Cerca

Rugby

Proseguono gli appuntamenti delle Under della Rugby Rovigo

Grande prestazione dei giovani della under 16 contro il Petrarca

ROVIGO - Proseguono gli appuntamenti per le Under della Rugby Rovigo all'interno del campionato Elite con i promettenti atleti che continuano in una serie di successi, conferma del continuo percorso di crescita dei ragazzi.

Monti Rugby Rovigo – Rugby Petrarca 22 - 7

Entusiasmante vittoria nel derby casalingo contro il Petrarca per l'Under 16 della Monti Rovigo nel campionato Elite, con il punteggio finale di 22 a 7. Una Monti che si è presentata subito convinta ed aggressiva, determinata ad incassare il risultato contro la terza in classifica. Inizia infatti subito bene, producendo un bel gioco e mantenendo il possesso palla. Da una touche a metà campo il Rovigo porta velocemente il pallone al largo creando un bell’avanzamento, poi dopo un paio di fasi con continui cambi di fronte arriva a ridosso della meta avversaria e da un pick and go è Bonfa a schiacciare in meta, trasformata da Milan. Alla ripartenza il Petrarca prova a replicare, ma la Monti difende bene la propria metà, ma deve capitolare quando da una mischia per i neri a metà campo aperta al largo si trova in inferiorità numerica ed il Petrarca ne approfitta per pareggiare. Ma i ragazzi della Monti dimostrano carattere e grinta, non si perdono d'animo e riprendendo a produrre un bel gioco efficace, costringono gli avversari a falli ripetuti ed in due occasioni la Monti cerca la touche e con un grande drive marca due volte con Trentanni prima della fine del primo tempo con una sola delle due mete trasformate dall'ottimo Milan. Nel secondo tempo, la musica non cambia con il Rovigo che mantiene il pallino del gioco e costringe il Petrarca ai falli e da un penalty Milan approfitta per allungare sul 22 a 7 che sarà poi il punteggio finale dell'incontro, anche se c'è del rammarico per qualche occasione mancata per segnare la quarta meta di giornata. “I ragazzi sono stati fantastici – è il commento del coach Emanuel Pellegrini -  hanno giocato con determinazione, concentrazione, spirito di sacrificio, voglia di lottare su ogni pallone, rispettando al meglio i piani di gioco e dimostrando il loro vero potenziale”.

 

Formazione: Giovanni Biscuolo, Tito Piantavigna, Alessandro Milan, Giulio Bolognini, Max De Girolamo, Denny Pellegrini, Federico Astolfi, Andrea Muraro, Alessandro Bonfà, Matteo Stoppa, Andrea Zennaro, Marco Lucchetta, Francesco Dirignani, Filippo Trentanni, Tommaso Rossi. A disp: Samuel Padovan, Tiziano Rabaiotti, Federico Grassetto, Matteo Luchhetta, Cesare Biasin, Damiano Costa, Marcello Agostini.

 

Under 16 Campionato Regionale

Monti Rugby Rovigo – San Marco Venezia Rugby 41 - 7

Nel campionato regionale l’Under 16 della Monti Rugby vince agevolmente con il San Marco Venezia in casa al Battaglini con il punteggio di 41 a 7. La partita è stata disputata in 13 contro 13 a causa delle assenze della squadra avversaria, che hanno obbligato un adeguamento di ragazzi in campo. Nonostante questa situazione insolita i ragazzi hanno marcato 7 mete con Scalco, Lazzarini, Pellegrini I., Bertolin, Zanirato, Slabutu e Tommasi, di cui solo 3 trasformate, subendone una solo alla fine dell'incontro. I ragazzi appena capito la portata dell'avversario hanno iniziato a cercare azioni individuali che, pur avendo consentito la realizzazione di molte mete, hanno portato all’errore, sbagliando almeno quattro occasioni limpide da meta. “Quando le partite sono gestibili e un po’ sbilanciate, i ragazzi tendono a non mantenere la concentrazione alta, a non giocare di squadra ma a ricercare azioni singole – ha dichiarato coach Pellegrini -. Infatti in questa occasione sono stati molto indisciplinati, subendo troppi calci”.

Formazione: Davide Zaniraro, Pietro Toffanello, Vittorio Scalco, Ivan Pellegrini, Elia Lazzarini, Cristiano Bellettato, Elia Forno, Victor Verza, Daniel Salvan, Manuel Zamana, Pietro Felloni, Stefan Slabutu, Alessandro Bertolin, Filippo Santato, Giovanni Minazzo. A disp: Ivan Bizzaro, Giovanni Cabigliera, Samuel Caniato, Federico Gradara, Leonardo Tommasi, Giacomo Daddato, Jacopo Vignoli.

 Under 14, amichevole contro il Viadana

Monti Rugby rossa (2011) – Viadana 24 – 5

Monti Rugby Blu (2010) – Viadana 14 - 19

L’Under 14 impegnata al Battaglini sabato scorso per due amichevoli dopo due settimane di stop contro il Viadana, con due squadre divise per età.

I 2011 si stanno dimostrando una squadra solida, con una buona organizzazione di gioco, una valida difesa che ha consentito ripartenze e avanzamenti fino a realizzare nel primo tempo 4 mete ad opera di Casello, Ledda. Gonelli e Veronese con due trasformazioni di Gnesini. Nel secondo tempo i ragazzi hanno un po’ mollato la presa, nonostante la meta di Veronese, concedendo qualcosa di più all’avversario che ha messo a segno una meta e non ne ha concesse alla Monti. Il risultato finale è stato di 24 a 5.

Più complessa la partita per i 2010 della Monti, che si è scontrata con un Viadana di pari età maturo, ordinato, molto efficace nei calci di spostamento che ha messo in difficoltà i rossoblù che hanno resistito per i primi venti minuti per poi subire una meta e chiudere il primo tempo in svantaggio. Massaro nel secondo tempo accorcia le distanze e dopo poco Motta, ribalta il risultato, che, con le  due trasformazioni di Bellinello, consentono il sorpasso con un vantaggio di 14 a 5. E qui a fare la differenza è stata la concentrazione, la fisicità e la determinazione che purtroppo hanno dato ragione al Viadana, che con altre due mete conclude la partita in vantaggio.

Io e Luca Rizzati siamo comunque soddisfatti della prestazione perché i ragazzi hanno dimostrato di essere cresciuti come squadra e come gestione della palla e del gioco – ha affermato il coach Emanuele Pegoraro - A noi non interessa il risultato ma vedere i continui progressi. Contro il Viadana è stato un test importante anche se amichevole proprio per lo spessore degli avversari”.

Formazione 2011: Leonardo Cecchetto, Carlo Alberto Candian, Tommaso Gonelli, Alessandro Barion, Giulio Bagatin, Gaetano Gnesini, Edoardo Roux, Cesare Casello, Alberto Marongiu, Gianluca Bordin, Leonardo Liviero, Leonardo Santato, Giacomo Saladini, Mattia Ledda, Gabriele Rimondo. A disp; Eduardo Alessandru Cosmin, Lorenzo Veronese, Filippo Perazzuolo.

Formazione 2010: Tommaso Motta, Ryan Paganini, Alberto Oliviero, Lorenzo Peratello, Andrea Rigon, Vittorio Bellinello, Luca Giust, Giorgio Massaro, Leonardo Ruzzante, Manuel Monterosso, Mattia Salvalaio, Mattia Pezzuolo, Tommaso Milan, Luca Mares, Pietro Rigon. A disp: Samuel Ma

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie