Home / Polesine Gol / Union Clodiense-Issa sbanca Adria; vola Porto Viro-Gherardi
Non è un gran bel momento per le squadre venete, nel Grande Calcio Professionistico, mentre nel Calcio Dilettanti, tra Delta Po e laguna, ci sono squadre come Union Clodiense e Adriese che ‘puntano’ a sfruttare eventuali passi falsi da parte della capolista Legnago nel campionato di Serie D.
Detto questo , però questa settimana era in programma il gran derby granata tra Adriese e Union Clodiense per cui ovviamente ...qualcuno sarebbe stato contento ma anche qualcuno no.
E allora segnaliamo subito che in questo week end con tanto sole per le squadre del Delta Po e per le squadre della ‘terraferma ‘ veneta, ci ha pensato la Union Clodiense a tenere alta la bandiera della ‘laguna’ perché ha vinto in trasferta vs Adriese , mentre il Venezia ha perso male in casa della capolista Frosinone.
In una domenica in cui a Ferrara è bastato un PO ...di Fabio Maistro perché la Spal di mr Massimo Oddo e senza Nanggolan battesse il Cittadella, ecco che in Serie A nel Grande Calcio alle spalle del Napoli-lepre hanno... messo le ali solo Inter e Lazio, mentre hanno ‘steccato , come la capolista , anche il Milan ‘suonato dalla ‘Viola’ Fiorentina, come pure la Juve sconfitta ‘a corto muso ’ dalla Roma.
Fatto questo ‘cappello generale’ al nostro racconto calcistico settimanale, partiamo come sempre nel nostro lungo viaggio panoramico a ‘tutto calcio ’ segnalando che in SERIE A, ha fatto rallenty la capolista Napoli di mr Spalletti sconfitta allo stadio ‘Maradona’ dalla Lazio di mr Sarri che ha ‘concretizzato’ la sua partita a scacchi, con tante marcature strette, grazie alla rete di Vecino da fuori area per l’1-0 finale.
Ma è stata una sconfitta quasi indolore per il Napoli , visto che in scia il Milan di mr Pioli è andato a perdere 2-1 a Firenze in casa della ‘Viola’ di mr V. Italiano andata in gol con N. Gonzales e Jovic, rendendo così sterile il gol finale rossonero di Theo Hernandez.
Ha invece ripreso a correre l’Inter di mr Inzaghi che avendo vinto 2-0 sul Lecce ( reti Mikhitaryan e Lautaro Martinez ( con l’ottimo Dzeco in campo e Lukaku in panchina) , mentre ora il Milan è solo terzo , agganciato sia dalla Lazio che dalla Roma del ‘non squalificato’ Mourinho , brava a vincere per 1-0 sulla Juventus però ‘fermata da ...due pali’.
Ha frenato invece l’Atalanta di mr Gasparini che non è andata oltre lo 0-0 nella però buona partita allo stadio di Bergamo contro l’Udinese.
A questo punto facciamo blow up sul...fondo classifica, partendo dal fanalino di coda Sampdoria che ha pareggiato 0-0 vs Salernitana, così come è stato pareggio salomonico sempre a reti bianche tra Spezia di mr Semplici e il Verona , mentre nella sfida del posticipo del lunedì tra Sassuolo e Cremonese è finita. 3-2 per i locali.
Nelle partite di centro classifica invece il Monza è tornato alla vittoria battendo 2-1 Empoli, mentre nel posticipo odierno tra il Torino di mr Juric e il Bologna di mr Thiago Motta è finita 1-0 per i piemontesi.
Con riferimento invece alla SERIE B, ringraziando quei ‘Dirigenti Spal’ che con uno speciale SMS hanno invitato il sottoscritto e l’amico-sportivo E.D. by Union River , allo stadio Paolo Mazza come ‘ospiti ad una partita della Spal” , segnaliamo subito che ...evidentemente ha portato fortuna alla Spal vincente 2-1 sul Cittadella.
E così la Spal non è più ultima, ma alla pari del Benevento ( solo pari 2-2 in casa Ternana) e davanti al Brescia ( solo 1-1 vs Cagliari) , ma in scia al Venezia che invece ha perso 3-0 in casa della fortissima capolista Frosinone di mr Grosso.
Passando alla zona alta, ma ben staccati dalla capolista, bravo il Bari a vincere 1-0 in casa dell’Ascoli , ma poi in serata è stato sorpassato al secondo posto dal Genio vincente col secco 4-0 vs Cosenza -ultimo.
In zona play off bene anche il SudTirol winner 2-1 sul Perugia, mentre tra Pisa e Palermo è finita 1-1, e la Reggina ha perso 0-1 vs Parma; con a centroclassifica Como – Modena 1-0.
Storie fluttuanti nel Calcio Prof, come quelle in SERIE C, dove nel Girone A, viaggiano ancora in tandem appaiate in vetta il Feralpi Salò vincente largo 4-1 in casa del Renate e la Pro Sesto vincente 3-1 a Busto Arsizio in casa della Pro Patria.
Tanto più che allungano a + 3 sia sul Lecco ( sconfitto 2-0 a Trento) che sul Pordenone ( solo pari 1-1 vs Pergolettese del polesano portiere Matteo Soncin), oltre che sul Vicenza (che nel posticipo ha vinto col largo 4-1 in trasferta vs Pro Vercelli) .
Detto che nell’altro posticipo del lunedì tra Juve Next Gen e Albinoleffe è finita 2-1 per i piemontesi, segnaliamo con implicazioni Play out che sul fondo il Piacenza pareggiando 1-1 a Padova ha comunque agganciato la Triestina che invece ha perso 1-0 a Mantova.
A completamento segnaliamo Sangiuliano – Novara 0-1 , quindi nel derby veneto Arzignano – Virtus VR 0-0, che comunque fa muovere la classifica ad entrambe.
A questo punto eccoci a parlarvi del CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove...sono andato allo stadio Bettinazzi di Adria , come sempre in diretta per Delta Radio, perché era in programma il Gran Derby granata tra Adriese e Union Clodiense Chioggia Sottomarina con tanti amarcord storici già segnalati sul mio sito www.polesinesport.it, come i tanti Personaggi Story già raccontati.
Dai mitici fratelli Aldo e Dino Ballarin ai tanti ‘Campioni & Signori’ che ho visto presenti a vedere il derby granata ( da Gigi Pasetti a Corrado Rodighiero...) , dove Union Clodiense ha vinto meritatamente per 2-0 con doppietta di bomber Issa, ma con un ottimo Cuomo a dirigere la ( vedi cover, con doppia marcatura sul granata adriese Farinazzo) e altrettanto ottimo Fasolo playmaker slalomista pro lagunari.
E cosi , vista la concomitante sconfitta della capolista Legnago Salus battuta 2-0 in trasferta vs Virtus Bolzano, il campionato si riapre per la Union Clodiense ora a -4 dalla capolista , ma con una partita da recuperare. Nel mentre la Adriese di mr Vecchiato (che adesso sposta le sue ‘mire’ sulla Coppa Italia perché già ottima semifinalista) adesso si ritrova quarta appaiata dalla Virtus BZ e sorpassata dall’Este di mr Pagan brava a vincere 1-0 in casa del Mestre.
Per una zona Play off in cui entrano in scia anche il Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato (che ha pareggiando in bianco 0-0 a Cartigliano) e il Campodarsego di mr Masitto bravo a battere per 3-1 il Caldiero Terme grazie alla doppietta di Alluci + Perez – gol.
Detto che in coda il Villafranca resta ultimo perché sconfitto 0-1 vs Luparense , e che il Montebelluna resta penultimo ( perso 3-1 a Portogruaro) segnaliamo a completamento che nel derby salvezza il Torviscosa ha vinto 2-0 vs Levico Terme, mentre a centroclassifica le Dolomiti Bellunesi hanno vinto 3-2 sul Montecchio maggiore di mr Vittadello.
Passando ai campionati di ECCELLENZA, dove non ci sono squadre polesane, segnaliamo che nel Girone A la capolista Clivense ha vinto 2-1 vs Garda, ma non demordono in scia il Bassano che ha vinto 4-2 vs Pozzonovo-ultimo e anche Academy Plateola che ha vinto 2-0 in trasferta vs Belfiorese.
Detto che era a riposo l’Ambrosiana, segnaliamo in zona Play off l’importante vittoria de La Cocca Altavilla ( per 1-0 ad Albignasego) , mentre con implicazioni Play out il Valgatara ha perso 0-1 vs Montorio, quindi Castelnovo del Garda – Eurocassola 1-0, mentre a centroclassifica registriamo Pescantina Settimo – Camisano 2-0 e poi Vigasio – MestrinoRubano 2-0, infine Schio – Virtus Cornedo 1-0.
Restando sempre in ECCELLENZA, ma nel Girone B: qui per il Treviso di mr Cunico è stata giornata positiva, perché oltre ad aver vinto 2-1 vs Caorle La Salute, ha allungato su United Borgoricco che ha perso 1-4 vs Portomansué da cui è stato agganciato al secondo posto.
Significativa in zona Play off la vittoria del Calvi Noale per 4-1 in trasferta vs Vittorio Falmec, mentre la Godigese ha fatto un passo falso perdendo 0-2 vs LiaPiave.
Detto che era a riposo la Opitergina, segnaliamo che resta ultima la Robeganese anche se ha solo pareggiato 0-0 vs CareniPievigina.
E a completamento con implicazioni Play out segnaliamo Giorgione – Arcella PD 0-1, quindi Liventina – Limana Cavarzano 2-2, Spinea- Sandonà 2-0 infine ottima la Piovese vittoriosa 1-0 sull’Istrana.
Scendendo nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, è sempre più vicino al traguardo scudetto il Porto Viro di mr Pino Augusti bravo ancora una volta a vincere di misura 1-0 con match winner Enrico Gherardi in trasferta vs Arre Bagnoli Candiana, allungando così a + 13 sul tandem Cavarzere e Villafranchese che hanno pareggiato 2-2 facendosi peraltro agganciarsi dal Nuovo Monselice vincente 3-0 a Limena.
In una giornata in cui era in programma il gran derby polesano tra Scardovari di mr Giacomo Fecchio e Pettorazza di mr Sandro Tessarin conclusosi salomonicamente 1-1 , con rete ospite di Jacopo Roncon e pareggio del pescatori con Adriano-brasiliano ( vedi foto copertina).
E col Loreo di mr Sandro Tessarin , omonimo del sopracitato, che ha mosso la classifica pareggiando a reti bianche vs Euganea Rovolon Cervarese di mr Valeriano Fiorin.
Ancora giornata storta per il Badia Polesine di mr Nicola Zanni ridisceso in zona salvezza causa sconfitta 1-3 vs Saonara Villatora, mentre a completamento che Abano ha vinto 1-0 vs Azzurra Due Carrare.
A questo punto eccoci in PRIMA CATEGORIA, Girone E, dove in vetta il Merlara di mr Bassi ha impattato 3-3 in trasferta vs USMA Padova , ma aggancia Spes Poiana che invece ha perso 1-2 contro la polesana Union Vis di mr Benetton, ora in zona Play off più vicina al Montegrotto che ha pareggiato 1-1 in trasferta vs Janus Nova.
Detto che resta ultimo il Fratta di mr Silvano Tumiatti che ha pareggiato 0-0 nel match salvezza vs Sacra Famiglie ( con i padovani rimasti in 9 nel finale) , segnaliamo l’altrettanto amaro pareggio della Fiessese di mr Encio Gregnanin ( vinceva 2-0 con reti di Crema e Carrieri) , perché in trasferta a Vò ha subito il pareggio di bomber Viero in pieno recupero.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo il pareggio 1-1 tra AQS Borgo Veneto e Solesinese, quindi La Rocca Monselice – Due Monti 2-1.
Sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone G, la capolista Rovigo di mr Davide Pizzo ha vinto in sicurezza 2-0 in trasferta vs San Fidenzio Polverara grazie alla doppietta di Gasparini e mantiene ben 10 punti di vantaggio su Aurora Legnaro peraltro vincente 2-1 sul Polesine Camerini - ultimo.
In un girone cha ha visto il derby polesano tra Crespino Guarda Veneta di mr Favara e Tagliolese di mr Longo finire in parità fireworks 3-3, con i locali che hanno agganciato il pareggio al fotofinish pur essendo in inferiorità numerica.
Ha invece conquistato 3 ottimi punti in chiave salvezza Albarella Rosolina Mare vincendo 3-1 vs Pontecorr, mentre a completamento segnaliamo i seguenti altri risultati: Cartura – Nuovo San Pietro 1-0; Casalserugo Maserà- Codevigo 2-1, infine Santangiolese – Due Stelle 2-1.
Altrettanto scoppiettanti i campionati di SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone I tutto padovano, con in vetta la capolista Corbola di mr Di Girolamo che ha impattato 1-1 nel big match a Ceregnano vs Medio Polesine di mr Massimo Broglio vs Medio Polesine, lasciando gli inseguitori 5 punti distanti,
In scia al terzo posto non ne ha approfittato Altopolesine che ha solo pareggiato 1-1 in casa della Villanovese, facendosi così agganciare dal Frassinelle che invece ha vinto 2-1 in trasferta vs Destra Adige.
Detto che resta ultima la Ficarolese sconfitta 3-2 a Zona Marina, , segnaliamo a completamento la vittoria del Borsea per 2-1 sul Grignano, quindi la vittoria esterna della Turchese per 3-1 in trasferta vs Cà Emo , infine Duomo – Stientese 0-0 a reti bianche.
Sempre in SECONDA CATEGORIA , ma nel padovano Girone N, segnaliamo in vetta la vittoria della polesana Abbazia per 2-1 a Tribano, perché allunga sul Montagnana che invece non è andata oltre il pari 2-2 contro la polesana Boara Polesine.
In scia ha vinto Atletico Granze pe 3-1 in trasferta vs Union Cus, come anche Virtus Agna vincente 2-1 in trasferta a Pernumia.
Detto che sono state rinviate le partite tra Amatori Ponso e Castelbaldo , oltre a quella del fanalino di coda Borgoforte vs Junior Anguillara, segnaliamo a completamento il pareggio 1-1 tra Villa Estense e Ospedaletto Euganeo.
Ed eccoci a questo punto , alla fine del nostro tradizionale lungo viaggio settimanale, a segnalare che nella TERZA CATEGORIA ROVIGO , la capolista Portotollese di pres Piero Carnacina e mr Andrea Piombo, per effetto di vittoria larga 5-1 vs Roverdicré ( doppietta Codignola) mantiene ben 8 punti di vantaggio sull’Arianese del presidente Mino Sergio Cattin e di mr Giulio Roma che ha stravinto 8-0 vs fanalino di coda Lusia La Fenice ( tripletta Bergami figlio d’arte e doppietta Sandy) .
In zona Play off segnaliamo la vittoria del Baricetta ( 3-0 vs Papozze, con doppietta Mazzucco) e dell’Atletico Bellombra ( 5-0 vs G.I. Polesella, senza nessuna doppietta) , mentre a completamento segnaliamo Real Pontecchio – Canalbianco 3-1, quindi San Pio X Rovigo – Rivarese 2-0 ( doppietta Tinazzo); infine Audace Bagnolo Canda – Lauretum scoppiettante 2-2 pareggio.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / FABIO MAISTRO “MADE IN DELTA PO” DECISIVO PRO SPAL VINCENTE 2-1 VS CITTADELLA/
Basta citare questi 2 flash estrapolati dall’articolo di Stefano Edel su “Il Mattino di Padova” del lunedì che recitano testualmente: “ I padroni di casa sono andati a bersaglio al minuto 41 alla prima occasione degna di tal nome, grazie a uno strappo di Maistro a centrocampo, con il numero 37 biancazzurro che scappa al controllo di Branca e serve in area Fetfarzidis, dal canto suo bravo a trafiggere Kastrati con un sinistro di prima intenzione”.
Questo sul primo gol , mentre sempre il Mattino di Padova scrive in occasione del secondo gol della Spal, scrive:” Ancora Maistro ha servito da sinistra proprio Dickmann, che ha scaricato per l’accorrente Prati, approfittando di una difesa mal messa: conclusione di prima intenzione e palla alle spalle di Kastrai”.
Insomma, per noi che lo conosciamo bene , beh... sono contento quasi come suo papà Lorenzo ‘Lobe’ gran difensore tra Delta Po e Chioggia, visto che seguo da sempre Fabio Maistro e sono andato a vederlo giocare anche a Firenze quando giocava da emergente nella ‘Primavera’ ma con la soddisfazione di alcune partite in panchina con la ‘viola’ allora di mr Sousa ( sì, il mister attuale della Salernitana, dove ha ben giocato anche Maistro ‘in prestito’ dalla Lazio, prima di approdare poi all’Ascoli di mr Oddo, ora suo allenatore alla Spal).
Quando si dice di ‘economia circolare’...
( Sergio Sottovia )