Cerca

Rugby

Ottimi progressi per il Minirugby al concentrato di Mogliano Veneto

La Monti Rugby Rovigo festeggia una giornata di successi e miglioramenti

MOGLIANO VENETO - Mogliano Veneto è stata la cornice di una splendida giornata dedicata al Minirugby della Monti Rugby Rovigo, che ha visto coinvolti gli atleti dalle categorie Under 6 all'Under 16. La manifestazione non aveva carattere competitivo, ma piuttosto l'obiettivo di permettere ai giovani rugbisti di divertirsi, mettendo in pratica quanto appreso durante gli allenamenti. La giornata è stata all'insegna della passione, del gioco di squadra e dei progressi evidenti. 

Under 6

I piccoli dell’Under 6 si sono presentati a ranghi ridotti, con solo 5 atleti a disposizione per influenze e mali di stagione. I bambini presenti hanno avuto però modo di giocare tutti i minuti nelle 3 sfide disputate. “Si sono divertiti moltissimo – ha affermato coach Andrea Rizzatello - e, nonostante la stanchezza iniziasse a farsi sentire, non hanno mollato sino alla fine, dimostrando vero spirito rugbistico. Adesso avremo 3 settimane prima di tornare in campo, durante le quali sarà importante la presenza agli allenamenti in vista degli impegni primaverili.”

In campo: Ares Agostinetto, Niccolò Bergamin, Kevin Carvello, Isidoro Cavaliere, Nico Sgualivato.

Under 8

Bellissima prova anche per l’Under 8 che ha saputo dimostrare che i lavori fatti in allenamento hanno dato il loro frutto. I bambini mettono molto impegno anche in allenamento e si dimostrano molto uniti con il giusto spirito di squadra. In campo è del tutto evidente che si divertono tantissimo e che hanno voglia di impegnarsi al massimo. “C’era molto gioco di squadra e sostegno durante ogni azione – ha spiegato la coach Denise Bellotto -. Abbiamo sempre qualcosa da migliorare ma partiremo da questo per arrivare sempre più preparati. Sono soddisfatta del lavoro che stiamo facendo io e il coach Ettore Boarato con i bambini e di come loro lo mettono in pratica”.

In campo: Riccardo Bragante, Francesco Scanavacca, Francesco Marchetto, Filippo Marega, Edoardo Padovan, Elia Milan, Noah Basson, Matteo Puscas, Christopher Aoreoli, Dario Occari, Kevin Lino Siligardi, Diego Bonvento.

Under 10

I giocatori dell’Under 10 hanno dato davvero il massimo a Mogliano.  “Buon atteggiamento e più disciplina in campo rispetto alla settimana scorsa – hanno ammesso i coach Emanuele Pusceddu e Matteo Santato -, c'era più comunicazione di squadra che avanzava velocemente con un buon gioco alla mano e cercandosi uno con l'altro. Sono entrati in campo con tanta voglia di giocare e in ogni partita hanno dato sempre il cento per cento, mettendo sempre l'avversario in difficoltà con tantissimi placcaggi e una buona salita difensiva. Da migliorare la salita della difesa e lo schieramento della squadra, ma settimana andremo a lavorare ancora su questi aspetti. Ma siamo orgogliosi dei nostri ragazzi”.

In campo: Leonardo Balzan, Dario Piva, Giacomo Murli. Alessandro Zeri, Riccardo Oliviero, Steven Cercizi, Analuna Marchetto Piccolo, Clara Trovò, Pietro Salmaso, Sebastian Puscas, Adelin Dem, Ettore Maldi, Lorenzo Tomasi, Gabriel Barella, Guidao Salmaso.

Under 12

A Mogliano L’Under 12 ha incontrato squadre di alto livello già affrontate in altri eventi sportivi dimostrando migliore attitudine e progressi tecnici. Un plauso particolare alle 4 ragazze che si sono distinte per caparbietà e il bel gioco. “I rossoblù hanno dimostrato grinta e determinazione – hanno commentato i coach Luca Maragni e Michele “Barce” Casello - portando a casa una consapevolezza di una crescita costante. Noi coach siamo soddisfatti del gruppo che si è creato e di come dimostrino sempre più fiducia nell'apprendere il gioco di squadra aggiungendo ogni domenica un tassello fondamentale per il gioco del rugby. Stanno davvero maturando e abbiamo la percezione che in futuro ci toglieremo  diverse soddisfazioni”.

In campo: Enriko Arapi, Nicolò Barbierato, Leone Barion, Adam Benseghir, Lorenzo Bragante, Flavio Leone Cavaliere, Gregorio Gnesini, Vidamaria Marchetto Piccolo, Rachele Marzanati, Sofia Menini, Marco Marwan Olivato, Dario Pellegrini, Francesco Quaglio, Agata Reato, Pietro Alfredo Sciamanna, Pierfrancesco Zago, Massimo Zanardi.

 

Under 14 Monti Blu 2011 vs Patavium 47 – 0 Monti Rossa 2010 vs Patavium 31 - 17

L’Under 14 ha giocato in casa al Battaglini contro il Patavium con due squadre divise per età. Terreno difficile reso pesante e scivoloso per la pioggia del giorno prima, che comunque i ragazzi hanno saputo reggere senza nemmeno troppi errori.

La prima, formato quasi esclusivamente dai 2011, è stata davvero entusiasmante, con un’ottima difesa, in attacco lucidi nel gestire la partita senza commettere falli di “in avanti” nonostante il pallone scivoloso. “Siamo stati davvero soddisfatti della prestazione. Sono gli atleti più giovani ma stanno dimostrando grande maturità, sia di testa che di gestione, rispettando il piano di gioco dettato da me e il coach Luca Rizzati – ha commentato coach Emanuele Pegoraro.

La seconda partita dei giocatori classe 2010 è stata all’altezza, partendo subito aggressivi e decisi e piazzando una meta dal calcio d’inizio. Per tutto il primo tempo i rossoblù hanno giocato con ritmo e attitudine, forzando molto per disorientare l’avversario. “Mi è piaciuto l’atteggiamento, la continuità di azione, buona la difesa – ha spiegato Pegoraro – e l’occupazione del campo. Poi nel secondo tempo i ragazzi sono un po’ calati, vuoi per il risultato vantaggioso, vuoi per qualche nervosismo e fallo di troppo da parte degli avversari, abbiamo preso 3 mete dal Patavium che ne ha approfittato mostrando una buona reazione. Tutto sommato è stata una bella prestazione, ma non dobbiamo farci prendere dalla frenesia ed essere concentrati per tutta la durata della partita”.

Monti Blu 2011 Alberto Leonardo Cecchetto, Enrico Mantovani, Tommaso Michele Gonelli, Alessandro Barion, Enea Aurelio Mazzucco, Gaetano Gnesini, Edoardo Roux, Cesare Casello, Alberto Marongiu, Gianluca Bordin, Cosmin Eduardo Alexandru, Samuele Varagnolo, Giacomo Saladini, Mattia Ledda, Gabriele Rimondo, Leonardo Santato, Lorenzo Veronese, Giulio Bagatin, Mattia Crivellari.

Mete: Casello (3), Gnesini (1), Gonelli (1), Ledda (1), Bordin (1). Trasformazioni: Gnesini (6)

Monti Rossa 2010 Tommaso Motta, Raffaele Mantoan De Pieri, Luca Mares, Lorenzo Peratello, Carlo Alberto Candian, Alberto Oliviero, Luca Giust, Giorgio Massaro, Leonardo Ruzzante, Manuel Monterosso,  Leonardo Liviero, Mattia Pezzuolo, Mattia Salvalaio, Tommaso Milan, Samuel Mantovani, Gioele Crivellari, Vittorio Bellinello, Filippo Perazzuolo, Lorenzo Donaggio.

Mete: Motta (1), Peratello (2), Bellinello (1), Monterosso (1). Trasformazioni: Motta (1), Bellinello (2).

Under 16 Rossa (Campionato Elite) Monti Rugby Rovigo vs Tarvisium Rugby 45 – 10

Ottimo risultato dei rossoblù in casa con il Tarvisium in una formazione rimaneggiata da inserimenti della Monti Blu che hanno dimostrato qualità e carattere.Primo tempo partito un po’ con il freno a mano tirato, con troppi calci di punizione a causa di una difesa un po’ in sofferenza, ma nel secondo tempo i ragazzi hanno preso le misure, mettendo in pratica le indicazioni dei coach e hanno trovato le misure per macinare gioco e mostrare la loro vera attitudine. Trovando disciplina nell’organizzazione degli spazi, la difesa si è ricompattata e c’è stato lo spazio per poter inanellare belle azioni in attacco.

Giovanni Biscuolo, Cesare Biasin. Tito Glauco Piantavigna. Giulio Bolognini, Massimo Degirolamo, Alessandro Milan, Federico Astolfi, Matteo Lucchetta, Daniel Salvan, Matteo Stoppa, Valentino Andretto, Marco Lucchetta, Tiziano Rabaiotti, Filippo Trentanni, Samuel Padovan. A disp: Francesco Dirignani, Alessandro, Bertolin, Pietro Andrea Felloni, Samuel Caniato, Marcello Agostini, Pietro Toffanello.

All. Alberto Chillon e Matteo Ferro.

 

Mete: Lucchetta (1), Padovan (1), Degirolamo (1) Piantavigna (1), Milan (1), Biscuolo (2). Trasformazioni: Milan (5)

 

Under 16 Blu Trento Rugby vs Monti Rugby 15 - 15

Un pareggio che lascia l'amaro in bocca per la squadra blu della Monti in trasferta a Trento, che con questo risultato purtroppo non accede alle fasi finali di maggio. Partita che inizia con gli avversari più grintosi che impostano subito un gioco molto fisico e si portano in vantaggio con una  meta in bandierina dopo multifase, non trasformata. Alla ripartenza la Monti prova a guadagnare campo e possesso e dopo qualche fase con un bel drive è Santato a marcare la meta, non trasformata. Si riparte con il Rovigo che cerca di attaccare gli spazi e Trento che forza con impatti sull'asse e dopo un buon guadagno da uno di questi, Trento marca la seconda meta sempre non trasformata. La Monti prima della fine del primo tempo, da una touche in attacco e drive, da una ripartenza Grassetto schiaccia in meta, non trasformata. Nel secondo tempo la musica non cambia ma questa volta Rovigo segna con Ivan Pellegrini per il momentaneo vantaggio, spreca vari possessi in attacco per andare oltre break e subisce negli ultimi minuti la meta del pareggio. 

Davide Zanirato, Edoardo Finetti, Vittorio Scalco, Damiano Costa, Ivan Pellegrini, Denny Pellegrini, Cristiano Bellettato, Andrea Muraro, Alessandro Bonfà. Victor Verza, Andrea Zennaro, Federico Grassetto, Stefan Slabutu, Filippo Santato, Giovanni Minazzo. A disp.: Ivan Bizzaro, Giovanni Cabigliera, Filippo Biasin, Manuel Zamana, Elia Lazzarini, Giacomo Daddato, Leonardo Tommasi.

All. Emanuel Pellegrini e Younes Anouer

Mete: Santato (1), Grassetto (1), Pellegrini I. (1)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie