Home / Polesine Gol / Legnago ko, ma Clodiense e Adriese pari; Rovigo è Promozione
Poteva essere un week end da ‘cielo granata’ in Serie D, ma sia la Union Clodiense Chioggia Sottomarina che l’Adriese hanno ‘solo’ pareggiato, praticamente senza sfruttare appieno il ko inatteso della capolista Legnago Salus a Mestre.
Così le nostre maggiori soddisfazioni ( vedi in calce nostra rubrica “Pensierino finale & Curiosità”) derivano dall’esordio del 18enne polesano Nicolò Contiliano titolare con la maglia della Spal in Serie B e l’altrettanto esordio del 16enne padovano Giovanni Leoni con la maglia del Padova in Serie C.
Se poi dovessimo sottotitolare in modo più ampio, in questa rubrica, quanto è successo nel week end, allora tra l’ironico e il criptico potremmo titolare “Napoli trip...Lete S.O.S. lanciato da Inzaghi, Pioli, Mou/ Festa-testa Osihmen e...Allegri-Juve, Sarri-Lazio + Rovigo già in ‘Promozione’ “.
D’altra parte quest’anno in SERIE A è la stagione straordinaria del Napoli di mister Spalletti, con Osihmen capocannoniere già a quota 21 e con Kvara-dona produttore di assist e gol di pregiata fattura, che stanno facendo straordinario il Napoli del presidente De Laurentis, oltre le previsioni ma frutto di scelte ‘tecniche’ straordinarie by DS Cristiano Giuntoli già nel calciomercato estivo
Così l’acronimo S.O.S. omaggia Spalletti, Osimhen, Super-Kvaratskeila , per un Napoli primo a quota 71 e addirittura salito in questo week end a + 19 sulla seconda.
Questa settimana è diventata seconda la Lazio di mr Sarri winner 1-0 con Zaccagni vs la Roma rimasta in 10 di nel pt espulso Ibanez. Una Roma con Mou squalificato e che , post espulsione Ibanez, ha ‘tolto’ Dybala per... passare alle cronache post match per un ‘diverbio animato’ nella zona spogliatoi con Lotito presidente della Lazio.
Male questa settimana entrambe le milanesi, perché l’Inter di mr Inzaghi ha perso 0-1 vs la Juve di mr Allegri , rete di Kostic e ... tante polemiche per una verifica VAR durata 4 minuti per vedere una ‘mano ‘ di Rabiot che ...non si vedeva.
Sta di fatto che l’Inter continua il suo andamento yo yo, come il Milan di mr Pioli che ha perso seccamente 3-1 in casa dell’Udinese ( doppietta di Pereyra) , sicché ...adesso penserà maggiormente al prossimo turno in Champions dove nei Quarti se la vedrà col Napoli, questa settimana vincente 4-0 in campionato sul Torino capitalizzando la doppietta di Osihmen ( sempre di testa) + reti di Kvatatskheila e Ndombele).
E così la corsa Champions ha rilanciato le pretese, oltre che della Lazio, anche dell’Atalanta avvicinatasi a -2 dalla Roma per effetto di vittoria 2-1 vs Empoli ( decisivo per gli atalantini il solito Hojlund).
Ma attenzione al buon periodo della Juventus di mr Allegri che comunque resta a soli 4 dall’Atalanta , mentre per la corsa alla Conference League troviamo la già citata Udinese in scia alla Juve e davanti al trio Fiorentina, Bologna, Torino.
Già ricordato il Torino sconfitto dal super Napoli segnaliamo il pareggio scoppiettante 2-2 tra la Salernitana di mr Sousa e il Bologna di mr Thiago Motta, oltre alla vittoria della Fiorentina di mr Vincenzo Italiano per 1-0 sul Lecce ( ora agganciato in zona Play out dalla Salernitana).
Detto che resta ultima la Cremonese anche se ha pareggiato 1-1 in casa del Monza , segnaliamo a completamento la importante vittoria per 3-1 della Sampdoria-penultima vs Verona-terzultimo, mentre la vittoria per 1-0 del Sassuolo sullo Spezia di mr Semplici , inguaia i liguri ora quartultimi.
Passando alla SERIE B, segnaliamo che nel quasi testacoda la capolista Frosinone ha perso a sorpresa 0-1 vs Cosenza. Così adesso il Frosinone è stato avvicinato a -6 dal Genoa che ha vinto 3-0 in casa del Brescia fanalino di coda a + 4 dall’ultimo posto.
Dove peraltro in tandem col Brescia resta la Spal di mr Oddo sconfitta seccamente 2-0 dal SudTirol ora terzo in classifica in sorpasso sul bari che invece ha perso 1-0 in casa della Ternana.
Con riferimento a zona Play off segnaliamo la vittoria del Pisa ( per 2-0 sul Benevento) come quella del Cagliari ( vincente 4-0 in trasferta vs Reggina), mentre il Palermo ha dominato nello scoppiettante 5-2 vs Modena.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo infine Ascoli – Venezia 0-1, poi Cittadella – Perugia 0-2, infine Como – Parma 2-0.
Concludendo il nostro viaggio settimanale nel Calcio Professionistico, segnaliamo in SERIE C, Girone A, che è stata giornata favorevole alla capolista FeralpiSalò , perché ha vinto 3-1 sul Mantova, mentre in scia il Pro Sesto ha solo pareggiato 0-0 col Renate, ma soprattutto ha perso il Pordenone( per 4-1 a Novara) facendosi così avvicinare dal Lecco ( pari 0-0 a Piacenza fanalino di coda).
Ma per le squadre venete è stata soprattutto giornata positiva per il Padova di mr Torrente vincente 3-2 in trasferta vs Albinoleffe , e per la Virtus VR che ha vinto 1-0 sul Trento, mentre nel derby triveneto il Vicenza ha solo pareggiato 1-1 allo stadio Nereo Rocco vs la Triestina penultima.
A completamento con implicazione Play out segnaliamo Arzignano – Sangiuliano 0-0, poi Juve Next Gen – Pro Patria 1-1, infine Pergolettese – Pro Vercelli 1-0.
A questo punto eccoci a raccontare quello che è successo nel CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C dove le squadre della zona alta hanno fatto tanto rallenty.
Infatti la capolista Legnago Salus è stata battuta per 2-1 in trasferta a Mestre, ma in scia non ne ha approfittato la Union Clodiense che tra l’altro in trasferta a Torviscosa ha subito il pareggio 1-1 proprio al 90’ minuto.
Ma al terzo posto è andata addirittura peggio all’Este che nell’anticipo del mercoledì ha perso 0-1 contro il Montecchio Maggiore, sicché i padovani sono stati agganciati dall’Adriese di mr Vecchiato che ho visto pareggiare nello scoppiettante 2-2 ( reti granata di Ekblom e Moras-rigore) contro il Portogruaro terzultimo.
Chissà se l’Adriese pensava già alla semifinale di Coppa Italia in programma giovedì 23 cm a Gorgonzola vs Gaia Erminio, visto che mr Vecchiato ha tenuto a riposo il forte Tiozzo centrale difensivo...
Di sicuro l’Adriese ha perso una occasione per ‘riaprire ‘ il campionato, mentre in zona Play off non è andato oltre il pareggio anche il Campodarsego ( solo 1-1 vs Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato).
Detto della scoppiettante vittoria per 6-1 ( doppietta di Beccaro) della Luparense in casa del Cartigliano ), ricordiamo che resta ultimo il Montebelluna sconfitto 2-0 nello scontro salvezza in trasferta a Villafranca Veronese.
Mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo Dolomiti Bellunesi – Caldiero Terme 2-0.infine Virtus Bolzano – Levico Terme 1-1.
Passando al campionato di ECCELLENZA , dove non ci sono squadre polesane, partiamo dal Girone A per segnalare in vetta la Clivense vincente 3-2 in trasferta vs Castelnovo del Garda penultimo, così come ha vinto l’altra capolista Ambrosiana per 1-0 vs Rocca Altavilla.
In scia ha vinto pure il Bassano per 3-0 sul Garda, mentre Academy Plateola ha solo pareggiato 1-1 in trasferta vs Pescantina Settimo.
Detto che era a riposo il MestrinoRubano, ricordiamo che resta ultimo il Pozzonovo sconfitto 1-0 a Valgatara, mentre segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Albignasego – Camisano 0-0 come pure tra Belfiorese e Union Eurocassola, quindi Schio - Montorio scoppiettante 3-3, infine Vigasio – Virtus Cornedo 1-1.
Sempre in ECCELLENZA ma nel Girone B, ha fatto capitombolo la capolista Treviso sconfitto 0-2 nel big match vs Portomansuè ora secondo a soli 2 punti di distanza.
Così in scia ne hanno approfittato per avvicinarsi sia il Calvi Noale ( vincente largo 4-0 in casa della Piovese) e sia United Borgoricco Campetra ( vincente 4-2 vs Robeganese - ultimo), ma anche la Godigese vincente 4-2 vs Istrana.
Detto che era a riposo il Limana Cavarzana, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Giorgioni – CareniPievigina 1-1; Liventina – Sandonà 0-1; quindi Opitergina – LiaPiave 0-1; Spinea – Arcella PD 1-2; Vittorio Falmec – Caorle La Salute 1-2.
Passando al campionato di PROMOZIONE, nel Girone C dove la capolista Porto Viro di mr Pino Augusti ha già festeggiato la matematica promozione in Eccellenza, segnaliamo che era in programma il derby Badia Polesine – Porto Viro finito a reti bianche ( per gli ospiti Enrico Gherardi ha colpito l’incrocio dei pali).
Al secondo posto si assesta lo Scardovari di mr Giacomo Fecchio perché ha vinto 1-0 ( match winner Matteo Ferro, mentre Enrico Ferro ha colpito anche una traversa) vs Azzurra Due Carrare .
Tutto questo in sorpasso sulla Villafranchese che invece ha solo pareggiato 0-0 in bianco ad Abano dove Gigi Capuzzo ha smesso i panni del DS per subentrare in panchina a mr Perrone nella ricerca di una salvezza difficile visto che gli aponensi sono ultimi a pari punti con ABC Arre Bagnoli sconfitto 3-2 a Cavarzere.
Delle altre squadre polesane segnaliamo il pareggio in bianco del Loreo di mr Alessandro Tessarin vs Saonara Villatora, mentre il Pettorazza dell’altro Alessandro Tessarin ha vinto 1-0 ( match winner Bellin) in trasferta a Limena.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo il pareggio 1-1 nel derby padovano tra Nuovo Monselice e l’Euganea Rovolon Cervarese.
Restando in PROMOZIONE, ma nel padovano Girone D, ha fatto rallenty la capolista Union Cadoneghe pareggiando 2-2 vs Union Pro , facendosi così avvicinare dal Galliera vincente 1-0 vs Fontanivese, mentre il Dolo - terzo ha solo pareggiato in bianco in laguna vs Pro Venezia.
Detto che era a riposo il Real Martellago e che il fanalino di coda Vedelago ha perso 2-0 in trasferta a Rosà, segnaliamo a completamento i seguenti altri risultati di giornata: Ambrosiana Trebaseleghe – Marghera 2-2, Miranese – San Giorgio in Bosco 1-1; infine Vigontina San Paolo – Favaro 2-0.
Passando al campionato di PRIMA CATEGORIA, partiamo col padovano Girone E dove in vetta c’è stato il doppio ko del tandem capolista, perché il Merlara è stato sconfitta 2-1 a Montecchia in casa dello Janus, e perché l’altra capolista Spes Poiana ha perso 1-3 vs Due Monti .
Intanto in scia si è avvicinato Usma Padova per effetto di vittoria 3-1 contro La Rocca Monselice, mentre non ne ha approfittato Union Vis di mr Benetton perché ha solo pareggiato 2-2 in casa dell’AQS Borgo Veneto.
Sul fondo resta ultimo il Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti sconfitto 1-3 ( doppietta di Fogagnolo) nel derby vs Fiessese di mr Encio Gregnanin, mentre con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Colli Euganei – Montegrotto 1-0; poi Sacra Famiglia – Solesinese 2-2.
Sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone G, è stata grande festa per la capolista Rovigo di mr Davide Pizzo, perché vincendo 3-1 a Cartura ha festeggiato la matematica salita nel campionato di Promozione. Per la cronaca le reti rodigine sono state segnate da Gasparini- doppietta e Protti, ma per la storia voglio ricordare i meriti di chi la ‘risalita’ la sta gestendo da tre anni.
Vale a dire Andrea Bimbatti ‘anima della società rodigina’ che ha ‘lavorato’ anche per fare nascere l’attuale assetto societario attorno alla presidente Simona Nale e all’imprenditore ferrarere Roberto Benasciutti, chiamando altresì quest’anno Cristiano Masotti a ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo.
In scia alla capolista ha vinto Aurora Legnaro per 3-0 in trasferta vs Crespino Guarda Veneta ( risucchiato in zona Play out) come pure ha vinto il Pontecorr – terzo ( largo 6-1 , tripletta Berenzi, in trasferta vs Santangiolese)
Tra le polesane in risalita la Tagliolese di mr Longo vincente 4-2 in trasferta vs San Fidenzio Polverara, , mentre nel derby dei bassifondi Albarella Rosolina Mare ha inguaiato il fanalini di coda Polesine Camerini battendolo 1-0 con match winner Furlan.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo Casalserugo Maserà – Nuovo San Pietro 2-0, infine Codevigo – Due Stelle 2-1.
Scendendo in SECONDA CATEGORIA, partiamo dal padovano Girone N, dove in vetta la polesana Abbazia ha fatto rallenty pareggiando 2-2 in trasferta vs Atletico Granze, facendosi cos’ avvicinare dal Montagnana bravo invece a vincere 3-1 vs Ospedaletto Euganeo.
Più staccato al terzo posto Virtus Cogna Agna ha vinto 3-1 in casa del fanalino di coda Borgoforte, mentre la polesana Boara Polesine di mr GP Zanaga ha fatto colpo grosso sbancando per 1-0 con match winner Menci il campo degli Amatori Ponso.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Tribano – Junior Anguillara 4-1; infine Union CUS – Castelbaldo 2-0.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel polesano Girone I, la capolista Corbola di mr Di Girolamo non può ancora festeggiare la matematica promozione anche se ha vinto 3-2 ( doppietta Baratella più Paganin) sulla Turchese ( doppietta Bathily) , perché in scia ha vinto anche il Medio Polesine di mr Massimo Broglio per 1-0 ( match winner Milan) sulla Stientese.
In zona Play off segnaliamo Altopolesine vincente 2-0 in trasferta a Borsea, come la Villanovese ha vinto 2-0 in trasferta vs Destra Adige.
Detto che la Ficarolese ultima ha mosso la classifica con lo scoppiettante pareggio 3-3 (doppietta Spirandelli (F) e doppietta Boscolo (D) in trasferta vs Duomo, segnaliamo a completamento i seguenti altri risultati di giornata: Cò Emo – Grignano 2-1; Zona Marina – Frassinelle 0-0.
A questo punto completiamo il nostro lungo viaggio panoramico, segnalando quanto è successo in TERZA CATEGORIA – ROVIGO, dove la capolista Porto Tolle di mr Andrea Piombo ha rifilato secco 4-0 vs La Fenice Lusia ultimo, così come altrettanto ha fatto in scia l’Arianese di mr Giulio Roma ( doppietta Asmaoui) contro il Papozze.
Anche il Baricetta terzo in classifica ha rifilato 4-0 al Lauretum, come ha vinto in scia largamente 3-0 il Bellombra contro Canalbianco.
A completamento ecco gli altri risultati di giornata: Audace Bagnolo Canda – San Pio X Rovigo 1-1; quindi Real Pontecchio – Rivarese 1-1 , infine Roverdicré – Giovane Italia Polesella 1-0 ( match winner Carnevali)
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / ESORDIO NEL “GRANDE CALCIO” PER I GIOVANI VENETI NICOLO’ CONTILIANO ( SPAL) E GIOVANNI LEONI ( PADOVA)
Quanti sono i giovani del ‘proprio settore giovanile’ lanciati in prima squadra come succedeva ai bei tempi della Serie C a Chioggia e ad Adria?
Più probabilmente in prima squadra di questi tempi ci sono giovani provenienti dalle varie squadre “Primavera” da società del Grande Calcio Italiano.
E allora, poiché è sempre bello registrare gli ‘esordi’ dei calciatori veneti nei grandi palcoscenici del Calcio Professionistico, ci piace segnalare in SERIE D , con la SPAL di mr Oddo, l’esordio di Nicolò Contiliano, centrocampista classe 2004 da Occhiobello, che ha fatto le giovanili prima con la locale società “La Vittoriosa” ed ora è colonna portante della ‘Primavera’ della Spal.
Così come ci piace segnalare l’esordio dell’ancor più giovane Giovanni Leoni , padovano nato 21 dicembre 2006, nel Padova di mr Torrente. Anche perché il difensore padovano ha cominciato la stagione nella formazione Undr 17 di mr Agostini e non ha fatto nemmeno in tempo a fare il salto nella “Primavera” che mr Vincenzo Torrente ( dopo averlo visto da vicino per 2 mesi) l’ha subito lanciato in campo , seppur per pochi minuiti , nella partita vinta vs Albinoleffe.
( Sergio Sottovia )