Cerca

EVENTI

La Sgrupada, un classico del podismo interregionale, torna a Castelmassa

L'evento sportivo di Pasquetta unisce atleti e appassionati in una giornata all'insegna della condivisione e dello spirito sportivo

La Sgrupada, un classico del podismo interregionale, torna a Castelmassa

CASTELMASSA - La tradizione sportiva di Castelmassa si rinnova anche quest'anno con la 51^ edizione de La Sgrupada, un evento amatissimo nel panorama del podismo interregionale. Questa manifestazione, che si tiene puntualmente il lunedì di Pasqua, quest'anno cade il 1° aprile, promette di coinvolgere almeno 500 partecipanti nelle varie categorie: competitiva, camminata, nordic walking.

Nonostante sia alla sua cinquantunesima edizione, La Sgrupada non dimostra il passare del tempo. L'evento è organizzato grazie al sostegno del Comune, dell'Avis e della Pro Loco, in collaborazione con GS Cicloamatori Castelmassa, AC Castelmassa 2009, Sport Bike, AVP, SPS Urada. Si tratta di un appuntamento imperdibile non solo per gli atleti, ma anche per gli appassionati di sport e per chi vuole trascorrere una giornata all'aria aperta, tra divertimento e attività fisica.

La gara competitiva, riservata ai gruppi podistici e agli atleti in possesso di certificato medico agonistico pro atletica leggera, si snoda lungo un percorso di 9,4 km, con partenza alle 10. Ma non mancano le proposte per chi preferisce una passeggiata o una camminata nordica: per loro è previsto un percorso di 4,7 km, con partenza alle 10.01. Per i più piccoli, invece, è organizzata la mini podistica per la scuola dell'infanzia, con un percorso di 600 metri e partenza alle 10.05. Tutti gli iscritti riceveranno un premio di partecipazione e al termine delle gare si potranno rifocillare con uno strepitoso ristoro finale.

Ma La Sgrupada non è solo sport. E' anche impegno sociale e solidarietà. Come ricordato, tra gli organizzatori c'è l'Avis, l'Associazione Volontari Italiani Sangue, che con la sua presenza sottolinea l'importanza della donazione del sangue come gesto di solidarietà e attenzione alla salute. In questo contesto, lo sport si rivela ancora una volta non solo come un'occasione di benessere fisico, ma anche come un'opportunità di condivisione, di impegno per il bene comune e di sensibilizzazione su temi importanti come la donazione del sangue. Una giornata in cui lo spirito sportivo si fonde con quello solidale, per un evento che riesce ogni anno a rinnovarsi mantenendo intatto il suo fascino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie