POLESINE GOL
20 Febbraio 2024
Particolarmente scoppiettante l’andamento dei vari campionati , dal Calcio Prof a quello Dilettanti.
Ma è sempre più Inter... nazionale il campionato di Serie A, visto che i nerazzurri continuano a vincere, mentre in scia fanno ancora rallenty sia la Juventus (pari a Verona) che il Milan (ko a Monza).
Con le squadre venete quanto meno ‘altalenanti’ sia in Serie B che in Serie C, mentre nel pianeta Calcio Dilettanti le polesane, salvo poche eccezioni, arrancano nei vari campionati, dalla Serie D all’Eccellenza, e poi in Promozione e Prima e Seconda categoria.
Ma andiamo con ordine , in questa nostra rubrica panoramica settimanale, e partiamo dalla SERIE A dove le più forti squadre italiane che hanno fatto bene in settimana in Europa (vedi Milan e Lazio) hanno invece fatto rallenty in campionato.
Così l’Inter di mr Simon Inzaghi dominante e vincente col largo 4-0 (reti Thuram, Lautaro Martinez, Dumfries, Arnautovic) nel testa-coda vs Salernitana, ha allungato a + 9 sulla Juventus ce ha solo pareggiato 2-2 in trasferta a Verona.
In una settimana in cui il Milan di mr Pioli ha sprecato l’occasione sorpasso sui bianconeri, anche perché mr Pioli ha scelto di rinunciare in partenza ai giocatori più forti ( vedi Leao e Giroud) andando quindi in doppio svantaggio a Monza, prima di recuperare il pareggio (con l’innesto dei sopracitati titolari) , ma subendo infine il pesante 4-2 finale in pieno recupero.
Certo c’era da pensare al prossimo appuntamento infrasettimanale in Champions, ma... fa meglio l’Inter a mettere in campo prima la squadra titolare e poi dare minutaggio alle ‘seconde linee’ una volta maturato il risultato positivi nel primo tempo.
Sta di fatto che in scia al Milan si è invece avvicinata l’Atalanta di mr Gasperini vincente nettamente 3-0 vs Sassuolo, quindi in piena corsa Champions al quarto posto con in scia il Bologna del presidente Saputo... come mr Thiago Motta che ha vinto 2-1 in trasferta a Roma sulla Lazio di mr Sarri , dopo che questo mercoledì il Bologna in campionato aveva vinto 2-0 sulla Fiorentina, mentre la Lazio aveva vinto in Europa League con match winner Immobile per 1-0 vs Bayern Monaco.
Sta di fatto che il Bologna ‘che gioca bene’ con mr Thiago Motta ( ha rilanciato l’eclettico campione Kirkzee che... a Parma giocava poco) è la vera sorpresa del campionato, visto che per l’Atalanta di mr Gasperini possiamo parlare di una ...conferma.
Intanto nella corsa ‘Europa League’ si conferma in trend positivo la Roma di mr Daniele De Rossi vincendo 3-0 a Frosinone, mentre in scia ai giallorossi la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano non è andata oltre l’1-1 nel derby dell’Arno in trasferta vs Empoli (rigenerato da mr Nicola) .
Per il Napoli di mr Mazzarri solo un pareggio 1-1 vs Genoa, sicché è stato agganciato dal Torino di mr Juric vincente 2-0 sul Lecce.
Ovviamente sono stati anche risultati con implicazioni Play out, come pure il pareggio 1-1 tra Udinese e Cagliari, che regala ad entrambe un buon punto verso la salvezza.
Andamento ad effetto variabile anche nelle zone alte della SERIE B, dove la capolista Parma vincendo 3-2 sul Pisa, scappa a + 8 sulla Cremonese che invece ha pareggiato a reti bianche in trasferta ad Ascoli.
Al terzo posto sale il Palermo vincente 3-0 sul Como (resta terzo) , perché aggancia anche il Venezia ripreso due volte dal Modena fino al paraggio 2-2 finale.
Ma verso zona Play off hanno fatto rallenty in tante, a partire dal Catanzaro che ha pareggiato 2-2 2-2 vs SudTirol, , fino al Cittadella che in serie negativa ha perso 4-2 in trasferta a La Spezia .
Detto che il Lecco - ultimo ha perso 1-3 vs Cosenza, segnaliamo ancora con implicazioni Play out anche Bari – FeralpiSalò 1-0 e Reggiana – Ternana 0-2, infine Sampdoria – Brescia 1-1.
Passando al Campionato di SERIE C, si conferma in fuga la capolista Mantova vincente 3-1 sul Pro Patria, mentre più staccato in scia ha vinto il Padova ( 1-0 vs Pro Sesto) ma ha perso la Triestina ( amaro 3-0 a Lumezzane).
Bene sempre in zona Play off il L.R. Vicenza vincente 2-0 in trasferta a Renate, come pure l’Atalanta U23 che ha rifilato 2-0 all’Alessandria fanalino di coda.
Detto che la Virtus VR ha pareggiato 1-1 vs Albinoleffe e che nel posticipo del lunedì il Legnago Salus ha vinto 2-1 vs Fiorenzuola, segnaliamo a completamento Arzignano – Novara 0-0, quindi Pro Vercelli – Giana Erminio 0-3, infine Trento – Pergolettese 1-3.
Ed eccoci a questo punto col nostro focus panoramico settimanale a parlarvi del CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C. dove la capolista Union Clodiense di mr Andreucci , anche se ha perso 1-0 al fotofinish in trasferta vs Cjarlins Muzane, mantiene sempre + 12 punti di vantaggio sul Treviso di mr Florindo che ha perso 1-0 in trasferta allo stadio ‘Baracca’ contro il Mestre rigenerato da mr Giulio Giacomin (ex Pisa, subentrato a fine gennaio a mr Zecchin) e ora risalito verso zona Play Off grazie a match winner Alberto Brigati, difensore col vizio del gol.
Intanto in risalita al terzo posto troviamo Dolomiti Bellunesi col fantasista Giacomo Marangon , perché vincente 2-0 sulla lombarda Castegnero, in sorpasso sul Bassano che invece ha solo pareggiato 0-0 in casa del Mori Santo Stefano -penultimo, così come ha soltanto pareggiato 2-2 il Portogruaro contro il Montecchio Maggiore già tranquillo a centroclassifica.
Con implicazioni Play out segnaliamo invece che l’Adriese di mr Vecchiato ha perso 1-2 allo stadio Bettinazzi, da dove il sottoscritto ha raccontato in diretta per Delta Radio la partita che ho definito ‘stregata’ visto le tante occasioni gol create dall’ottimo bomber Gioè & Company (vedi due salvataggi sulla linea, una per tempo) , mentre gli ospiti del Monte Prodeco hanno capitalizzato le due rare occasioni con due accelerazioni sulle fasce.
Insomma a mr Vecchiato e ai suoi giocatori , vista la tanta sfortuna , mi sento solo di dire ‘coraggio’ , anche se la difesa non ha fatto raddoppio sulle fasce , visto che col gioco a ‘quattro difensivo’ non si può lasciare giocare ‘uno contro uno’ all’attaccante in fuga/ dribbling avversario.
Insomma , autoanalisi sempre e comunque, ma l’Adriese vale di più della attuale ‘drammatica’ situazione di bassa classifica.
Dove è ultima la Virtus Bolzano che ha peso 0-3 vs Chions, mentre a completamento segnaliamo anche Campodarsego – Luparense 1-1 salomonico nel derby padovano, come lo 0-0 in bianco tra Este e la lombarda Breno.
Passando al campionato di ECCELLENZA, nel Girone A la capolista Vigasio vincendo 3-0 in trasferta a Camisano vicentino, scappa a + 9 sul tandem in scia. Cioè il Mestrino Rubano che in trasferta a Porto Viro non è andato oltre il pareggio 2-2 ( sequenza reti Matteucci (PV), Nalesso, Shults (PV), Rampazzo-rigore nel finale) , ma anche l’appaiato Altavilla che ha fatto stesso pareggio risultato 2-2 in trasferta vs Real Valpolicella.
Comunque per il Porto Viro di mr Augusti un altro esame superato, per confermarsi in zona Play off, dove intanto ha pareggiato anche il Villafranca Veronese (in bianco 0-0 ad Albignasego) mentre ha vinto il Montorio per 3-2 in trasferta vs Academy Plateola.
Detto che sul fondo resta ultimo il Cornedo a quota 1 avendo perso 0-4 vs Ambrosiana, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Eurocassola – Schio 1-1, infine Longare Castegnero – Mozzecane 2-1.
Andamento più scoppiettante nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, per la tante squadre polesane , spalmate nelle varie posizioni di classifica.
Fermo restando che i vetta il Pozzonovo di mr Alessandro Sabbadin, recuperando da 0-2 a 2-2 vs Dolo Pianiga grazie alla doppietta finale di Franchin, vede avvicinarsi a -3 la padovana Arcella che ha rifilato pesantissimo 9-0 allo Scardovari di mr Riccardo Frasson sempre più ‘disperato’ in fondo alla classifica.
Ma non demorde al terzo posto neppure la Piovese visto che ha vinto 4-2 sul Rovigo terzultimo di mr Mario Loro ( inutile la doppietta segnata da Alex Ballarin) , come neppure demorde il Monselice perché ha vinto 1-0 in trasferta a Cavarzere( però i veneziani di mr Mantoan hanno sprecato alto il rigore del pareggio con bomber Zanellato in pieno recupero).
Con riferimento alle squadre polesane segnaliamo che anche il Loreo di mr Fecchio , sconfitto 2-0 a Limena, adesso viene risucchiato in zona Play out, mentre invece la sconfitta del Pettorazza di mr Sandro Tessarin( ( altrettanto perso 2-0 in terra padovana vs Torre) è indolore perché i polesani stazionano a centroclassifica.
A completamento segnaliamo infine Saonara Villatora – Villafranchese 0-3 e poi Vigontina San Paolo – Azzurra Due Carrare 1-2.
Con riferimento alla PRIMA CATEGORIA, Girone D, la corsa solitaria dell’Union Vis allenata da Davide Pizzo registra il pareggio 1-1 agganciato nel finale a Lendinara nel turno casalingo vs Montagnana, mantenendo peraltro i suoi 7 punti di vantaggio sulla Euganea Rovolon che ha pareggiato in bianco nel derby padovano contro il Montegrotto.
Al terzo posto ha invece fatto rallenty la Fiessese di mr Encio Gregnanin perché ha perso 3-1 in trasferta ad Albettone vs Aurora Rivereel, mentre rientra in zona tranquilla a centroclassifica Union River del presidente Angelo Malaspina che ha festeggiato il rientro sul campo di ‘casa’ Crespino battendo 3-1 la Solesinese d mr Selleri grazie soprattutto alla doppietta di Jabang ( più sigillo di Cristian Crepaldi) per la gioia del neo mister Samuele Broggio.
Questo in una zona abbastanza tranquilla dove si assestano anche il Badia Polesine di mr Stefano Bergo e il Corbola di mr Di Girolamo che nel derby polesano hanno pareggiato in bianco.
In risalita da zona Play out peraltro anche la Tagliolese del neo mr Geminiano Franzoso ( tajante doc) che con mach winner Crivellari ha regalato il sorriso a presidente Robertino Bonato & staff per effetto di vittoria corroborante 3-2 vs Real Terme fanalino di coda.
Mentre con implicazioni Play out segnaliamo anche Abano – Spes Poiana 4-1, poi La Rocca – AQS Borgo Veneto 1-2.
Scendendo in SECONDA CATEGORIA, partiamo dal veronese Girone C. dove l’unica squadra polesana è l’Altopolesine di mr Toselli, peraltro ottima terza in classifica anche perché ieri ha vinto 1-0 ( match winner Guccione, dna goleador) sulla Sampietrina.
Troppo distante però la capolista Villa Bartolomea che , avendo vinto 1-0 in trasferta a Salizzole, si conferma a + 8 sul Ponso che peraltro ha maramaldeggiato vincendo 7-0 sul fanalino di coda Cà degli Oppi.
A questo punto ricordando in zona Play off il pareggio salomonico 1-1 tra Union Best e Castelbaldo, segnaliamo a completamento i seguenti altri risultati di giornata: Boys Gazzo – Bonferraro 1-3; Cherubine – Megliadino 2-2; Porto – Union Cus 1-0; infine Venera – Calcio Vigo 1-0.
Sempre in SECONDA CATEGORIA , ma passando al Girone H, segnaliamo che la capolista Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli ha vinto 3-1 ( tripletta di Luca Bevilacqua) in trasferta vs Atletico Granze, ed ha allungato a + 6 sulla Turchese di mr Saterri che invece ha solo pareggiato a reti bianche in trasferta a Beverare vs Destra Adige di mr Fusetto. Intanto in scia sale al terzo posto Porto Tolle di mr Andrea Piombo ( vincente 3-0 ad Anguillara, doppietta Trombin + sigillo Bertaglia) in sorpasso sul Grignano di mr GM Pellegrini ( sconfitto 3-2 a Polesine Camerini).
Detto che in zona Play off si conferma anche Albarella Rosolina Mare per effetto di vittoria larga 6-2 ( tripletta Ferigatti) in trasferta a Stienta , segnaliamo che sul fondo pareggiando 1-1 in trasferta vs Arianese, lo Zona Marina è sempre ultima ma ha agganciato la Stientese.
E sempre con riferimento a zona Play out segnaliamo a completamento la vittoria per 2-0 del Duomo nel derby rodigino vs Boara Polesine, quindi il pareggio a reti bianche tra Nuovo Loreo di mr Socciarelli e il Cà Emo di mr C. Crepaldi.
A questo punto eccoci a concludere la nostra lunga carrellata panoramica settimanale con la TERZA CATEGORIA ROVIGO, dove lo strapotere della capolista vede sempre la Ficarolese di mr Toselli a punteggio pieno per effetto di vittoria larga 5-1 a Lusia vs La Fenice, mentre in scia ma distante ben 17 punti la Giovane Italia Polesella di mr Nicola Tosini vince lo scontro diretto per 1-0 sul Bellombra di mr Ruzzon e aggancia i rivali al secondo posto.
Al quarto posto però non demordono né il Baricetta della troika Ferrari presidente, Manfron ds, Reboli mister ( perché ha vinto 3-0 in trasferta vs Real Pontecchio di mr Torso) e neppure la Rivarese di mr A. Mantovani ( vincente 2-0 sul Roverdicré fanalino di coda).
A completamento segnaliamo anche ABC Bagnolo Canda – Papozze 2-0 ( doppietta Stoppa) ; quindi Borsea – Canalbianco 2-1, infine La Vittoriosa – San Pio X scoppiettante 2-3.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’
Emblematica dell’importanza della Storia del calcio nell’ambito di una Comunità, sono le due foto di gruppo che proponiamo in apertura di fotogallery, perché riferite all’incontro in Municipio ad Adria in cui è stato presentato il ‘Consuntivo’ relativo alla pubblicazione del Libro story ( circa 500 pagine) sul Calcio Adriese dal 1894 al 2023.
Foto che mostrano il tavolo dei relatori ‘presentato’ da Diletta Sarti , con da sx il sindaco Massimo Barbujani e in poker gli autori Renzo Sarti, Alessandro Ceccotto, Sergio Sottovia, Gabriele Crocco che poi ritroviamo nella foto panoramica assieme a Letizia Guerra (Pro Loco) Paolo Rigoni ( Biblioteca Adria) e il tandem referenti Biblioteca Bottrighe omaggiati del citato Libro Story.
Mentre con riferimento al Grande Calcio Italiano onoriamo innanzitutto il dominio dell’Inter in Serie A proponendo il suo tandem goleador formato da Lautaro Martinez e Thuram, Coppia Scudetto, certificato in scheda e numeri.
E in contraltare il ‘problema’ allenatori in casa Napoli, sintetizzato statisticamente confrontando rispetto allo scorso anno dello scudetto con Spalletti, il percorso fatto quest’anno prima da mr Garcia e poi da mr Mazzarri, che guarda caso è appena stato esonerato dal presidente Aurelio De Laurentiis che al suo posto ha chiamato Francesco Calzona, attuale CT della Slovacchia e già vice allenatore a Napoli sia con mr Sarri che con mr Spalletti.
Storie di questi giorni , come l’esonero di mr Rino Gattuso dal Marsiglia, mentre ad emblema del calcio polesano proponiamo infine in foto il giocatore Alberto Brigati, difensore del Mestre col ‘vizio’ del gol, visto che questa domenica è stato match winner vs Treviso di mr Florindo, altro polesano doc.
Sergio Sottovia
Video del Giorno