Home / Polesine Gol / Best leader Napoli, Porto Viro, Rovigo, risorge Clodiense
In questo nostro tradizionale viaggio settimanale nel Grande Calcio, dobbiamo innanzitutto prendere atto dei ‘problemi’ della Juventus penalizzata dalla FIGC di ben 15 punti, oltre che di una serie di ‘punizioni’ a livello dirigenziale e che il nuovo assetto societario dovrà per certi versi’ rifondare’ la gestione societaria precedentemente gestita da Andrea Agnelli & Staff altrettanto puniti individualmente dalla Figc.
Che poi ci siano altri sviluppi in sede UEFA , per altre valutazioni, questo … lo segnaleremo a bocce ferme.
Intanto in SERIE A, vola il Napoli di mr Spalletti ancora supercapolista per effetto di vittoria 2-0 nel derby campano in trasferta vs Salernitana ( il valzer delle panchine ha fatto rewind ed è ritornato mr Nicola richiamato dal presidente).
D’altra parte la eliminazione dalla Coppa Italia da parte della Cremonese è stato solo uno ‘sfortunato incidente di percorso’ perché sul piano del gioco il Napoli aveva dominato colpendo anche due pali , prima di perdere ‘ai rigori’ dopo i tempi supplementari.
Per la cronaca in campionato il Napoli vittorioso 2-0 vs la Salernitana ha capitalizzato gioco e reti segnate da Di Lorenzo e Osimhen ( capocannoniere del campionato con 13 reti), mantenendo una decina di punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici.
A partire dal Milan di mr Pioli secondo in classifica, che nel posticipo di martedì 24 cm … avrà vita dura a Roma contro la Lazio di mr Sarri.
Mentre resta soltanto terza l’Inter di mr Simone Inzaghi perché, dopo aver conquistato in Arabia a Riad la Supercoppa italiana contro il Milan ( secco 3-0), nel posticipo i nerazzurri hanno purtroppo sorprendentemente perso 0-1 contro l’Empoli.
Intanto la Roma di mr Mourinho va oltre il problema Zaniolo ( in partenza?) e resta in piena corsa Champions avendo vinto 2-0 in trasferta a La Spezia, contro i liguri di mr Luca Gotti che in settimana avevano fatto ‘cassa’ cedendo ..alle lusinghe inglesi.
Tutto questo mentre l’Atalanta di mr Gasperini ha dato spettacolo e gol nello scoppiettante 3-3 a Torino contro la Juventus di mr Allegri brava a ‘pensare’ solo al campo, senza pensare ai problemi della società ( adesso è a quota 23, mentre sarebbe a quota 38 in zona podio).
Tra i fuori corsa dall’Europa ritroviamo vincente l’Udinese, 1-0 con match winner Ehizibue, in casa della Sampdoria ( ha festeggiato ancora la scomparsa di Vialli con i ‘Campioni d’Italia’ suoi amici in lacrime sul campo) , come peraltro il Torino di mr Juric che ha vinto 1-0 a Firenze contro la Viola di mr Italiano.
A completamento con implicazioni Play out sottolineiamo la vittoria del Verona ( ora terzultimo) per 2-0 sul Lecce, mentre nel posticipo del lunedì tra Bologna e Cremonese – ultimo il pareggio salomonico 1-1 avvantaggia più il Bologna che i toscani.
Restando nel Grand Calcio , passiamo alla SERIE B, dove in vetta è sempre più lepre il Frosinone di mr Grosso bravo ad andare a vincere per 3-1 in casa del Brescia , mantenendo così 6 punti di vantaggio sul tandem Reggina e Genoa rispettivamente vincenti 2-1 vs Ternana e sempre 2-1 ma i trasferta a Benevento.
Ha frenato invece in scia il Bari, sconfitto 1-0 a Palermo, mentre il SudTirol si ripropone in zona Play off per effetto di vittoria 1-0 in laguna a Venezia ( ora penultimo, come il Perugia sconfitto 2-0 a Parma).
Detto che resta ultimo il Cosenza sconfitto 2-0 a Modena, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out il buon pareggio 0-0 tra Cittadella e Cagliari, come il buon pareggio 2-2 tra Como e Pisa, infine il pareggio 1-1 tra Spal ( il polesano Fabio Maistro è partito titolare) e Ascoli ( rimasto in 10 ad inizio ripresa) .
Passando alla SERIE C , Girone A, continua lo slalom parallelo nelle zone alte della classifica, perché la capolista Pordenone ha vinto 2-1 vs Sangiuliano, così come la seconda FeralpiSalò ha vinto 1-0 in trasferta vs Pergolettese e come infine il Vicenza-terzo ha vinto 3-0 vs Albinoleffe.
Detto che resta ultima la Triestina sconfitta 2-1 in trasferta a Vercelli, resta altresì penultimo il Piacenza sconfitto in casa 1-2 vs la vicentina Arzignano , come resta terzultima la Virtus Vecomp VR di mr Gigi Fresco sconfitto 0-1 vs Novara.
Bene in risalita invece il Padova vincente 3-0 in trasferta a Busto Arsizio contro la Pro Patria, mentre il Mantova ha perso 1-0 a Trento.
A completamento con implicazione Play out segnaliamo altresì Juve Next Gen – Renate 1-1 e Pro Sesto – Lecco altrettanto 1-1 salomonico.
A questo punto eccoci col nostro focus ad iniziare il nostro viaggio panoramico sul CALCIO DILETTANTI veneto, partendo dalla SERIE D, Girone C , dove in vetta l’andamento è stato lento.
Infatti hanno fatto rallenty entrambe le capolista Legnago e Adriese, con i veronesi raggiunti nel finale sull’1-1 a Portogruaro , mentre la polesana Adriese ha perso addirittura 2-0 in casa allo stadio Bettinazzi , in un match che ho raccontato in diretta su Delta Radio e che i polesani di mr Roberto Vecchiato potevano anche vincere nel pt, visto il palo colpito da Gioè e alcune occasioni sprecato dallo stesso Gioè e Moras , oltre che Maniero e Rabbas in zona gol.
Poi nella ripresa il Caldiero è stato più cinico sugli sviluppi di un calcio d’angolo ( ma in totale sono stati 6 a 1 a favore degli ospiti…) oltre che bravo a sfruttare una ripartenza contro un’Adriese solo volonterosa ( sotto tono i centrocampisti e anche Moras con dribbling sterili) ma senza cross in area anche quando mr Vecchiato aveva inserito la torre svedese Ekblom e le altre punte Farinazzo e Campion.
Per fortuna è stata una sconfitta quasi indolore, visto che oltre al pareggio del Legnago, c’è stato in scia il pareggio 2-2 della Virtus Bolzano vs Campodarsego ( pareggio 84’ con Bongiorno) , mentre si ripropongono in tandem a quota 32 l’Este vincente 1-0 in trasferta vs Villafranchese ( match winner Menato) e la Union Clodiense Chioggia Sottomarina di mr Andreucci ( vincente 2-1 in sorpasso casalingo vs Levico Terme).
Detto che resta ultimo il Torviscosa, sconfitto 1-2 vs Dolomiti Bellunesi, segnaliamo con implicazioni Play out la vittoria per 1-0 del Cartigliano sul Mestre, quindi la sconfitta interna della Luparense 1-2 vs Montecchio Polesine, mentre è finita a reti bianche la sfida salvezza tra Montebelluna e Cjarlins Muzane.
Andamento lento anche in vetta al Campionato di ECCELLENZA, dove non ci sono squadre polesane partecipanti.
E così nel Girone A , visto che la capolista Ambrosiana ha perso 1-0 in trasferta a Valgatara, ecco che sala in vetta in sorpasso la Clodiense di capitan Andrea Dall’Ara vincente 2-0 sul Camisano, anche perché il Bassano resta terzo visto che ha solo pareggiato 2-2 nel match casalingo vs Rocca Altavilla.
Detto che resta ultimo il Pozzonovo che peraltro era a riposo, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Belfiorese – MestrinoRubano 1-0, Castelnovo del Garda - Virtus Cornedo 2-0, Garda – Montorio 1-1, Pescantina Settimo – Vigasio 0-3, infine Schio – Albignasego 1-0.
Sempre nel campionato di ECCELLENZA , ma nel Girone B, registriamo un’altra sconfitta imprevista del Treviso , secco 1-3 interno vs Opitergina, il che fa scendere il Treviso al secondo posto agganciato dal Calvi Noale ( vincente 2-0 in trasferta vs Robeganese -ultima) , ma sorpassato in vetta dalla Godigese winner 5-1 in trasferta a Spinea.
In scia e in risalita il Portomansuè vincente 1-0 vs Caorle La Salute, mentre frena United BC pareggio scoppiettante 3-3 col Limana Cavarzana.
Detto che era a riposo il Vittorio Falmec , segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Arcella Padova – Lia Piave 0-3; Careni Pievigina – Sandonà – 0-2; Istrana – Giorgione 2-1; infine Liventina – Piovese 0-2, con i padovani ora risaliti al penultimo posto in sorpasso appunto sulla Robeganese.
Ed eccoci al campionato di PROMOZIONE, dove anche qui è cambiato qualcosa nelle zone alte, mentre era atteso il big match tra Porto Vito e Scardovari anche perché gran derby polesano.
E la vittoria del Porto Viro del ds Luciano Vianello e di mr Pino Augusti per 2-0 vede le firme di personaggi che fanno parte della storia del calcio veneto ( il brasiliano Adriano per lo Scardovari di mr Fecchio , poi Ernico Gherardi + Alberto Ballarin per il Porto Viro).
Ma soprattutto fa scappare in testa solitario il Porto Viro anche perché la appaiata Villafranchese è stata invece sconfitta, addirittura 0-2 casalingo vs Nuovo Monselice che così ‘risorge’ da una classifica non all’altezza delle sue aspettative.
Intanto il Loreo di mr Sandro Tessarin rientra in zona Play off avendo sbancato il campo di Arre Bagnolo grazie alla doppietta di Alex Ballarin, come altrettanto fa il Cavarzere di mr Roberto Mantoan per effetto di vittoria 1-0 sull’Abano grazie a match winner Berti.
Per le altre due squadre polesane buon pareggio 2-2 del Badia Polesine , anche perché al fotofinish con Diagne vs Limena , così come ha pareggiato il Pettorazza di mr Sandro Tessarin 1-1 in casa del Saonara Villatora.
Mentre resta ultimo Rovolon Cervarese perché ha solo pareggiato a reti bianche in casa della Azzurra Due Carrare.
Passando alla PRIMA CATEGORIA, nel Girone E ha fatto colpo grosso la Solesinese di mr Michele Selleri in trend positivo perché ha fatto colpo grosso vincendo ben 4-1 in casa della capolista Montegrotto, che ora ha un solo punto di vantaggio sul tandem Due Monti e Merlara.
Questo perché il Due Monti ha vinto 3-1 vs Colli Euganei , così come il Merlara di mr Bassi ha vinto 2-0 vs Sacra Famiglia. Non demorde però in scia la Spes Pojana vincente 2-0 sul fanalino di coda Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti.
Detto anche del salomonico pareggio 1-1 nel derby polesano tra Union Vis di mr Benetton e la Fiessese di mr Encio Gregnanin ( vantaggio locale con Mazzucco, pareggio ospite dell’eterno bomber Davide Carrieri) , segnaliamo a completamento la vittoria vs Usma Padova per 3-0 vs Janus Nova e il pareggio salomonico 1-1 tra La Rocca Monselice ed AQS Borgo Veneto.
Ancor più variazioni in vetta alla PRIMA CATEGORIA, Girone G dove sale in vetta il Rovigo di mr Davide Pizzo bravo a vincere 3-0 ( reti Zamberlan-rigore, Iacovino, Bonin) vs Due Stelle , praticamente in sorpasso su Aurora Legnaro che invece non è andata oltre l’1-1 vs Santangiolese.
Più staccato il Nuovo San Pietro perde 2-0 in trasferta vs Pontecorr, come la Tagliolese di mr Longo perde malamente 1-2 nel turno casalingo vs Codevigo.
In zona Play out hanno invece conquistato punti importanti le squadre polesane , a partire dal Polesine Camerini di mr Ballarini che ha visto la sfida dei bassifondi battendo 2-0 ( doppietta di Tacchetto su rigori) il Cartura , ora a pari punti all’ultimo posto.
Vittoria anche per il Crespino Guarda Veneta di mr Favara per 1-0 con match winner Buoso vs San Fidenzio Polverara, mentre Albarella Rosolina Mare di mr Nico Franchin ha perso 1-2 nel turno casalingo vs Casalserugo Maserà.
Scendendo in SECONDA CATEGORIA, registriamo nel Girone I , il pareggio in bianco della capolista Corbola di mr Di Girolamo in casa della inseguitrice Frassinelle di mr Filippi, mentre in scia si avvicina il Medio Polesine di mr Massimo Broglio bravo a vincere 3-0 in casa dl Borsea si mr Luca Bergo fanalino di coda.
Invece frenano Altopolesine ( ko interno 1-3 vs Duomo Rovigo) e Stientese ( solo 1-1 in trasferta vs Grignano) , come pure la Villanovese di mr Forin sconfitta 0-1 vs Cà Emo di mr Alessandro Mantoan.
A completamento in zona Play out segnaliamo Destra Adige di mr Crocco vincente 2-1 sullo Zona Marina di mr Sauro Bellan, mentre la Turchese ha vinto in trasferta per 4-3 vs Ficarolese con gol apertura del giovane Crepaldi e sorpasso finale con l’esperto Trevisan.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone N, la capolista Abbazia gestione Ottoboni- Zanni ha vinto 3-0 nel derby polesano a Boara Polesine ( doppietta Montagnani e sigillo Princivalle).
Resta in scia però il Montagnana vincente 3-2 in trasferta a Ville Estense, mentre resta ultimo Borgoforte sconfitto 1-3 vs C: Union.
A completamento in questo girone padovano segnaliamo questi altri risultati di giornata: Junior Anguillara – Castelbaldo 6-1, Ospedaletto Euganeo – Aurora Granze 0-3, Pernumia – Polisportiva Tribano 2-4, infine Virtus Cona – Amatori Ponso 3-0.
Ed eccoci a conclusione di questo nostro lungo viaggio settimanale in TERZA CATEGORIA – ROVIGO dove è sempre slalom parallelo tra la capolista Porto Tolle (vincente di misura 1-0 con Matteo Trombin in casa del Real Pontecchio) e l’inseguitrice Arianese di r Roma ( vincente 3-1 nella stracittadina vs Rivarese).
Non demorde però in scia Atletico Bellombra ( winner 2-1 in trasferta vs San Pio X a Rovigo) mentre fa rallenty il Baricetta ( solo 1-1 in casa della Audace Bagnolo Canda).
Detto che resta ultimo Lusia La Fenice ( sconfitta 5-2 in casa del forte Canalbianco) , segnaliamo che il Papozze resta penultimo ( sconfitto 1-4 vs Polesella), mentre il Lauretum del presidente Cesare Mirto nella sfida salvezza ha vinto 1-0 nell’anticipo 1-0 vs Roverdicrè.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’/ Questa settimana vogliamo fare ‘memoria’ di due fatti che hanno caratteristiche speciali.
Cioè innanzitutto il sopracitato derby polesano tra Porto Viro e Scardovari e a seguire la vita sportiva della Matteo Tiozzo family, in versione full time col figlio Marco ‘Giovanissimo’ titolare con la Juventus “Giovanissimi” nazionale e sua sorella Giulia giocatrice di calcio a 5 a Loreo.
Perciò, per onorare tutti i suoi protagonisti, vi proponiamo tout court il TABELLINO MATCH PORTO VIRO VS SCARDOVARI 2-1 ( RETI: 16’ pt Bernardes -rigore; 46’ Gherardi, 1’ st Ballarin Alberto )
PORTO VIRO ( maglia gialla, eccola in copertina col dirigente Adelino Veronese) : Luca Passarella, Cinti, Crosara ( st 40ì Boscolo nata), A. Ballarin, M. Ballarin, Bellemo, Marangon, Naluzzi ( st 12’ Tiengo), Gherardi ( st 36’ Trombini), Manuel Andreello ( cap) , E. Monetti. All. Pino Augusti
SCARDOVARI ( maglia blu) : Alessandro Zennaro, Crepaldi, Tofan ( st 46’ Vidali), Arias, Boscolo Cegion, J. Maistrello, S. Maistrello, , E. Ferro ( st 22’ Travaglia), Bernardes, Ma. Corradin,( pt 39’ M. Ferro) , Mirco Corradin ( cap) . All.re Giacomo Fecchio
ARBITRO : Malagnino Andrea di Castelfranco Veneto; coadiuvato dagli assistenti Faggian Filippo e Quaglia Massimiliano Alvise entrambi di Mestre.
Mentre con riferimento alla Calcio Tiozzo Family, facciamo nostra la seguente informazione testuale trasmessaci by Emiliano Milani che, con riferimento alla partita “ Giovanissimi nazionali” vinta dalla Juventus vs Sampdoria , recita testualmente :<< Intanto a Torino il nostro Marco Tiozzo Pagio (n. 7, perciò in copertina) vince con la sua Juve under 15 in casa contro la Samp. 4-0, 2 reti di Kaba, 1 Suazo, 1 Borasio >>.
Tra l’altro spiegando che “sua sorella Giulia gioca a Calcio a 5 con il team Survivors di Loreo” come documentato dalla foto TEAM orange con Giulia seconda accosciata da sx, perché… “Tutti calciatori nella Tiozzo Family” , ovviamente a partire da papà Matteo che non ha certo bisogno di presentazioni, né come giocatore e neppure come allenatore.
Tutte cose che , bisogna memorizzare, come purtroppo la scomparsa dell’amico Mario Brusco , al quale Salvatore Binatti questa domenica ha ‘dedicato’ la trasmissione storica domenicale su Delta Radio, sottolineando che Mario Brusco è stato importante ‘corrispondente’ dai campi di Canaro, Fiesso Umbertiano, Polesella, Ceregnano, da gran signore di fair play e con tanto spirito di squadra con gli altri inviati di Delta Radio, per lunghi anni.
( Sergio Sottovia )