Home / Polesine Gol / Volano Legnago e Adriese, Mr Gotti & Thiago Motta + Maistro
Le vie del pallone sono infinite, ma questa settimana tra Grande Calcio e Calcio Dilettanti è stata soprattutto una settimana da ‘Polesine’ superwinners in the world.
Basta guardare che , sulla difficile strada della salvezza, su 6 punti a disposizione in 2 partite, hanno fatto en plein questa settimana in Serie A gli allenatori ‘Made in Polesine’ , cioè Luca Gotti winner col suo Spezia per 1-0 (in trasferta vs Torino) e Thiago Motta mister del Bologna vincente 1-2 in trasferta vs Udinese.
Insomma chapeau in ‘corsa salvezza’ allo Spezia grazie a match winner Nzola( rigore) e altrettanto al Bologna vincente in sorpasso grazie alle reti di Sansone ( falso nueve, vista l’emergenza rossoblu) e Posch.
In un week end sempre più da ‘Napoli caput mundi” perché ha visto la capolista NAPOLI di mr Spalletti staccare gli inseguitori per effetto di ‘cinquina’ rifilata alla Juventus di mr Allegri che ha fatto …-tombola, visto che i partenopei hanno vinto 5-1 ( doppietta di Osimhem, e sigilli di Kvaratskheila , RRahmani, Elmas, con gol bandiera bianconera Di Maria) .
Intanto in scia ha fatto rallenty anche il Milan che ha solo pareggiato 2-2 a Lecce ( dove oltretutto era in doppio svantaggio), mentre l’Inter ne ha approfittato per battere 1-0 il Verona e agganciare così a quote 37 la Juve al terzo posto.
Più staccate a quota 37 e sempre vincenti registriamo in trio l’Atalanta di mr Gasperini ( senza doppiette, però maramalda e vincente 8-2 vs Salernitana che ha esonerato Davide Nicola) , quindi la Lazio di mr Sarri ( winner 2-0 a Sassuolo), infine la Roma di mr Mourinho ( vincente 2-0 vs Fiorentina).
Già detto dell’Udinese in serie negativa e fermata dal Bologna di mr Thiago Motta, segnaliamo in zona play out l’importante vittoria del Monza di mr Palladino per 3-2 vs Cremonese-ultima di mr Alvini ( esonerato in serata, al suo posto già chiamato Ballardini), mentre nel posticipo del lunedì tra Empoli e Sampdoria è finita con la vittoria dei toscani per 1-0, lasciando inguaiata la Sampdoria -penultima.
Restando nel Grande Calcio, ma passando ad analizzare quanto è successo in SERIE B, partiamo da Reggina – Spal perché sabato pomeriggio ero in campo ad Adria ( per il match ‘juniores veneti’ vinto dall’Adriese vs Mestre che onoriamo in fotogallery) quando Lorenzo ‘Love’ Maistro papà di Fabio centrocampista della Spal ha esultato per il gol-vittoria 1-0 segnato al 65’ da suo figlio ( con deviazione di Gagliolo-autorete) a Reggio Calabria vs Reggina.
Insomma tre punti importanti in chiave salvezza per la Spal di mr Daniele De Rossi, mentre a livello veneto segnaliamo che il Cittadella ha fatto colpo grosso sbancando per 2-1 il campo del Pisa, mentre nel posticipo del lunedì tra Genoa e Venezia è finita 1-0 a favore dei liguri, lasciando il Venezia inguaiato al penultimo posto.
Fermo restando che resta ultimo il Cosenza anche se ha pareggiato 1-1 vs Catanzaro, segnaliamo in vetta il Frosinone di mr Grosso vincente 2-1 sul Modena, anche perché così allunga a + 6 sulla già citata Reggina, mentre in scia il Bari hi rifilato secco 4-0 al Parma.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati: Cagliari – Como 2-0; Perugia – Palermo scoppiettante 3-3; SudTirol – Brescia 1-0 , infine Ternana – Ascoli 1-0.
Restando ancora nel Grande Calcio, eccoci in SERIE C , Girone A, dove non è stata grande giornata per le squadre venete, visto che il Vicenza poteva salire in vetta alla classifica, ma ha perso 3-0 in trasferta a Lecco. E poi perché il Padova ha solo pareggiato 1-1 in casa allo stadio Plebiscito contro la Juventus Next Gen, con i tifosi che hanno contestato il DS Mirabelli che ha reagito contro un tifoso.
Detto che per le venete registriamo anche il pareggio del tranquillo Arzignano ( 1-1 vs Pro Sesto) e della pericolante Virtus VR ( 0-0, ma ottimo perché in casa della capolista Pordenone), ricordiamo che anche la bresciana Feralpi Salò ha sprecato l’occasione di salire in vetta , perché ha addirittura perso 0-1 vs Piacenza.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Albinoleffe – Pergolettese 2-0; Mantova – Pro Patria 2-0; Renate – Pro Vercelli 1-0; infine Sangiuliano – Trento 0-2 e Triestina – Novara 2-0.
Ed eccoci a questo punto nel CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D , Girone C, dove in vetta continuane appaiate e vincenti Legnago Salus e Adriese.
Questo perché l’Adriese di mr Vecchiato è stata brava a vincere in trasferta per 3-1 vs Dolomiti Bellunesi, capitalizzando le reti di Gioè, Forapani, Martimbianco, mentre il Legnago Salus è stato altrettanto bravo a battere per 2-0 (reti Sambou e Van Ransbeeck) la Union Clodiense Chioggia Sottomarina.
Tanto più che in scia ha frenato la Virtus Bolzano, bloccata in casa 0-0 dal Cartigliano, così come il Caldiero Terme non è andato oltre l’1-1 vs Montebelluna – fanalino di coda, come infine Campodarsego non è andato oltre il pareggio 1-1 vs Torviscosa.
Con riferimento a zona Play out segnaliamo invece l’importante vittoria per 2-1 del Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato vs la Luparense troppo altalenate.
A completamento segnaliamo la importante e larga vittoria per 6-0 dell’Este ( doppietta Santi su rigore + doppietta De Vido + doppietta Perkovic) ) vs Portogruaro, oltre che Levico Terme – Montecchio Maggiore 0-1 ed infine Mestre – Villafranca 1-3 con 3 punti ossigeno per i veronesi.
Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, bisognerebbe subito domandarsi cosa sta succedendo alle grandi squadre – capolista.
Infatti nel Girone A la Clivense ha perso 2-0 in casa della Rocca Altavilla, così non fa sorpasso in vetta dove peraltro anche l’Ambrosiana ha perso 1-2 vs Bassano che così ha agganciato la Clivense al secondo posto.
Detto che resta ultimo il Pozzonovo che ha perso 3-0 a Montorio, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati: Albignasego – Valgatara 1-1; Camisano – Union Eurocassola 2-3; MestrinoRubano – Castelnovo del Garda 1-2; Schio – Pescantina Settimo 1-0, infine Vigasio – Belfiorese 1-0 e Virtus Cornedo – Garda 2-0, mentre ha riposato Academy Plateola.
Sempre in ECCELLENZA, ma nel Girone B, segnaliamo che era a riposo la capolista Treviso, mentre la Godigese resta solitaria seconda in classifica per effetto di vittoria 4-1 sul Giorgione , mentre Unite BC ha solo pareggiato 0-0 in trasferta vs Pievigina, come ha solo pareggiato il Calvi Noale ( 0-0 in casa vs Portomansué).
Novità anche in coda alla classifica, perché la Piovese avendo vinto 1-0 sullo Spine non è più ultima in solitaria, perché ha comunque agganciato la Robeganese che invece ha perso 2-1 in trasferta ad Istrana.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo quindi Caorle La Salute – Lia Piave 1-5, Limana Cavarzano – Careni Pievigina 1-3; Liventina- Vittorio Falmec 0-2; infine Sandonà – Arcella PD 3-3 scoppiettante.
Ed eccoci nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, dove restano ancora capolista appaiate Porto Viro e Villafranchese, visto che hanno pareggiato entrambe.
Detto che sabato ho ‘incrociato’ anche Luciano Vianello DS del Porto Viro, segnalo subito il pareggio in bianco conquistato dai polesani di mr Pino Augusti a Monselice contro la squadra di mr Luca Simonato, con il Gazzettino che oggi ha titolato a caratteri cubitali “ Un pareggio e tanti sbadigli” .
Fermo restando che il Porto Viro deve ringraziare i polesani del Pettorazza di mr Sandro Tessarin che hanno bloccato sull’1-1 la Villafranchese di mr Guerra ( autorete locale di Bovolenta e pareggio polesano con Jacopo Roncon).
Intanto al terzo posto in scia si è avvicinato ad un solo punto di distacco lo Scardovari di mr Fecchio bravo a battere in sorpasso per 2-1 Arre Bagnoli Candiana grazie alla doppietta di Adriano.
Bene in scia ancora il Limena perché vincente 3-2 vs Azzurre Due Carrare; in una domenica altalenante per le squadre polesane visto che il Loreo di mr Sandro Tessarin ( omologo) ha perso seccamente 0-4 vs Cavarzere di mr Roberto Mantoan ( doppietta di Nordio e sigilli di Zanellato-punizione e Caraceni – rigore), mentre il Badia Polesine è stato bravo a conquistare tre punti salvezza sbancando Abano per 2-1.
Sul fondo resta ultimo Rovolon Cervarese sconfitto 1-3 vs Saonara Villafora.
Scalando in PRIMA CATEGORIA., partiamo dal Girone E dove in vetta viaggia spedito il Montegrotto di mr Colombo vincendo in trasferta 2-0 nel testacoda vs Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti.
In un girone dove le polesane non sono ‘grandi protagoniste’, anche se la Union Vis vincendo 3-0 in casa della Solesinese si propone in zona Play off, in scia allo Spes Pojana ( vincente 2-1 in casa Janus Nova) e al Merlara-terzo ( vincente 2-0 in Polesine vs Fiessese), ma anche al Due Monti -secondo ( vincente largamente 5-0 in casa del Sacra famiglia).
A completamente segnaliamo AQS Borgo Veneto – USMA Padova 1-1; infine Colli Euganei – La Rocca Monselice 0-2.
Sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone G, continua lo slalom tra la capolista Aurora Legnaro di mr Bonetto ( stravinto 6-0 in casa del Cartura -penultimo) e l’inseguitrice Rovigo di mr Davide Pizzo brava a vincere 3-0 in trasferta a Casalserugo Maserà -penultimo.
Al terzo posto sale Nuovo San Pietro per effetto di vittoria per 1-0 sulla Tagliolese, mentre è stata giornata positiva per le altre polesane.
Soprattutto per il Polesine Camerini-ultimo di mr Barillari alla sua prima vittoria in campionato ( 1-0 a Codevigo, grazie a match winner Girotti) , ma anche per Crespino Guarda Veneta di mr Favara ( per 2-1 in sorpasso con reti di Buoso e Jabang, in trasferta vs Santangiolese), come infine per Albarella Rosolina Mare di mr Nico Franchin ( 1-0 match winner Talpo, in trasferta a Polverara vs San Fidenzio).
A completamento segnaliamo Due Stelle – Pontecorr scoppiettante 3-3 nel derby padovano.
A questo punto ecco il nostro focus sulla SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone I tutto polesano, nel quale si è segnato su tutti i campi, ma con la capolista Corbola di mr Di Girolamo che, vincendo 3-0 vs Altopolesine, allunga a + 4 sul Frassinelle di mr Filippi che invece ha solo pareggiato 1-1 in trasferta vs Stientese.
Come in scia al terzo posto ha solo agganciato il pareggio scoppiettante 4-4 il Medio Polesine di mr Massimo Broglio ( reti Secondi, Braghin, Gavioli e Marigo fotofinish) vs Ficarolese d mr Matteo Desiderati ( tripletta Ingenito + sigillo iniziale Pignatelli) .
Così in zona Play off rientra la Villanovese di mr Forin winner 2-0 in trasferta a Rovigo vs Duomo , mentre sul fondo il Borsea resta ultimo (appaiato alla Ficarolese) avendo solo pareggiato 1-1 in trasferta a Zona Marina.
A completamento segnaliamo Cà Emo – Destra Adige 2-1; infine Turchese – Grignano 1-1 ( pareggio locale con Trevisan , che prima aveva sprecato un rigore).
Non cambia nulla invece in vetta alla SECONDA CATEGORIA, Girone N, perché restano in vetta appaiate Abbazia ( vincente 2-1 vs Junior Anguillara) e Montagnana ( vincente 1-0 nel testacoda vs Borgoforte).
In questo girone padovano segnaliamo altresì che il Boara Polesine ha conquistato 3 ottimi punti in chiave salvezza sbancando per 2-1 il campo dell’Union Cus.
A questo punto segnaliamo che in zona Play off c’è stato il pareggio salomonico a reti bianche tra Atletico Granze e Virtus Agna , mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Amatori Ponso – Pernumia 1-1 Castelbaldo – Ospedaletto Euganeo 0-3; Tribano – Villa Estense 1-1.
A questo punto, alla fine del nostro lungo viaggio panoramico eccoci al nostro focus settimanale sulla TERZA CATEGORIA – ROVIGO dove le prime 4 squadre stanno facendo ormai campionato a sé stante.
Infatti hanno vinto sia la capolista Porto Tolle di mr Andrea Piombo sul Papozze col largo 8-0 ( poker gol Matteo Trombin + doppietta Candiracci) che l’inseguitrice Arianese di mr Giulio Roma vs San Pio X, di misura 1-0, con match winner Moschini) .
In scia il Baricetta di mr Reboli ha vinto 2-0 sul Real Pontecchio, come il Bellombra di Ruzzon giocatore-allenatore ha vinto altrettanto 2-0 vs Bagnolo Canda.
Detto che sul fondo resta ultimo Lusia La Fenice anche per effetto dello scoppiettante 3-3 vs Lauretum, segnaliamo a completamento il pareggio a reti bianche tra Giovane Italia Polesella e Canalbianco, mentre la Rivarese è stata brava a sbancare per 1-0 il campo del Roverdicrè.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’/ In settimana c’è stato in Serie D il turno di Coppa Italia ( ottavi di finale) , infrasettimanale allo stadio Bettinazzi di Adria, dove l’Adriese ha rifilato tennistico 6-0 alla Union Clodiense Chioggia Sottomarina di mr Andreucci , a conferma delle enormi difficoltà sia tecnico-tattiche ( in campo da subito ‘troppi giocatori nuovi’ ) e anche ‘ambientali’ che certifichiamo anche nel trittico fotogallery ( vedi la scritta “Cuomo vattene” sullo striscione degli Ultras , peraltro a fianco della sventolante bandiera in onore dello storico presidente Franco De Paolis).
Ma a noi che ci piace il Fair play, ricordiamo che sempre mercoledì un significativo gruppo di tifosi chioggiotti ha voluto omaggiare , sempre ad Adria allo stadio del Bocars del presidente Tito Livio Franzolin ( storico giocatore ‘ciozoto’) il ‘murale dell’abbraccio tra Giancluca Vialli e Roberto Mancini”.
E che erano presenti nel gruppo Tullio Barchielli ( compagno di squadra di Franzolin a Chioggia col dream team 1984/85 allenato dal polesano Carlo Spolaore e coi bomber Giuriola - Menegatti), Alessandro Ballarin ( vice di mr Andreucci), Marco Scarpa dello staff della Nazionale Italiana , Alberto Corrieri del Rotary, e Carlo Cruccu ex redattore de La Nuova Venezia.
Hanno contribuito il Panathlon di Chioggia, lo Juventus Club “El Bragosso”, il Milan Club di Chioggia Sottomarina, l’Inter Club “Chioggia Nerazzurra” .
Presenti altresì Luca Pastorello ( delegato Figc Rovigo) e Alessandro Matteo Stoppa assessore allo sport del Comune di Adria.
( Sergio Sottovia )