Home / Polesine Gol / Clodiense grazie a Zecchin aggancia Legnago; festa Corbola
E’ stato un week end calcistico dal sapore ...incompiuto. Non soltanto perché la partita dell’Italia a Malta non ha soddisfatto il CT Mancini per tanti motivi. Certo è arrivata la vittoria per 2-0 con reti di ...Retegui-oriundo e Pessina, risultato utile sulla strada delle Qualificazioni a UURO 2024, ma sul piano del gioco gli azzurri sono stati ‘insufficienti’.
Insomma da Malta l’Italia è tornata ‘incompiuta’, come tale è stato il Grande Calcio in Italia visto che non si è giocato in Serie A e neppure in Serie B.
Perciò chapeau soltanto alle reti dell’oriundo Retegui ( incornata di testa , in rete come contro l’Inghilterra) e al tap in di Pessina su cross di Tomali.
Il resto ...rimandato a settembre aspettando che l’Italia del CT Mancini sia meglio preparata per superare l’esame-gioco, anche se il nostro Campionato è sempre più ...straniero in patria.
Detto questo e visto che erano fermi i sopracitati campionati, appunto per gli impegni della Nazionale Italiana, questa settimana col nostro Calcio PROF partiamo dalla SERIE C, dove il Padova sconfitto 2-0 a Renate, rischia di uscire dalla zona Play off , dove invece è protagonista il Pordenone-terzo, che nel posticipo del lunedì vs Pro Sesto-seconda ha vinto 1-0 effettuando così il relativo sorpasso per avvicinarsi alla capolista FeralpiSalò che invece ha solo pareggiato a reti bianche a Trento.
Da segnalare altresì che nel derby vicentino il Vicenza ha perso 2-3 vs Arzignano, facendosi così addirittura agganciare dalla Virtus Vecomp VR dell’inossidabile mr Gigi Fresco bravo a battere 1-0 la Pergolettese.
Detto che resta ultimo il Piacenza per effetto di solo pareggio 1-1 vs Novara, segnaliamo con implicazioni Play out il pareggio 0-0 della Triestina.-penultima in trasferta a Lecco, mentre Albinoleffe ha fatto colpo grosso andando a vincere 4-1 a Busto Arsizio vs Pro Patria.
Insomma una giornata di tanto equilibrio , come dimostra anche il pari 1-1 tra Mantova e Juve Next Gen, e la vittoria di misura per 1-0 del Sangiuliano vs Pro Vercelli.
Passando al CALCIO DILETTANTI ricordiamo che era a riposo la SERIE D, ma segnaliamo che era in programma la partita di ‘recupero‘ tra la ‘quasi capolista’ Union Clodiense e il Villafranca VR affamato di punti salvezza.
Ebbene, ci si aspettava una vittoria della squadra di Chioggia perché avrebbe così completato il sorpasso in vetta sul Legnago Salus...
Invece allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia è arrivato soltanto un pari, con l’Union Clodiense che oltretutto deve ringraziare il suo portiere Zecchin pararigori vs Villafranca, con i lagunari che comunque hanno agganciato in vetta il Legnago Salus, per un finale di stagione da sprint sul traguardo per salire in Serie C.
Passando al Campionato di ECCELLENZA, partiamo dal Girone A dove in vetta continua lo slalom parallelo tra le due capoliste Clivense e Ambrosiana, anche perché la Clivense ha vinto 3-0 vs Valgatara, così come l’Ambrosiana è stata brava a ribaltare il risultato e vincere 3-2 in trasferta a Montorio.
Detto che era a riposo il Bassano ( terzo) e che sul fondo ha fatto colpo grosso il Pozzonovo vincendo 1-0 vs Albignasego, segnaliamo che il Garda ha mosso la classifica ( ma è ultimo assieme al Pozzonovo) pareggiando 1-1 vs Pescantina Settimo.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Academy Plateola – Vigasio 0-1; Camisano – MestrinoRubano 1-1; Castelnovo del Garda – Belfiorese 0-0; Union Eurocassola – Schio 3-2Virtus Cornedo – Rocca Altavilla 2-1.
Restando in ECCELLENZA, ma nel Girone B, qui era in programma il big match tra la capolista Treviso di bomber Dario Sottovia ( aveva segnato 28 gol) e Union Borgoricco Campetra di bomber Cappella ( aveva segnato 29 gol) ed ha visto il Treviso per 3-0 con 2 reti segnate da Dario Sottovia ora da 30-gol e lode.
In scia ha invece solo pareggiato 1-1 il Portomansuè vs Liventina, perciò per effetto di vittoria del Calvi Noale 2-1 vs Opitergina, adesso appaiate a -4 dal Treviso sono insieme appaiate Calvi Noale e Portommansuè.
Detto che era a riposo Caorle La Salute, ricordiamo ultima sul fondo la Robeganese che ha solo pareggiato a reti bianche vs Spinea.
E a completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Arcella – Piovese 0-0; Careni Pievigiana – Vittorio Falmec 2-1; Liapiave – Giorgione 3-3 scoppiettante; Limana Cavarzana – Istrana 2-1; infine Sandonà – Godigese 2-2 salomonico.
Sempre senza sorprese invece l’alta classifica dei campionati di PROMOZIONE, partendo dal Girone C dove il Porto Viro della troika Duò, Vianello, Augusti ha già festeggiato il ‘salto di categoria’, ma continua sulla strada dei record ( compreso quello del fair play che certifichiamo in cover con lo specifico striscione dedicato a Riki) , in particolare quello della imbattibilità, per effetto di vittoria 1-0 sul Cavarzere di mr Roberto Mantoan ( altro team in cover) grazie a match winner Biston.
In scia , ma a – 13 al secondo posto si piazza la Villafranchese che ha vinto tennisticamente 6-1 ( tutte reti ‘singole’) sul Badia Polesine inguaiato e terzultimo.
Scende invece al terzo posto lo Scardovari sconfitto di misura 1-0 in trasferta vs Euganea Rovolon Cervarese.
Detto che resta ultimo Abano di mr Gigi Capuzzo sconfitto 1-0 a Saonara Villatora, segnaliamo la sconfitta a centroclassifica del Loreo di mr Sandro Tessarin ( perso 1-0 in trasferta vs Azzurra Due Carrare) , mentre il Pettorazza dell’omonimo Sandro Tessarin ha fatto colpo grosso battendo 1-0 il più quotato Nuovo Monselice. E poi tra Arre Bagnoli Candiana e Limena è finiti 1-1 che fa muovere la classifica ad entrambe.
Sempre in PROMOZIONE, ma nel Girone D, ricordiamo che è già quasi promosso il Cadoneghe ( dove gioca playmaker Alessio Sottovia ‘gemello’ di Dario del Treviso) visto che per effetto di pareggio 1-1 in trasferta nel bigmatch a Dolo ( terzo) , adesso è a + 6 sul Galliera che ha pareggiato 0-0 in trasferta a Vedelago ( affamato di punto perché ultimo).
Detto che ha riposato la Fontanivese, segnaliamo a completamento i seguenti altri risultati di giornata: Favaro – Rosà 1-1; Marghera – Vigontina san paolo 0-1; Real Martellago – Pro Venezia 0-0; San Giorgio in Bosco – Ambrosiana Trebaseleghe 2-2; infine Union Pro batte 1-0 la Miranese.
A questo punto scendiamo in PRIMA CATEGORIA, partendo dal padovano Girone E , dove in vetta il Merlara vince per 3-1 il big match di giornata vs Spes Poiana ora staccato di 3 punti, mentre al terzo posto troviamo appaiate Usma Padova ( pareggio 0-0 in trasferta vs Due Monti) e Montegrotto ( vincente 1-0 vs AQS Borgo Veneto).
Si è fatta sorpassare invece la Union Vis di mr Benetton che ha rocambolescamente perso 3-4 nel turno vs Janus Nova ( doppietta Galiazzo), mentre è tornata a vincere l’altra polesana Fiessese (1-0 match winner Fogagnolo su punizione vs Sacra Famiglia).
Detto che il Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti resta ultimo ( sconfitto 4-2 a Monselice vs La Rocca di mr Marco Trambaioli), segnaliamo a completamento con implicazioni Play out il 2-2 salomonico tra la Solesinese di mr Michele Selleri e il Colli Euganei di mr Ongaro.
Restando in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone G, il già promosso Rovigo di mr Davide Pizzo ha agganciato il pareggio 1-1 con Protti vs Santangiolese.
In scia ma a -8 ha vinto Aurora Legnaro per 2-1 vs Casalserugo Maserà, come ha vinto per 3-2 il Pontecorr vs San Fidenzio.
Rallenty in zona Play off per il Nuovo San Pietro ( sconfitto 1-2 vs Codevigo) e per la tagliolese di mr Longo ( sconfitto 1-2 del derby polesano vs Albarella Rosolina Mare di mr Barra.
Sul fondo colpo di coda del Polesine Camerini di mr Barillari che ha vinto 3-1 ( doppietta di Boscolo) vs Crespino Guarda Veneta di mr Favara ora risucchiato in zona Play out dove invece il Due Stelle ha vinto per 2-1 sul Cartura.
Anche per la SECONDA CATEGORIA, facciamo focus su due gironi , partendo dal padovano Girone N dove la capolista polesana Abbazia di patron Michele Ottoboni ha subito ko casalingo 0-1 vs Amatori Ponso e si è così fatta agganciare dal Montagnana che invece ha vinto 2-1 in trasferta vs Junior Anguillara.
In zona Play off segnaliamo la vittoria del Virtus Cona Agna per 2-0 vs Villa Estense, così come in scia ha vinto Atletico Granze per 3-1 in trasferta a Castelbaldo.
Detto che sul fondo resta ultimo il Borgoforte anche se ha fatto colpo grosso vincendo per 1-0 in trasferta ad Ospedaletto Euganeo, segnaliamo con implicazioni Play out la importante vittoria del Boara Polesine per 2-1 vs Tribano, oltre a Pernumia – Union Cus 0-1.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone I tutto polesano, domenica la capolista Corbola di mr Di Girolamo ha potuto già festeggiare, con tanti tifosi al seguito, la matematica promozione in Prima categoria avendo vinto 3-1 in trasferta a Stienta ( reti ospiti di Casini, Bellan, Baratella).
Così facendo focus sulle polesane in corsa Play off segnaliamo il Medio Polesine-secondo bravo a vincere 1-0 in trasferta vs Villanovese, come pure l’Altopolesine-terzo che ha vinto 2-1 vs Destra Adige, mentre ha fatto rallenty il Frassinelle che ha pareggiato 3-3 contro il Borsea penultimo ed affamato di punti salvezza.
Discorso che vale per la Ficarolese-ultima , che peraltro ha vinto 2-1 sul Cà Emo, come ha fatto anche lo Zona Marina che ha vinto 2.-1 in trasferta a Grignano, mentre la Turchese sale a centroclassifica per effetto di vittoria 1-0 sul Duomo.
Ed eccoci a completamento del nostro solito lungo viaggio panoramico , a parlarvi della TERZA CATEGORIA ROVIGO, dove in vetta al Porto Tolle di mr Andrea Piombo , vincendo 4-1 in trasferta a San Pio X Rovigo con tripletta del solito Matteo Trombin, manca poco per festeggiare il salto di categoria.
Infatti l’Arianese di mr Giulio Roma è seconda per effetto di vittoria 4-0 ( doppietta Asmoui) in casa del Polesella , ma è distante 5 punti.
A seguire in zona Play off segnaliamo la vittoria del Baricetta per 2-0 in trasferta vs Canalbianco, come pure la vittoria dell’Atletico Bellombra per 2-0 in trasferta a Papozze.
Detto che il fanalino di coda La Fenice Lusia ha perso 1-4 vs Roverdicrè, segnaliamo a completamento la vittoria esterna dell’Audace Bagnolo Canda per 1-0 in casa della Rivarese, infine la vittoria esterna del Real Pontecchio per 2-1 a Loreo vs Lauretum del presidente Cesare Mirto.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / Il riposo dei Campionati di Serie A e Serie B, ha permesso alla Cremonese e alla Spal di ‘provare’ qualcosa di nuovo giocando in amichevole.
Così , dopo avervi raccontato la settimana scorsa dell’esordio in prima squadra con la Spal , a partita in corso, del giovane Nicolò Contigliano, questa volta segnaliamo che lo stesso nell’amichevole a Cremona ha giocato subito da titolare ed ha anche segnato nella sfida terminata 2-2 .
Davvero una bella soddisfazione per il ‘campioncino’ Contigliano, esploso nella squadra giovanile de La Vittoriosa di Santa Maria Maddalena – Occhiobello e che questa settimana mr Oddo ha schierato titolare dall’inizio peraltro a fianco di Fabio Maistro l’altro polesano della Spal alla ricerca di una salvezza in questa stagione difficile.
Ma restando in tema ‘campioncini’ voglio segnalarvi Matteo Segradin perché ha segnato 43 gol coi Giovanissimi regionali dell’Union River , perché sabato vs Piovese ha segnato 2 gol , infine perché subito la domenica mattina sono andato a vederlo giocare un tempo con la squadra Allievi provinciali, ancora da protagonista pe un futuro roseo.
( Sergio Sottovia )