Home / Polesine Gol / Mestre e Chioggia prime in Serie D/ Male Adriese e Rovigo
Rieccoci per questa nuova stagione 2023-24 in concomitanza della partenza di tutti i Campionati del Calcio Dilettanti, visto che questa domenica è partita anche la prima giornata della Terza Categoria in Polesine.
Insomma ripartiamo anche noi qui su questa rubrica settimanale PolesineGol con ampio focus veneto e nazionale ‘di riferimento’ , in una giornata in cui anche Osihmen si è tolto la ‘maschera’ ( perciò in foto copertina) al momento della sua sostituzione, peraltro contestando il suo allenatore Garcia sul campo del Bologna, dopo aver da poco sprecato a lato un rigore che...non c’era.
In un campionato in cui intanto vola in vetta a punteggio pieno l’Inter e la sorpresa è il Lecce al terzo posto nel campionato di Serie A, subito in scia al Milan e davanti alle tante note squadre blasonate, Juventus e Napoli compresa.
Già, spesso recitiamo nel calcio e nella vita , per mille motivi senza dire la nostra, senza toglierci la ‘maschera’ , perché...è sempre più fatica essere Uomini. E allora vien da pensare che Spalletti mr del Napoli della scorsa annata , abbia lasciato da Campione d’Italia 2023... per prendersi un anno sabbatico, senza togliersi la maschera; cioè senza parlare , ovviamente tanto meno dopo che è diventato CT della nazionale Italiana post dimissioni del CT Roberto Mancini.
Poi magari c’è qualcuno che ‘sbotta’ anche in pubblico e , visto il doveroso rispetto delle regole e dei ruoli, si esagera nel dire ‘sinteticamente’ ciò che si pensa e ...ci si toglie la maschera.
Non è una parabola, ma è il ...corollario di un pensiero nato da Osihmen ( Uomo) che a Bologna si è torto la maschera ed ha ‘detto qualcosa’ al suo mister Garcia quando lo ha sostituito a pochi minuti dal termine.
Paradigma... della vita, dove l’Uomo è sempre in viaggio, come noi, dentro sé stesso oltre che nel Mondo sia vicino che lontano.
Saltando ogni altro discorso motivazionale e di contorno ( a ciascun nostro lettore lasciamo il suo ‘libero pensiero’...) , questa settimana hanno fatto POLESINE GOL , innanzitutto l’Inter capolista in Serie A, poi il Parma altrettanto leader solitario in Serie B, quindi il Padova finalmente leader in Serie C ( appaiato al Mantova) infine in tandem Mestre e Clodiense leader in Serie D, dove invece l’Adriese ...ha già perso 2 partite.
Ma andiamo con ordine partendo dalla SERIE A, dove solo a Bologna vs MR Thiago Motta boys è finta 0-0 , ma solo perché il sopracitato Osihmen ( anche sfortunato avendo colpito 2 pali) ha sprecato a lato il sopracitato rigore ‘che non c’era’ perché toccato con la mano da un giocatore bolognese in tapin solo dopo un tentativo di controllo difensivo.
Così il Napoli di Garcia si allontana a -7 dall’Inter in turnover di mr Simone Inzaghi che invece ha vinto 1-0 in trasferta ad Empoli grazie a match winner Dimarco-eurogol.
E chi c’ è allora al secondo posto? Il Milan di mr Pioli che ha vinto 1-0 vs Hellas Verona grazie a match winner Leao , capitano di giornata rossonero.
Ma la grande sorpresa è che al terzo posto troviamo il Lecce di mr Roberto D’Aversa ancora imbattuto alla quinta giornata e che ha vinto 1-0 vs Genoa di mr Gilardino grazie a match winner Odin nei minuti finali.
Scende al quarto posto invece la Juventus di mr Allegri sconfitta con tante colpe del suo portiere e della difesa in trasferta vs Sassuolo di mr Alessio Dionisi e soprattutto di bomber Berardi .
Intanto ad agganciare la Juventus ci pensa la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano, winner secco 2-0 ( reti Martinez Quarta e Bonaventura) ad Udine dove però i friulani hanno sinceramente creato più occasioni e sono stati anche sfortunati ( ma ottimo Terracciano portiere viola).
Risale in scia l’Atalanta di mr Gasperini che ha rifilato secco 2-0 al Cagliari di mr Ranieri ( reti dei soliti Lookman e Pasalic) , mentre restano più sotto sia il Torino che il Frosinone , per effetto di pareggio entrambe 1-1 e rispettivamente contro la Roma e in trasferta vs Salernitana.
Detto che l’Empoli , resta ultimo a quota zero, anche se la panchina è passata da Zanetti ad Andreazzoli, segnaliamo infine l’altrettanto pareggio 1-1 tra Lazio e Monza, con i giocatori di mr Sarri ‘chiamati’ sotto la curva dai loro tifosi... scontenti dell’andamento ‘sterile’ della squadra.
Turno di tanti pareggi , ben 6 , invece in SERIE B, dove anche la capolista Parma non è andata oltre l’1-1 vs la Sampdoria di mr Pirlo, così come in scia il Venezia in trasferta a Brescia non ha sbloccato il risultato.
D’altra parte , restano appaiate al terzo posto Modena e Catanzaro perché hanno soltanto pareggiato , rispettivamente 0-0 vs Lecco e i calabresi 2-2 in trasferta a Bari.
Detto che restano ultimi appaiati a quota 1 punto sia Spezia che FeralpiSalò avendo perso rispettivamente 1-2 vs Reggiana e 0-1 vs Pisa, segnaliamo ultimo anche il Lecco che comunque ha pareggiato 0-0 in trasferta a Modena.
Male in zona play off il Palermo (perso 0-1 vs Cosenza, che perciò è stato agganciato dal Como ( vincente 3-0 a Cittadella).
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo infine i seguenti altri risultati di giornata: Cremonese – Ascoli 2-2; Ternana – SudTirol 1-1.
Novità invece in vetta al campionato di SERIE C, girone A, dove il colpo grosso l’ha fatto il Padova di mr Torrente rifilando 2-0 ( rete Palombi e Russini) alla capolista Virtus VR di mr Fresco ; sicché adesso in vetta a quota 13 i biancoscudati sono rimasti in tandem col Mantova vincente 3-1 vs Albinoleffe, mentre al secondo posto è salito il L.R.Vicenza winner 1-0 sulla Pergolettese.
Per tutto questo, per la cronaca e per la storia ieri Il Mattino di Padova titolava “Padova, la decidono i cambi. E’ un successo da capolista!” e con sottotitolo “ Servita la vendetta a un’ottima Virtus Verona. Biancoscudati subito all’attacco con carattere. E Torrente azzecca le mosse”:
Con riferimento alle squadre venete segnaliamo che il Legnago Salus ha vinto 1-0 vs Renate, come pure l’Arzignano ha vinto 1-0 in trasferta vs Pro Sesto.
Detto che resta ultima da sola Alessandria ( perso 0-3 vs Lumezzane), segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Atalanta U23 – Pro Vercelli 2-0; Fiorenzuola – Trento 2-1; Novara – Giana Erminio 1-1; infine Pro Patria – Triestina 0-3.
Passando ai campionati del CALCIO DILETTANTI, partiamo dalla SERIE D, Girone C, dove in vetta dopo 3 giornate di campionato si consolida il tandem Mestre e Union Clodiense a quota 9, per effetto di rispettive vittorie 2-0 vs Montecchio Maggiore e poi 2-1 vs Atletico Castegnato, con in scia la sorpresa Dolomiti Bellunesi che ha vinto 3-0 in trasferta vs Mori Santo Stefano ultimo a quota zero.
In una giornata in cui erano tutte da vedere le partite tra Este e Treviso e tra Adriese e Luparense, i cui responsi ridimensionano il Treviso di mr Florindo sconfitto seccamente 3-0 ( reti padovane di Moscatelli e doppietta Dee Vido tutte nel pt) con i trevigiani senza Dario Sottovia ( entrato solo da ultimo e quinto cambio al 20’ st in sostituzione di Gnago).
Con riferimento al match Adriese – Luparense (in foto ‘cerchio’ prepartita attorno al suo allenatore Coletti) che ho raccontato in diretta per Delta Radio, posso dire che è stata una partita con poche occasioni, ma con i ‘lupi’ di mr Coletti che , dopo aver anche scheggiato una traversa, hanno sfruttato una ripartenza ‘ a catena’ in fascia destra con cross al centro per Bangal ( in copertina festeggiato post gol) che ha trafitto il portiere Galassi .
Evidentemente questa Adriese ‘incompiuta’ dà la sensazione/convinzione che il centrocampo dell’Adriese sconti troppo l’assenza di Maniero squalificato , mentre in attacco l’assenza di Gioè ha tempi più lunghi causa infortunio.
Se poi avrò sbagliato sul credere che l’Adriese è strutturata con “memo qualità “della passata stagione, me lo dirà la classifica fra cinque/sei giornate.
Intanto tra Campodarsego di mr Masitto e Bassano Virtus di mr Pontarello il match è finita a reti bianche , con Il Mattino di Padova che stamattina ha titolato “ Un Bassano incolore stoppa il Campo. Masitto:<< Tutto bene>> “.
A completamento segnaliamo che il Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato era in doppio vantaggio ma si è fatto raggiungere sul 2-2 dalla lombarda Brenno; mentre con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Portogruaro – Chions 1-0; Virtus Bolzano – Monte Prodeco 1-1.
Ed eccoci al campionato di ECCELLENZA, dove nel Girone B , senza squadre polesane, è in testa Cavarzano in solitaria e a punteggio pieno, con in scia il trio United BC, LiaPiave, Giorgione, e a seguire Careni Pievigina e Sandonà, poi Conegliano , Liventina Opitergina, Caorle La Salute, quindi in tandem Favaro e Union Cadoneghe ( ha vinto 2-0 vs Godigese, reti di Conte e centrocampista Alessio Sottovia gemello di Dario) , penultimo Vittorio Falmec e ultimi in poker Calvi Noale, Portomansuè, Spinea, Goodigese.
Tutto anche per effetto dei seguenti risultati di giornata: Calvi Noale – CareniPievigina 2-2; Conegliano – Giorgione 1-1; Favaro – Liventina Opitergina 1-0, LiaPiave – Vittorio Falmec 4-1; Portomansué – Cavarzana 0-1; Sandonà – Caorle La Salute 2-0; Spinea – United BC 0-1; Unione Cadoneghe – Godigese 2-0.
Restando al campionato di ECCELLENZA , citiamo nel Girone A, il buon pareggio 1-1 del Porto Viro di mr Pino Augusti che in trasferta vs Real Valpolicella era andato subito in svantaggio ma ha presto rimediato al 9’ pt con l’ottimo Manuel Andreello.
Così in vetta a punteggio pieno resta solo Union EuroCassola vincente 1-0 in trasferta vs MestrinoRubano, mentre in scia in quartetto col Porto Viro ci sono anche Vigasio, C. Mozzecane, Longare Castegnero,
Detto che sul fondo resta ultimo a quota 0 la Virtus Cornedo ( ha perso 1-0 in trasferta vs Longare Castegnero), segnaliamo con implicazioni soprattutto Play out i seguenti altri risultati di giornata: Ambrosiana – Academy Plateola 1-1; Calcio Mozzecane – Camisano 2-2; Rocca Altavilla – Albignasego 0-1; Schio – Montorio 1-1, come pure 1-1 tra Vigasio e Villafranca.
Con riferimento invece al campionato di PROMOZIONE, specificatamente Girone C , dove giocano le 4 squadre polesane, segnaliamo in vetta il Pozzonovo appaiato al Monselice perché il Pozzonovo ha solo pareggiato 0-0 in trasferta vs Piovese mentre il Monselice ha fatto l’aggancio avendo vinto 2-1 vs Azzurra Due Carrare.
In scia intanto, assiema alla Azzura Due Carrare si è formato il trio con Torre e Cavarzere, perché il Rovigo di mr Prisco ( esonerato a fine gara, vedi News in calce) ha perso 0-1 vs Torre , come l’altra polesana Scardovari di mr Zuccarin ha perso 0-1 ( matchwinner Zanellato-rigore) vs Cavarzere di mr Roberto Mantoan.
Nel derby tra le due polesane Pettorazza SM e Loreo, diciamo solo che per l’1-0 locale è stato decisivo il rigore trasformato da Bizzaro che rilancia la squadra di mr Tessarin a spese del Loreo di mr Giacomo Fecchio.
In un girone che vede sul fondo lo Scardovari insieme all’Arcella Padova che ha finalmente mosso la classifica pareggiando 0-0 in trasferta vs Saonara Villatora.
Mentre gli altri risultati di giornata sono : Dolo – Vigontina San Paolo 0-0; Villafranchese – Limena 2-2.
Scendendo in PRIMA CATEGORIA, il nostro focus è sul Girone D, prevalentemente con squadre polesane.
A partire dalla capolista Union Vis di mr Davide Pizzo a punteggio pieno per aver vinto anche col largo 5-0 in trasferta a Corbola ( doppietta Protti , più reti Mantovani, Mostatira, Mazzucco) , dopo che in settimana l’Union Vis era rimasta l’unica polesana ad ottenere il pass in Coppa per il prossimo turno del Trofeo Veneto.
Intanto in vetta e in tandem con Union Vis c’è anche La Rocca Monselice di mr Trambaioli winner 2-1 in trasferta vs Spes Poiana.
Fermo restando che in scia alle capolista c’è il trio Rovolon Cervarese, Aurora Rivereel, AQS Borgo Veneto segnaliamo sul fondo a quota zero il tandem Spes Poiana e Solesinese.
Tutto per effetto dei seguenti risultati di giornata: AQS Borgo Veneto – Montagnana 2-0; Fiessese – Montegrotto 3-1 ( reti polesane di Bovolenta, Santucci, Coviello e solo nel finale Di Nizo gol bandiera padovana); Real Terme – Euganea Rovolon Cervarese 0-4; Solesinese ( in dieci per l’espulsione di Seno al 40’pt) – Aurora Rivereel 2-3; Tagliolese – Abano 2-0 ( doppietta Nordio per i polesani di mr Longo) ; infine pareggio salomonico e in bianco nel derby polesano tra Union River di mr Favara e il Badia Polesine di mr Massimo Broglio.
A questo punto eccoci ad analizzare quanto è successo nei campionati di SECONDA CATEGORIA, a partire dal Girone C, dove in vetta però c’è il Castelbaldo ( vincente 4-2 vs Boys Gazzo) , con in scia Villa Bartolomea ( vincente 2-0 sull’Altopolesine di mr Bertelli, unica polesana del girone e adesso a quota 6 punti).
Detto che sul fondo sono ultime appaiate le squadre Ca Oppi e GSP Vigo, segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: C. Union CUS - Amatori Ponso 0-1; Gips salizzole – Union Best 3-1; GSP Vigo – Cherubine 1-3; Megliadino – Pol. Bonferraro 2-2; Porto – Venera 2-2; infine Sampietrina – Ca Oppi 2-0.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma Girone H la padovana Atletico Granze ha vinto 3-2 in trasferta vs Zona Marina.
Intanto in vetta s’è formato il quartetto composto da Villanovese, Porto Tolle, Duomo, Turchese ( unica a pareggiare peraltro in rimonta 1-1 vs Grignano) .
Detto che sul fondo, assiema alo Zona Marina sono ultime con un solo punto le squadre Borgo Anguillara ( padovana), Destra Adige e Stientese, segnaliamo i seguenti altri scoppiettanti risultati di giornata: Albarella – Arianese 2-2 ( doppietta ospite di Marzola) ; Boara Polesine – Polesine Camerini 3-3 ( doppietta locale Menci, tripletta ospite Poncina), Cò Emo – Villanovese 0-1; Nuovo Loreo – Borgo Anguillara 3-3 ( doppietta polesana di Ballarin , doppietta padovana Avdic) ; Porto Tolle – Destra Adige 3-0 ( reti Gennari, Andreotti, Finardi) ; infine Stientese – Duomo 0-2 ( doppietta Natile).
Ma questa settimana, l’abbiamo sottolineato, è iniziato anche il campionato di TERZA CATEGORIA – ROVIGO, dove si è segnato su tutti i campi, come da seguenti risultati di giornata: Atletico Bellombra – Rivarese 4-3 ( doppiette locali di Lorini, doppietta ospite di Selvatico) ; Audace Bagnolo – Borsea 1-1; Canalbianco – Baricetta 2-4 ; La Vittoriosa – Giovane Italia Polesella 1-1; Papozze – La Fenice Lusia 1-1; Roverdicrè – Ficarolese 0-4 ( doppietta di Ingenito); infine San Pio X Rovigo – Real Pontecchio 1-1.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / E’ ‘saltata’ la prima panchina in Polesine: quella di mr Gaetano Prisco esonerato dal Rovigo matricola nel campionato di Promozione.
La classifica dopo 3 giornate di campionato parla di un Rovigo a quota 3 punti, frutto di una vittoria e 2 sconfitte, compresa quella interna di domenica per 0-1 allo stadio Gabrielli di Rovigo contro l’altra neo promossa del girone, la padovana Torre neo promossa Torre.
Mettiamoci anche che il Rovigo è stato già eliminato in Coppa Veneto e allora...domenica sera c’è stato il summit della dirigenza rodigina, presenti la presidente Monica Nale, l’azionista di maggioranza il ferrarese Roberto Benasciutti, il dg Andrea Bimbatti e il DS Massimo Bovolenta, che tra l’altro aveva ‘scelto’ proprio Gaetano Brisco come allenatore.
Evidentemente la ‘gestione ‘ di mister Prisco non era più gradita dalla società , al di là della sconfitta ultima sul campo.
E così adesso Rovigo ha scelto l’esonero di Prisco ( e anche del suo staff) ed ha già ingaggiato al suo posto il ferrarese Fabio Perinelli che tra l’altro proprio il DS Massimo Bovolonta ha avuto modo di conoscere avendolo scelto come allenatore appena 2 anni fa per l’allora suo Loreo gestione presidente Bardella, dove però a campionato in corso mister Perinelli ha rinunciato all’incarico anche se la squadra stava facendo risultati e non soffriva in classifica.
Diciamo anche che nel Rovigo ci sono alcuni giocatori ( in primis Neodo, ex Loreo già allenati del neo mister......) per cui la società del Rovigo col neo mr Perinelli non riparte da zero, ma da una modalità di gestione già nota e che perciò fa ben sperare.
( Sergio Sottovia )