Cerca

Storie

Da rugbista a re dei Lieviti: la storia di Mattia Albertin

Un cambiamento di vita radicale guidato dalla passione

Da Rugbista a Re dei Lieviti: La Storia di Mattia Albertin

PADOVA - C'è mai una seconda opportunità per realizzare i sogni e le passioni? Per Mattia Albertin, ex rugbista padovano di 40 anni, la risposta è un sonoro sì. L'incidente d'auto che ha segnato la fine della sua carriera rugbistica è stato solo l'inizio di un nuovo capitolo nella sua vita. Ma cosa accomuna il mondo del rugby e quello della panificazione? "L'importanza della condivisione", dice Albertin. Il suo progetto, chiamato "Terzo Tempo", è fortemente ispirato al momento post-partita del rugby, quando si condivide tempo e spazi con l'avversario appena affrontato sul campo. "Non tengo per me i segreti, offro a tutti le mie ricette e credo sia giusto, se non lo fa nessuno tra vent'anni un patrimonio culturale sarà disperso", racconta Albertin. 
Albertin tiene corsi aperti al pubblico a Conegliano (Treviso) e a Rovigo, diffondendo con passione i segreti della lievitazione. Il suo obiettivo? Conservare e valorizzare una tradizione che rischia di andare perduta. "Con dei produttori di farine stiamo cercando sempre di più la qualità nella materia prima", sottolinea l'ex rugbista. Sebbene la sua vita abbia preso una direzione diversa, Albertin non ha dimenticato il suo passato nel rugby. "Seguo ancora le gare e tifo Rovigo. Mi manca tutto, il rapporto con i compagni, le battaglie fatte", confessa.

Dopo aver abbandonato il posto fisso da tecnico di radiologia, Albertin ha deciso di dedicarsi al mestiere di famiglia e si è trasformato in un esperto di lieviti. "Le mie specialità sono i grandi lievitati, panettoni, colombe e pasticceria classica. Tutto ciò che usa il lievito madre e il suo segreto è la costanza nel trattarlo", svela. Questo cambiamento di vita radicale è la prova che, anche quando il destino sembra aver preso una direzione indesiderata, c'è sempre la possibilità di reinventarsi e di seguire le proprie passioni. E chissà, forse in futuro potremmo trovare panettoni e pandori firmati Mattia Albertin anche tra i migliori da regalare a Natale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie