Volley
15 Gennaio 2024
ROSOLINA - Dopo la pausa natalizia, le ragazze della prima squadra del Project Star Volley sono tornate in campo dimostrando una prestazione di spessore contro il Treviso Assicura Silea. La partita, disputata al Palasport di Rosolina, è terminata con un pareggio 3-2 (25-17, 11-25, 23-25, 25-22, 15-13).
La squadra allenata da Dario Bovolenta e Christian Marzolla ha mostrato un gioco di qualità, mettendo in difficoltà una squadra del Treviso che attualmente si posiziona al terzo posto in classifica nel campionato di serie C. Le note positive dell'incontro includono il ritorno in campo di Sara Fecchio e Sofia Mancin, apportando ulteriore forza e esperienza alla formazione.
Il primo set ha visto il Treviso prendere il controllo e allungare con un punteggio di 17-14 e poi 19-15. Sebbene il Project abbia annullato un set-ball avversario sul 24-16, le ospiti sono riuscite comunque a chiudere il set con un punteggio di 25-17. Nel secondo set, le Tigri del Delta, guidate dalla capitana Alessia Lisi, hanno risposto con grinta, dominando l'incontro e vincendo per 25-11, sotto il tifo caloroso dei sostenitori locali.
Il terzo set è stato combattuto punto a punto, con il Project in vantaggio 11-9, ma il Treviso ha ribaltato la situazione portandosi avanti 13-12. La squadra di casa ha poi spinto, conquistando il set con un punteggio di 25-23. Nel quarto set, il Project ha mantenuto il controllo, portandosi in vantaggio 15-12, ma un improvviso calo ha permesso al Treviso di vincere 25-22, portando l'incontro al quinto set.
Nel decisivo set tie-break, entrambe le squadre hanno dato il massimo, ma il Treviso ha avuto la meglio, ribaltando il risultato e vincendo 15-13. Nonostante la sconfitta, il Project Star Volley può trarre ispirazione dalla prestazione positiva e dalla capacità di competere contro una squadra di alto livello.
Ecco il commento di Coach Marzolla: "Abbiamo lasciato per strada due punti che, in questo momento, per noi sarebbero stati una boccata di ossigeno per la classifica. È stata una bella partita, tranne in primo set. Ci siamo scontrate alla pari con la terza forza del campionato, purtroppo la differenza sono stati i nostri blackout che sono arrivati in certi momenti caldi della gara, in particolare alla fine del quarto e del quinto set, forse a causa della lunga pausa natalizia che ci ha fatto perdere il ritmo gara. Comunque siamo sulla buona strada, ora dobbiamo "recuperare" le ragazze che sono ferme da più tempo. Adesso pensiamo alla prossima partita che possiamo far nostra".
"So di che pasta sono fatte e fatico a vedere il bicchiere mezzo pieno quando le vedo giocare in certi modi – dichiara il Presidente Mirco Mancin -. È come se in loro ci fossero due squadre: una in grado di fare giocate spettacolari e poi, senza preavviso, si spegne la luce e non capisco perché. Non so se sia ansia da prestazione, timore di non essere all'altezza. Ma se fanno parte di questa squadra è perché sono delle brave atlete con del buon potenziale. Teniamoci stretto il bello che abbiamo visto e scacciamo quei pensieri che ogni tanto ci fanno perdere di vista l'obiettivo: siamo una squadra che può, e deve, dire la propria senza paura".
La prossima settimana il Project Star gioca in trasferta in casa delle trevisane del Cappella Fregona.
Video del Giorno