Cerca

POLESINE GOL

Inter-Lautaro e Clodiense-Aliù verso lo scudetto, Adriese winner con Moretti a Treviso

A Rovigo arriva Fabio Mastrocinque

Inter-Lautaro e Clodiense-Aliù verso lo scudetto; Adriese winner con Moretti a Treviso

Mixando il Grande Calcio col Calcio Dilettanti, questa settimana segnaliamo innanzitutto  le doppiette di Lautaro-Inter: 101 gol in nerazzurro e capocannoniere del campionato con 22 gol) dominante 4-0 a Lecce, quindi la doppiette di Vlahovic pro Juve vincente 3-2 al fotofinish vs Frosinone, infine la tripletta di Dybala pro Roma vs Torino, ma anche la doppietta del polesano Fabio Cazzadore goleador forever questa settimana decisivo in Eccellenza nell’Emilia Romagna pro Masi Torello, dopo esserlo stato nella sua prolifica carriera  in tante società blasonate venete.

E partendo dalla SERIE A, l’Inter di mr Simone Inzaghi con la vittoria per 4-0 a Lecce (in gol anche Frattesi e De Vrij) ha già messo in ghiaccio lo scudetto mantenendo +9 sulla Juventus di mr Allegri, meno dominante ma vincente 3-2 al fotofinish con Rugani vs Frosinone, dopo che Vlahovic - ritrovato aveva segnato la sua doppietta personale da vero bomber.

In una giornata che ha registrato il pareggio 1-1 tra l’ottimo Milan di mr Pioli (gol super Leao) e l’Atalanta di mr Gasperini (su rigorino per fallo ‘lieve’ di Giroud, fischiato dall’arbitro Orsato...come da regolamento ‘fiscale’).

Così al quarto posto resta solitario il Bologna di mr Thiago Motta, che vincente 2-0 sul Verona, sta dimostrando di essere la vera sorpresa del campionato in corsa Champions, visto che ha in scia l’Atalanta e poi la Roma che nel posticipo del lunedì ha vinto 3-2  (tripletta Dybala) vs Torino, mentre nell’altro posticipo tra Fiorentina e Lazio  il risultato 2-1 per i viola vede la squadra di mr Italiano fare sorpasso e rilanciarsi a livello europeo.

Non così in scia il Napoli del neo mister Calzona che in trasferta a Cagliari ha segnato ancora con Osihmen di testa , ma si è fatto raggiungere sull’1-1 in pieno recupero da Luvumbo-eurogol pro mr Ranieri.

Si rilancia invece verso l’alto il Monza di mr Palladino che vincendo 2-0 (reti Maldini e Pessina) in trasferta vs Salernitana di mr Liverani ha agganciato addirittura il Napoli.

Con riferimento invece ai bassifondi della classifica, (dove la Salernitana è ultima), si è inguaiato il Sassuolo di mr Dionisi sconfitto 2-3 al fotofinish ( post match esonerato Dionisi, al suo posto arriva Bigica mr della squadra Primavera) contro l’ Empoli rigenerato da mr Nicola.

Infine si è inguaiata anche l’Udinese di mr Cioffi perdendo 2-0 in trasferta vs il già tranquillo Genoa di mr Gilardino.

Analogamente all’Inter , anche il Parma è dominante in SERIE B, visto il pareggio 1-1 in trasferta a Como e il vantaggio di ben 7 punti sulla seconda che è il Venezia (winner 2.-1 a Pisa) bravo a sfruttare il salomonico pareggio 2-2 in scia tra Cremonese e Palermo.

Male ancora il Cittadella che ha perso 1-2 vs Catanzaro, mentre (restando in tema Triveneto) segnaliamo che il Sudtirol ha conquistato tanta tranquillità vincendo 1-0 sul Bari.

Detto poi che sul fondo sono adesso appaiate FeralpiSalò e Lecco, perché la prima ha perso 0-1 vs Ascoli mentre il Lecco ha pareggiato a reti bianche in trasferta vs la Ternana, segnaliamo a completamento anche Brescia – Reggiana 0-0, quindi Cosenza – Sampdoria 1-2; infine Modena – Spezia 0-0.

Passando alla SERIE C, ricordando nel Girone B che la capolista è la lepre Cesena e che la Spal del neo mr Di Carlo è quintultima (ha solo pareggiato in casa a Ferrara 0-0 vs Arezzo), segnaliamo che nel Girone A la capolista Mantova ha pareggiato 1-1 in trasferta a Novara, facendosi così avvicinare a – 6 dal Padova che invece ha vinto secco 4-0 nel derby veneto vs Arzignano.

Bene al terzo posto anche il L.R. Vicenza winner 2-0 nello scontro diretto vs Triestina (ora quarta), mentre il Legnago Salus nel posticipo del lunedì vs Atalanta U23 ha soltanto pareggiato 1-1 .

Detto che sul fondo resta ultima Alessandria (perso 0-1 vs Albinoleffe, segnaliamo con riferimento a zona Play out i seguenti altri risultati di giornata: Fiorenzuola . Virtus VR 1-1; Giana Erminio – Lumezzane 2-1; Pergolettese – Pro Vercelli 3-0; Pro Patria – Renate 1-3, infine Pro Sesto – Trento 0-1.

A questo punto eccoci al nostro focus panoramico sul CALCIO DILETTANTI, partendo dalla Serie D, dove nel Girone C la capolista Union Clodiense (parafrasando l’Inter) ha vinto 1-0 sul Portogruaro con match winner Aliù, allungando a + 14 sul Treviso che invece ha perso 0-1 in casa contro la risorta Adriese di mr Vecchiato e di match winner Mirco Moretti, affamata di punti salvezza.

E così l’altalenante Treviso di mr Michele Florindo (Ex di turno)  si è fatto raggiungere al secondo posto da Dolomiti Bellunesi dove ha segnato anche il polesano Giacomo Marangon nel match vinto 4-1 in trasferta a Montebelluna vs Monte Prodeco.

Da segnalare in zona Play off anche la importante vittoria del Bassano Virtus di mr Pontarollo per 1-0 in casa della Luparense di mr Bagatti, come pure la vittoria del Chions per 2-1 sul Mori Santo Stefano (penultimo) mentre il Campodarsego di mr Masitto ha solo pareggiato a reti bianche a Montecchio Maggiore, rammaricandosi però per aver sciupato ben 2 rigori con Genevini (uno parato da Carraro, l’altro calciato a lato).

Detto che il tranquillo Este di mr Luca Pagan muove la classifica per effetto di pareggio a reti bianche in Lombardia vs Atletico Castegnato, segnaliamo che resta ultimo Virtus Bolzano sconfitto 2-0 in trasferta vs Breno, mentre con implicazioni Play out segnaliamo anche Cjarlins Muzane – Mestre 2-0.

Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, segnaliamo nel Girone A che la capolista Vigasio ha vinto 2-1 vs Albignasego , mentre fa rallenty in zona Play off la polesana Porto Viro di mr Pino Augusti perché sconfitta 2-1 a Montorio, dove però il polesano Matteucci nel finale si è fatto parare il rigore del pareggio.

Intanto al secondo posto vince Rocca Altavilla per 3-1 vs Virtus Cornedo (fanalino di coda), mentre il Mestrino Rubano di mr Antonio Paganin ha rimpianto di aver subito il pareggio 2-2 al fotofinish vs Longare Castegnero.

Con riferimento invece anche a zona Play out segnaliamo a completamento Ambrosiana – Union Eurocassola 4-1; quindi Calcio Mozzecane – Real Valpolicella 2-1; Schio – Camisano 0-0 ; come peraltro tra Villafranca e Academy Plateola.

Più scoppiettanti il campionato di PROMOZIONE, Girone C, dove in vetta adesso s’è formato il tandem Arcella e Pozzonovo, con in scia la Piovese e subito dopo Nuovo Monselice . Tutto questo perché la capolista Pozzonovo di mr Sabbadin ha purtroppo perso 1-0 nella trasferta veronese vs Villafranchese, mentre hanno vinto sia Arcella PD (per 2-0 in trasferta vs Azzurra Due Carrare) e Piovese; come da pronostico per 3-1 vs Scardovari ultimo (altrettanto in FOTO kit).

Problemi retrocessione quindi a Scardovari (dopo esonero di mr Frasson è ‘gestione interna con Bortolotti-Banin), ma anche per il Rovigo -penultimo del presidente Benasciutti che post ko 0-2 vs Saonara Villatora ha esonerato anche mr Mario Loro e vice Sagredin, come da ‘comunicazioni’ del DS Massimo Boivolenta.

Restando in tema squadre venete , la domenica non è stata positiva neppure per il Pettorazza San Martino di mr Sandro Tessarin, in serie negativa visto che in casa ha perso 2-3 vs Limena, mentre è stata domenica vittoriosa per il Loreo del presidente Bardella e mr Fecchio perché ha vinto 1-0 vs Vigontina San Paolo grazie a match winner Babetto.

Detto che invece il tranquillo Cavarzere di mr Roberto Mantoan ha pareggiato 1-1 in trasferta vs Dolo Pianiga, segnaliamo per contro la vittoria importante del Nuovo Monselice di mr Cavazzana di misura 1-0 grazie a Zanardo-gol nel derby padovano vs Torre.

A questo punto eccoci nel campionato di PRIMA CATEGORIA, Girone D, dove la capolista Union Vis di mr Davide Pizzo è sempre lepre perché vincente 3-0 (reti Zaghi, Princi, Ghirello)  in trasferta a Montegrotto, anche se non demorde Euganea Rovolon Cervarese brava a vincere per 2-1 nella trasferta vs Fiessese, come pure la Solesinese di mr Selleri vincente 2-0 sulla Tagliolese di mr Geminiano Franzoso.

Detto che resta ultima Real Terme schiacciata tennisticamente 1-6 dal Badia Polesine di mr Stefano Bergo (tripletta Zuin), segnaliamo il buon pareggio dell’Union River di mr Samuel Broggio in trasferta vs Spes Poiana -penultima, mentre la polesana Corbola di mr Di Girolamo ha perso 1-2 vs La Rocca Monselice.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo AQS Borgo Veneto – Aurora Rivereel 1-1, infine Montagnana- Abano scoppiettante 3-3.

Scendendo nel campionato di SECONDA CATEGORIA, partiamo dal veronese Girone C, dove l’unica polesana è Altopolesine del presidente Matteo Ghisellini che vincendo nettamente 4-1 in trasferta a Megliadino San Vitale, si conferma terza in scia al Ponso (solo pari 1-1 in casa della Sampietrina) e alla capolista lepre Villanova Bartolomea vincente largamente 4-0 sulla legnaghese Porto.

Detto che resta ultimissimo il Cà Degli Oppi anche se ha pareggiato 2-2 vs Boys Gazzo, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Bonferraro – Venera 0-3; Castelbaldo – Cherubine 2-0; Union Cus – Union Best 3-0; infine Vigo – Salizzole 2-0.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, la capolista Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli non perde un colpo e vince 3-0 in trasferta contro il fanalino di coda  Zona Marina (con doppietta Borghi + sigillo Neodo) , ma in scia non molla la Turchese di mr Saterri perché winner 4-1 (doppietta Soproch) sull’Arianese, mentre il Porto Tolle di mr Andrea Piombo non va oltre l’1-1 contro la Stientese-penultima.

Intanto in zona Play off risalgono Albarella Rosolina Mare vincente 3-0 vs Nuovo Loreo e anche il Polesine Camerini vincente 3-1 in trasferta vs Atletico Granze, mentre il Grignano ha solo pareggiato 0-0 vs Borgo Anguillara.

Da segnalare infine la vittoria esterna del Duomo per 2-0 a Cà Emo, poi con implicazioni Play out Boara Polesine - Destra Adige 1-3.

A questo punto eccoci infine al nostro focus finale panoramico sulla TERZA CATEGORIA – ROVIGO segnalando innanzitutto che la FIGC ROVIGO si è spostata nella nuova sede in Viale Porta Po n° 139   (2° Piano) – 45100 Rovigo, mentre la POLISPORTIVA BORSEA del presidente Roberto Albertini è diventata ufficialmente “affiliata” Hellas Verona.

Con riferimento invece alle partite giocate, continua a viaggiare a punteggio pieno la FICAROLESE di mr Toselli per effetto di vittoria 3-0 (doppietta Guidolin + sigillo Ingenito) sul Real Pontecchio, mentre in scia la novità al secondo posto è il Baricetta di mr Reboli vincente al fotofinish 3-2 vs Giovane Italia Polesella grazie alla doppietta di evergreen Bellan e sigillo finale di Granini.

Bene in scia la Rivarese vincente 2-1 in trasferta a Costa di Rovigo vs Casalbianco, mentre Atletico Bellombra ha solo pareggiato a reti bianche vs Audace Bagnolo Canda.

Infine a completamento segnaliamo che il Roverdicrè resta ultimo anche per aver perso 2-4 lo scontro dei bassifondi vs La Fenice Lusia, mentre hanno pareggiato sia Papozze -La Vittoriosa 2-2 che San Pio X – Borsea 0-0 nel derby  del capoluogo rodigino.

PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’/ Innanzitutto segnaliamo che l’amara sconfitta casalinga del Rovigo ha prodotto l’esonero di mr Loro e l’arrivo in panchina alla corte del presidente Benasciutti del ferrarese mr Fabio Mastrocinque , quarto allenatore stagionale dopo l’avvio con Prisco, poi Perinelli e quindi Mario Loro che peraltro aveva anche dato le dimissioni poi rientrate su sollecitazione della squadra e della società.

Quindi , come secondo pensierino finale e curiosità, segnaliamo il fatto che nel campionato di Eccellenza in Emilia Romagna questa settimana è stato decisivo il bomber polesano Fabio Cazzadore, autore di una doppietta per il 2-0 pro Masi Torello (ora in zona Play off) vs Savignanese.

Sergio Sottovia 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie