto vincendo 2-0 vs Atalanta grazie alle reti di Leao e T. Hernandez, anche se l’Inter di mr Simone Inzaghi ha fatto altrettanto sbancando Cagliari per 3-1 con doppietta di Lautaro Martinez oltre al sigillo iniziale di Darmian-testa.
Più staccato il Napoli-terzo ha comunque vinto ben per 3-0 ( reti Osihmen, Insigne-rigore, Lobotka) sul Genoa, perciò matematicamente retrocesso, come il Venezia del neo mr Soncin c he ha solo pareggiato 1-1 a Roma , con i giallorossi che in settimana giocheranno la finale della europea Conference League.
Restando in tema corsa Champions, segnaliamo che la Juventus di mr Allegri nel posticipo del lunedì vs la Lazio ha solo pareggiato 2-2 ( reti Vlahovic e Morata vs Alex Sandro e Milinkovic Savic in pieno recupero) , dopo aver perso seccamente 4-2 ai supplementari nella finale della Supercoppa Italiana vs Inter straripante nel finale con Perisic dopo essere stata sotto per 2-1 fino a pochi minuti dai termine dei tempi regolamentari.
Di emozionante, per la Juve e per tanti sportivi, ci sono stati i festeggiamenti per addio al calcio giocato di Giorgio Chiellini e il pianto-addio ai bianconeri di Paulo Dybala.
Interessante anche il posticipo per la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano , che certamente aveva interesse a vincere per restare agganciata al treno europeo, invece lunedì sera a Genova vs la Sampdoria ha subito un 4-1 imprevisto quanto pesante.
Con riferimento invece alla corsa salvezza, ricordato che per il 3-1 vincente dello Spezia a Udine sono state decisive le reti liguri in sorpasso segnate da Verde, Gyasi, Maggiore e P.Mari, segnaliamo che la Salernitana di mr Nicola stava vincendo 1-0 in trasferta ad Empoli, ma si è fatta agganciare sull’1-1 nel finale dalla rete dei toscani segnata da Bonazzoli.
In definitiva, ricordato che sono già retrocesse Venezia e Genoa, si rimanda tutto a domenica prossima, ultima di campionato, per sapere chi sarà la terza retrocessa e chi vincerà lo scudetto tra le milanesi.
Con riferimento invece alla post season della SERIE B, segnaliamo che nei Play Off l’Ascoli con Fabio Maistro in campo da titolare ha purtroppo perso 0-1 vs Benevento, mentre il Brescia approda alle semifinali Playoff per effetto di vittoria 3-2 ai supplementari sul Perugia.
Così questo martedì le semifinali e match d’andata saranno  Brescia – Monza e Benevento – Pisa, come da regolamento e da abbinamento.
Invece nei Play Out, nel match di andata, il Vicenza continua il suo trend positivo perché ha vinto 1-0 sul Cosenza.
Discorsi Play Off significativi anche in SERIE C, dove questo martedì il Padova di mr Oddo se la gioca vs Juventus Under 23 sul neutro del ‘Moccagatta’ ad Alessandria.
Ed eccoci a questo punto a parlarvi di quanto è successo nell’ultima giornata in SERIE D , partendo da Chioggia dove la Clodiense di mr Andreucci era padrone del proprio destino, perché battendo la capolista Arzignano Valchiampo avrebbe ottenuto lo storico pass per la Serie C, la categoria dove peraltro i lagunari in passato erano già stati protagonisti.
E pareva già fatta per la Clodiense perché al 90’ stava vincendo 1-0 grazie al gol segnato da Fasolo al 12’ pt , ma ci ha pensato bomber Gnago in mischia a regalate ai vicentini il pareggio fotofinish e promozione in Serie C. Peccato anche per i tanti spettatori chioggiotti ( bel 1300, mentre 200 erano arrivati da Arzignano) , perché è stata una beffa che ha spento tanti entusiasmi e folklore granata.
Questo è il calcio double-face, come è successo a Porto Tolle nel gran derby polesano tra Delta PT e Adriese, con vittoria ospite per 4-3 ma sempre in netto vantaggio  ( reti granata Gioè, Bonetto, Roso, Boccalari; reti deltine Nappello-doppietta e poi Proch soltanto in pieno recupero).
Sta di fatto che il Delta PT di mr Enrico Gherardi dovrà cercare salvezza attraverso i Play out in trasferta vs Ambrosiana , che ha vinto 3-2 vs Luparense già sicura dei Play off.
Invece era già sicuro dei Play off il Campodarsego che ha vinto 2-0 sul Cattolica già retrocesso.
Tornando alle retrocessioni segnaliamo anche le già retrocesse San Martino Speme-ultimo che ha perso 1-0 ad Este, mentre lo Spinea ha pareggiato 2-2 a Cartigliano.
In una giornata che tra le squadre tranquille a centroclassifica ha registrato la vittoria del Caldiero Terme ( 2-1 vs Cjarlins Muzane) quindi Dolomiti Bellunesi – Mestre 3-0 , infine Montebelluna – Levico Terme 3-1.

Scendendo di categoria , segnaliamo che nel post season e nei Play Off della ECCELLENZA, la United Borgoricco Campetra ha perso 0-3 vs Treviso, dando così addio agli spareggi nazionale per la Serie D. Nella stessa categoria , ma con riferimento ai Play out, segnaliamo che l’Abano ha perso pure nel retour match per 3-1 in trasferta vs Robeganese Salzano , sicché è retrocesso in Promozione.
A questo punto eccoci nel campionato di PROMOZIONE, dove citiamo innanzitutto le tre vincitrici nei rispettivi gironi: nel girone A il Castelnuovo su Virtus Verona e Oppeano , quindi girone B la Rocca Altavilla su Marosticense, Sarcedo; nel quarto Girone D ha vinto Union Eurocassola su Union Cadoneghe e Favaro; poi nel quinto Girone E ha vinto Limana Cavarzano su Julia Sagittaria e Fiori Barp, mentre nel girone C delle tre polesane ha vinto la Piovese su Nuovo Monselice e Limena.
In particolare, restando nel girone C. il già salvo Badia Polesine ha concluso la stagione perdendo 2-3 nel turno casalingo vs Arre Bagnoli Candiana, così come il Porto Viro altrettanto già salvo ha perso 2-0 in trasferta vs Aurora Legnaro già retrocessa.
Invece ha vinto il quart’ultimo Loreo per 1-0 vs Villafranchese ( rete di Tragni-rigore) sicché giocherà nei Play out , in match di andata e ritorno, vs Armistizio Esedra Don Bosco – terzultima che nel last match ha comunque vinto 2-0 vs Limena.
A completamento ricordiamo i seguenti altri risultati: Casalserugo Maserà – Saonara Villatora 0-1, Monselice – Azzurra Due Carrare 5-1, infine la capolista Piovese ha perso in casa 1-2 vs Vigontina San Paolo.
Scoppiettante l’ultima giornata della PRIMA CATEGORIA, Girone E dove ha vinto Euganea Rovolon anche se nel last match ha perso in casa 1-3 vs La Rocca Monselice.
Al secondo posto si è classificato ( con tanto rammarico) il Rovigo di mr Davide Pizzo, anche se ha vinto 5-1 ( ottima tripletta di bomber Zaghi) in trasferta vs Colli Euganei.
Per le tre retrocessioni( già determinate la settimana scorsa) segnaliamo partendo dal fondo Villa Estense, Ospedaletto Euganeo, Montagnana, mentre questi sono gli altri risultati di giornata: Bevilacqua – Montagnana 3-1; Borgo Veneto – Solesinese 3-3 ( doppietta Lhddaji per i locali) ; Fiessese – Ospedaletto Euganeo 2-1; Union Vis – Villa Estense largo 8-0 ( tripletta Petrosino) , infine nel derby polesano scoppiettante e salomonico 3-3 tra Granzette e Crespino Guarda Veneta.
Restando sempre in PRIMA CATEGORIA, girone G , era già promossa da tempo il Cavarzere di mr Roberto Mantoan ( tra l’altro ha fatto una mega festa) ma ha vinto col largo 7-1 nel testa coda vs San Marco ( tripletta Zanellato, ma in gol anche il sindaco Pierfrancesco Munari all’addio ala calcio giocato). Però in questo girone segnaliamo che ha vinto anche il Pettorazza di mr Stefano Bergo ( per 5-1 in trasferta nel derby polesano vs Destra Adige, con doppietta Baratella e Grandi), anche perché come miglior seconda di tutti i gironi entra a spron battuto nella classifica dei ripescaggi per il salto di categoria.
L’altra polesana del girone è la Tagliolese di mr Sandro Tessarin ottima quarta e che ha vinto 4-0 vs ODM San Pietro, restando in scia al Montegrotto terzo anche se ha perso 2-6 in trasferta vs Due Stelle. A completamente segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Cartura – Sacra Famiglia 3-1; Janus Nova- Pontecorr 6-2; Torre – Codevigo 5-3.
Determinando la retrocessione diretta di San Marco e Destra Adige, mentre lo spareggio Play out sarà tra Cartura e San Pietro.
Scendendo in SECONDA CATEGORIA , eccoci nel Girone I dove c’è bisogno di uno spareggio post season per capire che salirà di categoria tra Albarella Rosolina Mare e Polesine Camerini che hanno concluso il campionato entrambe a quota 56.
Peraltro con Albarella Rosolina Mare vincente 2-1 vs Zona Marina , mentre Polesine Camerini ha vinto 3-2 sulla Ficarolese.
Detto non ci sarà bisogno dei Play out perchè sono retrocesse direttamente Canalbianco e Real Pontecchio ( la prima ha perso 0-5 vs Medio Polesine, la seconda ha impattato 1-1 contro Cà Emo), segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Altopolesine – Stientese 2-2; Corbola – Frassinelle 8-2 ( tripletta Bardelle e doppietta Tosi) ;  infine Villanovese – Turchese 5-1 ( doppietta Rosatti) .
Restando in SECONDA CATEGORIA; Girone N, la già promossa Merlara ha vinto 3-0 in trasferta a Grignano, mentre in scia il Fratta Polesine ha vinto 3-1 ( tripletta Neodo) in trasferta col Real Vighizzolo fanalino di coda già retrocesso.
Detto che in questo girone la seconda che retrocederà sarà determinata dalla sfida Play out tra Boara Polesine e Redentore, ricordiamo i seguenti altri risultati last match stagionale: Amatori Ponso – Duomo 4-2 ( doppietta Pelizza per i polesani) ; Atletico Granze – Redentore 1-1; Borgoforte – Boara Polesine 2-3 ( decisiva la doppietta di Capuzzo per i polesani) ; Tribano – Atletico Conselve 3-5; infine Virtus Agna – Junior Anguillara 1-1.
Ed eccoci alla fine del nostro viaggio in TERZA CATEGORIA / ROVIGO , dove era a riposo la già promossa e imbattuta Abbazia di mr Eddy Bacchiega, segnaliamo che il Borsea-secondo ( ha vinto 2-1 vs ABC ) passa direttamente al secondo turno dei Play Off il Borsea, mentre subito nei Play off ci sarà la sfida tra Baricetta e San Pio X.
Anche per effetto dei seguenti ultimi risultati in campionato: Arianese – San Pio X Rovigo 3-1; Bellombra – Rivarese 4-1 ; Baricetta – Giovane Italia Polesella 4-1 , infine Roverdicrè – Papozze 2-0 con doppietta di Tidon figlio d’arte…

PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’/ Nelle file dell’Arzignano Valchiampo, neo promosso in Serie C , il miglior marcatore è risultato il polacco-rodigino Simone Fyda, classe 1996, sempre presente in tutte le 34 partite della Serie D , Girone C.
Per la cronaca e per la storia si è laureato all’Università di Padova, facoltà di Statistica e nel suo percorso sportiva ha giocato nelle giovanili del Rovigo  e poi in quelle della Spal  e del Padova, prima di giocare in prima squadra  con l’Este ( una stagione), col Lentigione di mr GL Zattarin (  due stagioni ) , quindi una stagione da superbomber in Eccellenza con la Copparese vincente ( ben 26 gol) e passare al Ravenna nel calcio prof.
Svincolatosi ha poi giocato in Eccellenza vincendo col San Donà la Coppa Italia, battendo il Garda sul neutro di Rovigo. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella Manzanese di mr Vecchiato ( ora mr Adriese) segnando 12 reti.
Fermo restando che lo ricordo anche in una mezza stagione all’Adriese in Eccellenza e che era stato anche contattato dal Rovigo di mr Alessandro Rossi ( suo allenatore alle giovanili nella Spal) , beh adesso di è meritato il salo in Serie C con l’Arzignano Valchiampo dalle maglie sponsorizzate “Vera Pelle”.


( Sergio Sottovia )

Condividi
Commenti
Scrivi il tuo commento
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della privacy.
PARCO CHIUSO

PARCO CHIUSO - FUSARO IMPIANTI 27 05 2023

27-05-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 26 Maggio 2023

26-05-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 26 maggio 2023

26-05-2023
ISI Cooking
ISI Cooking

QUICHE LORRAINE

26-05-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

26-05-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 23 febbraio 2023

23-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 20 gennaio 2023

20-01-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

21-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 10 gennaio 2023

10-01-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 21 febbraio 2023

21-02-2023
PARCO CHIUSO

PARCO CHIUSO - FUSARO IMPIANTI 27 05 2023

27-05-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 26 Maggio 2023

26-05-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 26 maggio 2023

26-05-2023
ISI Cooking
ISI Cooking

QUICHE LORRAINE

26-05-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

26-05-2023