Cerca

POLESINE GOL

Clodiense out ai rigori in Coppa. Volano Porto Viro e Loreo

Focus Grande Calcio e... Rovigo di mr Loro ko al fotofinish vs Cavarzere

Clodiense out ai rigori in Coppa/ Volano Porto Viro e Loreo

Eccoci anche questa settimana con questa nostra rubrica POLESINEGOL, che va in onda da sempre, fin dall’origine di questo sito www.deltaradio.it, ma frutto di una collaborazione nata fin dal 1984 con la collaudata trasmissione radiofonica Domenica Sport, living sport since 1977 e attualmente coordinata da Salvatore Binatti, gran conduttore.

E giusto per lasciare ‘memoria scritta’ ai nostri lettori, segnaliamo che, in questa settimana da Festival di Sanremo record di ascolti, ci sono state nel nostro Pianeta Calcio squadre che possono... cantarla e suonarla tra le Top Five nella Classifica settimanale di questa rubrica Polesinegol, più da sala Stampa personalizzata che da Televoto.

Così nella SERIE A la capolista Inter di mr Simone Inzaghi si conferma leader per effetto di vittoria in sorpasso per 4-2 in trasferta vs la Roma del neo mr Daniele De Rossi, frutto di una ripresa nerazzurra arrembante che ha prodotte le reti di Thuram, autorete di Angelino e sigillo finale Bastoni. Per una volta ‘a secco’ bomber Lautaro, mentre Thuram (perciò in fotogallery) è stato più protagonista del giallorosso Lukaku.

Ma in scia è affollata la corsa Champions, a partire dalla Juventus di mr Allegri che (solo 1 punto in tre partite) nel posticipo odierno ha purtroppo perso 0-1 contro l’Udinese che così conquista 3 punti importanti in chiave salvezza.

Affollata la Classifica, perché ha vinto bene anche il Milan-terzo di mr Pioli per 1-0 sul Napoli grintoso di mr Mazzarri, grazie ad un assist di Leao per Theo Hernandez (perciò in fotogallery) che ha controllato palla in velocità e trafitto in uscita il bravo portiere Gollini (conosco bene suo padre, gran bomber anche in Polesine a Canaro).

Vittoriosa ancora l’Atalanta che con mr Gasperini gioca da... Dea e in trasferta ha rifilato 4-1 al Genoa di mr Gilardino, galvanizzando l’eurogol iniziale segnato dal ‘rigenerato’ De Ketelaere.

E chi c’è subito dopo in corsa Champions? Il sorprendente Bologna di mr Thiago Motta che ha rifilato quaterna secca 4-0 al Lecce (straordinaria doppietta di Orsolini), in sorpasso sulla Roma, ma con in scia in tandem la Fiorentina di mr Italiano (vincente in manita 5-1 vs Frosinone) e la Lazio di mr Sarri (largo 3-1 in trasferta a Cagliari dove bomber Immobile ha siglato il suo 200° gol in serie A).

Mettiamoci anche che fra 2 giorni, cioè questo mercoledì, ci sarà il recupero tra Bologna e Fiorentina, per cui... ne sapremo di più prossimamente, mentre la corsa ‘europea’ è aperta ancora sia per il già citato Napoli che il Torino di mr Juric (anche se ha solo pareggiato 1-1 a Sassuolo).

Detto che la Salernitana-ultima ha perso 1-3 vs Empoli (rigenerato da mr Nicola) ed ha esonerato mr Pippo Inzaghi (gli subentra mr Liverani) , segnaliamo con implicazioni Play out infine il pareggio a reti bianche tra Monza e Verona.

Passando alla SERIE B, in vetta la capolista Parma continua il suo trend positiva andando a vincere per 2-1 in casa del Cittadella (in serie negativa) e allungando a + 6 sulla Cremonese (solo pari 1-1 contro la Reggiana) peraltro raggiunta dal Como (vincente 1-0 vs Brescia).

Ma attenzione in scia al Venezia vincente 3-0 in casa del SudTirol, oltre al Palermo (pareggio 1-1 in trasferta vs Feralpi Salò), ma anche al Catanzaro ( perché ha vinto 3-2 vs Ascoli).

Detto che sul fondo resta ultimo il Lecco (peso 3-1 a Bari) segnaliamo a completamento con implicazioni Play out il pari Modena – Cosenza 1-1, quindi Pisa – Sampdoria 2-0, infine Ternana – Spezia 1-1.

Scoppiettante la SERIE C, soprattutto per quanto riguarda le squadre limitrofe alla ‘Mesopotamia’ tra Adige e Po.

Così partendo dalla SERIE C, Girone B, segnaliamo lo strapotere della capolista Cesena (ben 12 punti sulla Torres), ma anche la ‘resurrezione’ della Spal del neo mr Mimmo Di Carlo vincente 1-0 sulla Recanatese perciò agganciata al terzultimo posto,  a+7 sul fanalino di coda Fermana.

Passando al Girone A, qui il nostro focus diventa completo visto le tante squadre venete coinvolte, oltre al fatto che in vetta c’è la limitrofa Mantova vincente 2-1 vs Triestina e salita a + 8 sul Padova che ha solo pareggiato 1-1 col Trento.

In scia torna protagonista al terzo posto il L.R. Vicenza per effetto di vittoria 2-1 in trasferta vs Atalanta U23, agganciando peraltro la già citata Triestina.

Con riferimento alle altre squadre venete , segnaliamo la Virtus VR sconfitta 1-0 a Novara, mentre il Legnago Salus ha vinto nel turno casalingo per 2-1 vs AlbinoLeffe, come pure Arzignano ha vinto 3-0 vs Giana Erminio, assestandosi così a centroclassifica.

Detto che resta ultima Alessandria (anche perché è stata rinviata la partita da giocare in trasferta vs Pro Sesto), segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Fiorenzuola – Pro Vercelli scoppiettante 3-3, Pro Patria – Pergolettese  2-0, infine Renate – Lumezzane 0-1.

Ed eccoci a questo punto a parlarvi del CALCIO DILETTANTI, segnalando che in SERIE D, dove era fermo il campionato, si è giocato allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia la sfida nei ‘quarti di finale’ tra Union Clodiense di mr Andreucci e la Varesina, terminata sullo 0-0 nei tempi regolamentari, ma poi risoltasi a favore degli ospiti per 3-1 ai calci di rigore, con ben tre rigori sbagliati dai chioggiotti : Buratto (alto), Rabbas (fuori) , Mauri (palo).

Peccato perché la Clodiense nel finale ha avuto due palle gol, salvate dal portiere avversario e da un difensore sulla linea, lanciando così la Varesina alle semifinali di Coppa Italia.

Passando al Calcio giocato eccoci nel Campionato di ECCELLENZA, dove nel Girone A la capolista Vigasio si conferma lepre perché ha vinto 1-0 vs Montorio, allungando così a +7 punti di vantaggio su Altavilla che (pareggiando 1-1 col Camisano) si è fatto agganciare dal MestrinoRubano invece vincente 3-0 nel testacoda vs Cornedo-ultimo.

Ma questa settimana era big match tra Villafranca VR (quarto)  e Porto Viro (quinto) , dove la squadra di mr Pino Augusti e Ds Luciano Vianello ha fatto colpo grosso vincendo 1-0 in trasferta grazie a match winner Scevola al 13’pt.

Certo il Porto Viro ha sofferto nella ripresa, anche a causa della espulsione del suo difensore Boscolo Berto, però la difesa polesana si è dimostrata imperforabile.

A questo punto con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Ambrosiana – Albignasego 0-1; Longare Castegnero – Real Valpolicella 2-2, Mozzecane – Eurocassola 1-1, infine Schio winner 1-0 vs Academy Plateola.

Scendendo nel campionato di PROMOZIONE, Girone C. segnaliamo novità nella zona alta della classifica.

Dove la capolista Pozzonovo di mr Alessandro Sabbadin nel testacoda a Scardovari espugna  il “Moreno De Bei” per 1-0 grazie al rigore decisivo trasformato al 32’ pt da Munarini.

E così il Pozzonovo scappa via a + 5 sull’Arcella che invece è stata sconfitta 3-2 in trasferta vs Loreo di mr Giacomo Fecchio , con doppietta ospite di Favaro ma soprattutto doppietta locale di Talpo e sigillo di bomber Boscolo Zemelo.

Tra l’altro al terzo posto ha frenato pure la Piovese di mr Nardo perché a Piove di Sacco ha solo agganciato il pareggio 1-1 con Antolini a metà ripresa, contro il Saonara Villatora di mr Luca Simonato.

Intanto in piena zona Play off irrompe il Cavarzere di mr Roberto Mantoan vincendo 1-0 con match winner Michieli al fotofinish, in trasferta contro il Rovigo penultimo di mr Mario Loro , che in settimana ha ritirato le sue dimissioni , convinto dalla stima e dall’affetto di società e giocatori.

Detto che in zona Play off risale anche il Monselice vincendo 1-0 (rete di Petrilli)  vs Vigontina San Paolo, segnaliamo con riferimento alle altre squadre polesane, il buon pareggio 1-1 a San Martino di Venezze da parte del Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin ( perciò in foto copertina e festa-gol segnato da Munaro)  vs Azzurra Due Carrare di mr Diego Sandon.

Mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo la secca sconfitta 0-4 del Dolo vs Limena, oltre a Villafranchese – Torre 2-3 ( decisiva la doppietta di bomber Viola e sigillo iniziale di Ruzza).

Scendendo in PRIMA CATEGORIA, segnaliamo che nel Girone D si è segnato su tutti i campi, salvo ovviamente nella sfida tra AQS Borgo Veneto e la capolista-lepre Union Vis  di mr Davide Pizzo perché... a Saletto di Montagnana la partita è stata rinviata per impraticabilità di campo causa maltempo.

Così segnaliamo che Euganea Rovolon Cervarese si conferma seconda per effetto di vittoria larga 4-1 nella trasferta polesana a Corbola; come si conferma ottima terza la Fiessese di mr Encio Gregnanin brava a capitalizzare al 95’ la rete segnata da evergreen Davide Carrieri (entrato al 14’ st)

In scia al quarto posto sono appaiate in tandem la Rocca Monselice e la Solesinese perché nello scontro diretto la Solesinese di mr Selleri ha battuto gli ospiti per 2-1 (doppio vantaggio con De Leo e Seno, gol bandiera finale di Baldon).

Detto che sul fondo resta ultimo Real Terme (perso 1-4 vs Aurora Rivereel) segnaliamo la sorprendente sconfitta del Badia Polesine ( perso 2-1 in trasferta vs Spes Poiana) , mentre a Ceregnano nel derby polesano la locale Union River di mr Samuele Broggio ha rimontato il doppio svantaggio vs Tagliolese di mr Longo, per andare a  vincere 4-2 (sequenza reti doppietta ospite di Carriero, poi Buoso, Jabang, Giacomo Crepaldi – rigore Garbi).

 A completamento per la zona Play out segnaliamo la vittoria del Montegrotto per 2-0 sull’Abano nel derby termale euganeo.

Scendendo invece nella SECONDA CATEGORIA, partiamo dal Girone C, dove gioca l’unica polesana l’Altopolesine di pres. Matteo Ghirardini che scende al quinto posto perché ha perso 2-1 in trasferta vs Union Cus.

Fermo restando che in questo girone è capolista Villa Bartolomea vincente 4-0 vs Cherubine e che allunga addirittura a +18 sul Ponso che invece ha solo pareggiato 1-1 in casa del Castelbaldo , che ‘scala’ al quarto posto sorpassato da Union Best invece vincente 1-0 in trasferta a Vigo.

 Detto che il fanalino di coda Cà degli Oppi non ha giocato la partita vs Venera ( partita rinviata) , segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata:  Megliadino – Boys Gazzo 1-3; Salizzole – Porto 0-0; infine Bonferraro vincente 2-1 in trasferta vs Sampietrina.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, segnaliamo alcune novità nelle zone alte della classifica.

Infatti.al secondo posto la Turchese di mr Saterri, pareggiando 1-1 vs Polesine Camerini, lascia scappare a +4 la capolista Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli (largo 5-1 a Boara Polesine), mentre al terzo posto sale il Grignano di mr GM Pellegrini vincente 2-1 in trasferta vs Zona Marina ultimo ,  sorpassando così il Porto Tolle di mr Andrea Piombo (solo pari 2-2 vs Duomo).

Detto che Albarella Rosolina Mare irrompe in zona Play off per effetto di vittoria 2-0 sul Destra Adige, segnaliamo invece con implicazioni Play out la significativa vittoria della Stientese di mr Tibaldo che diventa penultima per effetto del 2-0 rifilato al Nuovo Loreo di mr Socciarelli.

Mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Atletico Granze.- Junior Anguillara 1-2; quindi Cà Emo – Arianese 3-3 scoppiettante.

Ed eccoci arrivato all’ultimo step del nostro tradizionale viaggio panoramico, con focus sulla TERZA CATEGORIA – ROVIGO , dove in vetta continua a correre da imbattuta e a punteggio pieno la Ficarolese di mr Toselli winner 3-1 sulla Giovane Italia Polesella (terza), addirittura a +14 sull’Atletico Bellombra che ha solo pareggiato 1-1 vs Borsea.

Con riferimento a zona Play off segnaliamo la vittoria esterna del Baricetta di mr Reboli per 2-1 a Roverdicré (fanalino di coda),  ma anche quella della Rivarese di mr A. Mantovani per 3-1 a Papozze.

Quindi a completamento segnaliamo anche Bagnolo Canda – La Vittoriosa 3-3 scoppiettante al contrario del match tra Canalbianco e Real Pontecchio terminato invece a reti bianche.

 

PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’

A livello nazionale segnaliamo che il format del Campionato Italiano resterà immutato con la Serie A ancora a 20 squadre, visto che la proposta delle società BIG ( Inter, Juventus, Milan, Roma che hanno votato a favore) è stata bocciata dalle squadre medio-piccole.

Anche perché si è ritenuto che il calendario, con la nuova Champions (con 36 partecipanti) e il Mondiale per club, sarà troppo intenso.

Con riferimento al CALCIO DILETTANTI VENETO ( dalla Eccellenza alla Seconda categoria) segnaliamo che per trovare squadre ancora imbattute bisogna arrivare alla PRIMA CATEGORIA, dove nel Girone G c’è la capolista Cappella Fregona, mentre nel Girone H è ancora imbattuta la capolista Jesolo,

Infine in SECONDA CATEGORIA, sono ancora imbattute le squadre capolista Villa Bartolomea ( Girone C), VILLANOVESE ( nel polesano Girone H), Nova Gens (Girone L, infine Fulgor Trevignano (Girone R).

 

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie